![]() |
Quote:
Se imposto con idm 8 connessioni arrivo tranquillamente a 120-122mb/s mentre a singola connessione no :eek: |
mi ha chiamato vodafone per "informarmi" che posso passare da FTTC 100mb a FTTH 1000mb mantenendo le condizioni contrattuali
Io pago circa 38€ mese perche ho 32€ di Iperfibra family (chiamate internazionali illimitate sia fissi che mobili) + 5€ opzione velocita per avere il profilo da 100mb invece che 20mb Totale quindi 77€ bimestrale Mi propongono tutto uguale con un risparmio di 2€ (non pagherei l'opzione velocità ma avrei 4€ mese di costo attivazione per un totale di 8€ bimestrali vs i 10€ bimestrali del opzione velocita fttc) Voi cosa dite ? A me sembra decisamente caro , perche guardando sul sito vodafone con attivazione online siamo a circa 28€ mese :stordita: |
errore
|
E' effettivamente caro. Fatti un giro altrove, 8 bimestri di vincolo non hanno proprio senso.
|
fai l'attivazione da nuovo cliente
|
Quote:
Quote:
|
Figurati. Ti stanno offrendo una scusa per dover restare con loro in eterno. Sicuro non è più il periodo in cui trovavi offerte interessanti sui 25€, ma 36€/mese mi pare un po' troppo. Prova a chiamarli tu e lamentarti del fatto che paghi troppo. Poi l'upgrade puoi farlo anche dopo.
Cioè, io ho la tua stessa soluzione con vodafone FTTC velocità massima chiamate illimitate anche internazionali, sim da non so quanti giga fatta a maggio 2016 e pago 18€/mese... non 38... |
Quote:
al telefono invece mi hanno detto fai l'upgrade e poi ne discuti con il commerciale chiamando al 190... :ciapet: :stordita: gli ho detto di richiamarmi mercoledi/giovedi che mi informavo un po , ma a questo punto credo di no La cessazione della linea con la fttc mi viene 40€ , se cesso con la ftth 28€ a suo dire |
Quote:
Quote:
|
Quote:
L unica è chiamare da cliente e vedere cosa propongono |
Quote:
|
Io idem ma senza chiamate e con velocità fibra inclusa, semplicemente mandando disdetta ogni volta che mi facevano un aumento :D
|
La velocità massima qualche tempo fa l'hanno regalata a chiunque non ce l'aveva più attiva.
|
allora ho chiamato al 190 ecco cosa mi hanno proposto
1) Rimanere in FTTC 100mega a 26,90€ + 5€ internazionali + 5€ fissi e mobili nazionali = 36,90€ mese + 19€ attivazione una tantum (risparmio quasi 2€ rispetto ad ora ma non conviene avendo 20€ di attivazione) 2) Passaggio FTTH come già detto dalla precedente signorina , 38€ mese (inclusi 4€ di attivazione per 48 mesi) con stesso piano tariffario , chiamate nazionali e internazionali fissi.... A questo punto credo mi resti solo la strada del cambio operatore , con un costo di migrazione di 35€ :mbe: Dovuti? :stordita: |
Quote:
ma non sono riuscito a parlare con il reparto giusto.... tu come hai fatto? |
A me hanno inibito il passaggio ad ftth perché avevo Vodafone TV attiva. Mi hanno detto che era un limite insormontabile...non c’è stato modo di parlare con un commerciale dei piani alti...morale della favola...inviato recesso e mai più Vodafone.
Pagherò quel che c’è da pagare ma di sicuro non mi rivedranno più. Fermo restando che per riuscire a parlare con un operatore ci sono voluti giorni tra tobi e chiamate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
tempo 5 secondi ed ero in linea con una ragazza siciliana |
Salve, ho fatto oggi richiesta di portabilità da operatore FTTH OF a Vodafone FTTH OF. Io ho usato fino ad ora il mio FritzBox 7590 + ONT del precedente operatore (quest`ultimo in realtà di Open Fiber). Quando verrà il tecnico OF, oltre al nuovo router Vodafone che non userò, mi consegnerà anche un nuovo ONT o potrò continuare a usare quello che ho ora? Potrò già fin da subito collegare al nuovo ONT il mio 7590 senza alcun problema? Ci sono delle guide per configurare il tutto? Devo chiedere a Vodafone dei dati da settare sul 7590 come avevo già fatto con il precedente operatore? Grazie in anticipo
|
Quote:
Lo zte non puoi utilizzarlo su rete Vodafone. |
Quote:
|
Quote:
metti la spunta a... Collegamento a modem o router esterno Selezionate questo accesso se il FRITZ!Box è collegato via "WAN" a un modem o a un router esterno già disponibile. Inserisci in entrambi i campi user e password "vodafonedsl" Cambiare impostazioni della connessione Impostazioni VLAN Ricordate che solo in rari casi è necessario utilizzare un ID VLAN. Il vostro provider Internet vi fornirà l'ID richiesto. Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet ID VLAN 1036 e sei apposto. Per la parte voip non saprei...Non la uso. |
Quote:
|
Quote:
Che significa vincoli usando il mio modem? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Niente da fare per me vodafone resta una fregatura...... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve, oggi OpenFiber finalmente portato il router e collegato il tutto. (un calvario fra permessi, cambiamenti in corso d'opera ecc)
Avrei un paio di domande:
Quote:
|
Quote:
ti consiglio di usare lo speedtest tramite linea di comando (SPEEDTEST CLI) ed usare i server Vodafone di Roma o Milano. |
:)
|
Grazie per avermi risposto
Quote:
Ho provato con linea di comando, inserendo il comando seguente che dovrebbe corrispondere al server di milano: Codice:
speedtest -s 4302 Codice:
[error] Cannot read: Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato. Possibile che non abbia inserito il codice attivazione? Davanti a me ha solamente settato il wifi a 5Ghz :O Quote:
Davvero l'ONT puó scaturire un simile divario? Nel caso fosse questo il problema, di che spesa si starebbe parlando? Si conoscono giá modelli che funzionano bene con Vodafone? |
Buongiorno,
il 18 giugno è partita la vendibilità per il mio condominio, anche se il PTE installato sei mesi prima non è ancora collegato con la strada. Provo comunque con un contratto online, e dopo 12 giorni la pratica viene annullata. Alla fine di luglio arriva la ditta mandata da Open Fiber che provvede a collegare il PTE con i cavi stradali. Faccio nuova richiesta online a Vodafone, ma in meno di 24 ore la pratica viene annullata via sms. Nuova richiesta dopo 10 giorni con annullamento dopo meno di 1 giorno. imho il mio numero civico è stato "bloccato" da Vodafone a livello database in attesa di controlli. In ogni caso non so se il palazzo sia già collegato o se occorrano altre operazione anche se la vendibilità permane. Che posso fare? a) Chiamo il 190 b) Cambio provider sperando di essere più fortunato c) Aspetto e invio richieste di contratto ad intervalli Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma dovresti fare il passaggio da fttc a ftth o sarebbe un contratto nuovo? Nel mio caso avevo fatto richiesta di passaggio fttc ftth ed era andata in ko perché avevo Vodafone tv attiva... Considerata la mia esperienza(ho dovuto disdire con relativi costi) Vodafone la eviterò come la peste. Inoltre al giorno d’oggi 48 mesi di vincoli sono folli. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.