Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Configurazioni complete PC desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)
-   -   Consigli configurazione PC grafica + poco gaming (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2940877)


Daenerys Stark 19-05-2021 13:41

Consigli configurazione PC grafica + poco gaming
 
Salve a tutti,

chiedo venia per il post un po’ lungo, ma ho la necessità di chiedere consiglio ai più esperti in merito ad una configurazione PC orientato principalmente a lavoro di grafica (Adobe Creative Suite: Photoshop/Illustrator/InDesign/XD/Dreamweaver, ma anche Visual Studio e Figma, niente video editing) e poco gaming (saltuario e solo The Sims 4), considerando tuttavia (e purtroppo) un budget abbastanza risicato.

Pur non avendone il tempo, lo assemblerei io (per avere più libertà sulla configurazione e perché ho visto prezzi assurdi per il solo assemblaggio) ma voglio evitare eventuali errori che ho inconsapevolmente commesso in passato: il mio attuale pc, sempre assemblato da me, ha da tempo problemi di cui non sono mai riuscita a venire a capo, visto che senza alcun senso logico a volte si freeza costringendomi al riavvio manuale, altre mostra una BSOD con messaggi di errore diversi fra loro. So solo che dovrebbe dipendere da un hardware, perché a Novembre 2020 ho voluto fare l’ultimo tentativo di sostituire il vecchio hard disk con un SSD su cui ho installato Windows 10 da zero ed i problemi persistono. E come se non bastasse, adesso hanno anche deciso di abbandonarmi 2 delle 3 ventole presenti nel case.😭

Terminata quindi la premessa tragica 😅, ho quindi urgente bisogno di un altro PC. Dando un’occhiata in giro, ero orientata su quanto segue, ma come dicevo, chiedo consiglio a chi ne sa più di me sulla correttezza o meno della configurazione, così come anche sulla possibilità di risparmiare su alcuni fronti (e anche su eventuali siti più convenienti che potrei non conoscere).


CPU
AMD Ryzen 5 3600 (la differenza di prezzo con AMD Ryzen 5 3600X è sui € 70 sul nuovo su Amazon: sono molto diversi in merito a performance)?

Scheda madre
MSI B450 GAMING PLUS MAX (anche se ho visto una MSI MPG X570 GAMING PLUS ottimo usato con circa € 50 di differenza, ma che mi attrae solo per la possibilità di raggiungere i 128GB di RAM)

RAM
HyperX FURY Black HX432C16FB4/16 Memoria 16GB 3200MHz DDR4 CL16 DIMM (non posso purtroppo usare la RAM dell'attuale pc, perchè DDR3).

CASE

Qui iniziano i dolori: onde evitare errori passati, vorrei un case con un buon cable management e che, finalmente, mi consenta di avere un flusso d’aria decente, che è sempre stato un problema (anche per dov’è posizionato il PC). Avevo quindi selezionato questi case perché offrono la possibilità di aggiungere più ventole:

Cooler Master MasterBox MB511 ARGB ATX 3 x 120 mm Ventole Premontate
EMPIRE GAMING - ONYX Case PC Gamer ARGB - Mid Tower ATX 4 Ventole LED
MTALLICGAR MetallicGear Neo Air ATX Mid-Tower High Airflow 2X 120 RGB

NB: onestamente delle luci mi interessa poco, ma sembra che ormai non se ne possa fare a meno! 🤔

PSU

Cooler Master MWE 650 Gold V2 PSU full modulare

Scheda video
E qui, brancolo completamente nel buio: tutte quelle che ho visto consigliate per le mie necessità (ad esempio GeForce GTX 1660 Ti oppure GeForce RTX 3060 TI) hanno un prezzo, per me in questo momento storico, decisamente spropositato. Ed è la voce che più di tutte mette in crisi il resto del budget. 😰

Utilizzerei lo stesso SSD che ho già (Samsung 860 EVO 500 GB) con Windows10 già installato, l’HDD vecchio solo per backup ed il lettore DVD. Vorrei evitare aggiornamenti di BIOS e altre situazioni analoghe: preferirei che l’assemblaggio non creasse complessivamente problemi, per consentirmi di sostituire il pc vecchio il più velocemente possibile. Il monitor che utilizzo è un HP 27es.

Credo di non aver dimenticato nulla, ringrazio anticipatamente per qualunque consiglio!

celsius100 19-05-2021 13:54

Ciao
X quanto riguarda il budget che cifra avresti a disposizione?
Purtroppo e difficile anche solo trovare in vendita le schede video di questi tempi, ed han prezzi folli, vediamo di fare il possibile, eventualmente sull'attuale pc che scheda video usi x capire se magari temporaneamente e recuperabile

Daenerys Stark 19-05-2021 15:44

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 47411824)
Ciao
X quanto riguarda il budget che cifra avresti a disposizione?
Purtroppo e difficile anche solo trovare in vendita le schede video di questi tempi, ed han prezzi folli, vediamo di fare il possibile, eventualmente sull'attuale pc che scheda video usi x capire se magari temporaneamente e recuperabile

Innanzitutto, grazie per la risposta e la disponibilità! :)
Sì, avevo letto anche io delle difficoltà con le schede video, uno dei motivi per cui avrei fatto volentieri a meno di cambiare pc in questo momento... ma ormai è diventato davvero instabile. :cry:

Comunque, qualora possa essere di aiuto, questa è l'attuale configurazione del mio PC:

Processore: AMD FX-8320E Eight-Core Processor (8 CPUs), ~3.2GHz
Memoria: 16 GB RAM DDR3 (dual channel)
Scheda madre: ASRock 970A-G/3.1
Scheda video: 2048 MBATI AMD Radeon R7 360 Series (Sapphire/PCPartner)
SSD: Samsung 500 GB
PSU: Thermaltake 530W modular

Certo, è ovvio che mi piacerebbe tanto avere una scheda video da almeno 6GB, ma ho ormai accantonato ogni velleità in proposito visti i prezzi!
Per quanto riguarda il budget, "vorrei" (condizionale d'obbligo) non superare troppo i € 600, ma la vedo dura!!

DANY 76 19-05-2021 15:55

se nn hai fretta dovrebbero essere appena uscite le nuove cpu apu di amd,se tutto va bene fra nn molto ci potrebbero essere in giro il 5600g e il 5700g.
cpu molto potenti per fare +/- tutto e la grafica per essere integrata va veramente bene,ho visto un test sul 5700g e a 1080p fa girare parecchi giochi anche a dettagli medi quindi con la sola cpu lavori e giochi.

Daenerys Stark 19-05-2021 16:22

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 47412029)
se nn hai fretta dovrebbero essere appena uscite le nuove cpu apu di amd,se tutto va bene fra nn molto ci potrebbero essere in giro il 5600g e il 5700g.
cpu molto potenti per fare +/- tutto e la grafica per essere integrata va veramente bene,ho visto un test sul 5700g e a 1080p fa girare parecchi giochi anche a dettagli medi quindi con la sola cpu lavori e giochi.

Grazie Dany76! Eh, mi piacerebbe tantissimo poter aspettare, ma l'attuale PC si blocca o riavvia almeno 2/3 volte al giorno (e andiamo incontro all'estate, con 2 ventole su 3 che han smesso di funzionare) quindi mio malgrado devo cercare un'alternativa quanto prima! :cry:

Mi andrebbe bene anche “arrangiarmi” con l’attuale scheda video (cambiando il resto) per poi prenderne una quando questa bolla rientrerà e le GPU scenderanno a prezzi più umani, se solo si potesse!

DANY 76 19-05-2021 16:44

Quote:

Originariamente inviato da Daenerys Stark (Messaggio 47412077)
Grazie Dany76! Eh, mi piacerebbe tantissimo poter aspettare, ma l'attuale PC si blocca o riavvia almeno 2/3 volte al giorno (e andiamo incontro all'estate, con 2 ventole su 3 che han smesso di funzionare) quindi mio malgrado devo cercare un'alternativa quanto prima! :cry:

Mi andrebbe bene anche “arrangiarmi” con l’attuale scheda video (cambiando il resto) per poi prenderne una quando questa bolla rientrerà e le GPU scenderanno a prezzi più umani, se solo si potesse!

quindi se trovi quello che rende instabile il tuo pc nn avresti fretta di cambiarlo.
hai provato a controllarlo?temperature?test sulla memoria?l'ali che essendo vecchio magari da problemi?lo hai mai pulito per bene internamente?
con le ventole bloccate nn è il massimo far funzionare il pc.

celsius100 19-05-2021 17:39

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 47412107)
quindi se trovi quello che rende instabile il tuo pc nn avresti fretta di cambiarlo.
hai provato a controllarlo?temperature?test sulla memoria?l'ali che essendo vecchio magari da problemi?lo hai mai pulito per bene internamente?
con le ventole bloccate nn è il massimo far funzionare il pc.

Concordo Se riesci a capire se c'è un componente danneggiato potremmo provare a vedere cosa recuperare del resto del PC sennò In alternativa aggiorniamo per grandi sistemi Considerando che processore scheda madre RAM vanno cambiati tutti in un blocco unico mentre il resto può essere preso pezzo per pezzo volendo
Sulle ventole potrebbe essere ad esempio un problema elettrico Quindi all'alimentatore ma anche relativamente alla presa di corrente o alla ciabatta a cui è collegato

Daenerys Stark 19-05-2021 17:46

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 47412107)
quindi se trovi quello che rende instabile il tuo pc nn avresti fretta di cambiarlo.
hai provato a controllarlo?temperature?test sulla memoria?l'ali che essendo vecchio magari da problemi?lo hai mai pulito per bene internamente?
con le ventole bloccate nn è il massimo far funzionare il pc.

Le ho provate tutte, non sono mai riuscita a venirne a capo! :cry: Ad oggi ho il dubbio che possa trattarsi della scheda madre, ma nessuna certezza. E ormai è diventato urgente, per cui non mi resta altra alternativa che cambiarlo. :(

celsius100 19-05-2021 18:40

Potresti sostituire x ora solo la base del pc
Il ryzen 3600 come scelta va bene, puoi sempre passare agevolmente ad un modello serie 5000 o ad una cpu 8core, come scheda andrei su una b550 a questo punto tanto vale metterci un modello più nuovo in un po' più accessoriato magari rispetto ad una scheda di fascia medio-bassa, già una msi b550a pro puo andare, ram un kit 2x8gb 3200Mhz cl16 g.skill aegis o crucial ballistix
Più il case a questo punt, se devi comprare due buone ventole probabilmente valgono più del case stesso su sui montarle
Un modello base puo essere gia il cooler master n300

Daenerys Stark 19-05-2021 22:44

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 47412263)
Potresti sostituire x ora solo la base del pc
Il ryzen 3600 come scelta va bene, puoi sempre passare agevolmente ad un modello serie 5000 o ad una cpu 8core, come scheda andrei su una b550 a questo punto tanto vale metterci un modello più nuovo in un po' più accessoriato magari rispetto ad una scheda di fascia medio-bassa, già una msi b550a pro puo andare, ram un kit 2x8gb 3200Mhz cl16 g.skill aegis o crucial ballistix
Più il case a questo punt, se devi comprare due buone ventole probabilmente valgono più del case stesso su sui montarle
Un modello base puo essere gia il cooler master n300

Grazie mille per i suggerimenti! Ho solo 2 domande:
1) Con questa configurazione potrei quindi mantenere per il momento l'attuale scheda video Sapphire 2GB AMD Radeon R7 360 (nell'attesa che si abbassino i prezzi delle altre)?
2) Qualora, in futuro, volessi passare alla serie 5000 della CPU, ci sono rischi per l'aggiornamento del BIOS, che tu sappia?

DANY 76 19-05-2021 22:48

Quote:

Originariamente inviato da Daenerys Stark (Messaggio 47412506)
Grazie mille per i suggerimenti! Ho solo 2 domande:
1) Con questa configurazione potrei quindi mantenere per il momento l'attuale scheda video Sapphire 2GB AMD Radeon R7 360 (nell'attesa che si abbassino i prezzi delle altre)?
2) Qualora, in futuro, volessi passare alla serie 5000 della CPU, ci sono rischi per l'aggiornamento del BIOS, che tu sappia?

nessun problema per montare la tua vecchia vga.
se come mobo prendi una b550 o una x570 non serve aggiornare il bios per montare un ryzen serie 5000.

Daenerys Stark 20-05-2021 15:41

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 47412509)
nessun problema per montare la tua vecchia vga.
se come mobo prendi una b550 o una x570 non serve aggiornare il bios per montare un ryzen serie 5000.

Grazie mille! Adesso ho le idee molto più chiare! :D

celsius100 20-05-2021 17:03

Prego :)
Se vuoi alla fine ricapitola tutto cosi diamo uno sguardo finale prima di ordinare


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.