![]() |
Quote:
|
Ringrazio e mi scuso per la figuraccia posto nella sezione corretta ... :-(
|
Quote:
P.s. mica male come processore, complimenti! |
Quote:
ma non hai visto lo screen a 4400.. secondo me.. :D |
Quote:
|
Quote:
faccio una prova con Q9550... e vediamo cosa combino.. sti giorni mi son assuefatto di guide.. |
Ragazzi LinX ha iniziato a darmi questo problema:
La cosa strana è che ieri avevo passato indenne lo stesso test... da cosa può dipendere? ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
Semplicemente non sei stabile con quel voltaggio, ieri sei passato indenne e oggi invece non te lo fa chiudere, dagli qualcosa di più perchè ti ha fermato il test dopo il primo ciclo. |
sali ragazzo mio..
sali con quel voltaggio... |
Ho premuto il pulsante del clear cmos e ho rifatto lo stesso test... niente sempre lo stesso errore... come è possibile? che sia un problema di ram?
|
Quote:
siamo Ot. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ho aiutato il ragazzetto in Pvt..
o meglio gli ho mandato un messaggio privato. :D detto questo caro Meg forse domani scoperchio prima il Q9550 e poi il mio.. ho acquistato la liquid pro ultra. ma lo smalto da mettere sui Cap faccio una passata sola e aspetto che si asciuga ? |
Quote:
no perchè la ultra è molto peggio della pro quanto a trasferimento termico w/m*K http://www.tomshardware.de/charts/wa...vity,3361.html io per lo smalto ho fatto una passata, atteso che si asciugasse.. e rifatto una seconda passata: le mie fasi: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
wow... bene bene.
è la liquid pro penso sia quella normale. ( ha il cappuccio arancione ) e scatola bianca e celestina. ma come mai si mette perforza la liquid pro e non magari una mx-4 ? più o meno quanti gradi si guadagnano ? Grazie Meg ! :D edit ho letto il grafico ! ok è la liquid pro. |
Non sembrava messa male la pasta originale dalle foto, o sbaglio?:eek:
|
[quote=cloe1;40193629]wow... bene bene.
è la liquid pro penso sia quella normale. ( ha il cappuccio arancione ) e scatola bianca e celestina. ma come mai si mette perforza la liquid pro e non magari una mx-4 ? [quote] proprio per la capacità di trasferimento termico di dieci volte maggiore.. e data la superficie del DIE capirai bene che il vantaggio è enorme... non si fa sull'IHS, perchè in presenza di dissipatori nickel/alluminio, la liquid scioglie anche la serigrafia seull'ihs e rischia di incollare il dissy all'ihs in eterno... Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti mi iscrivo :D Domani dovrei montare maximus vi formula con 4770k. Dato che vengo da 2600k quindi socket 1155 volevo sapere se ci sono grandi differenze in OC. Grazie a chi risponde :D
|
Ma' ora o settato manualmente il valore del voltaggio delle ram ed è filato tutto liscio. posto un paio di link a 2 screen così potete capire se va tutto bene:
http://i42.tinypic.com/2wqahog.jpg http://i42.tinypic.com/ip2jnn.jpg Come test per mettere il link in prima pagina è ok o devo svolgere il test a 15 cicli? |
Quote:
mi raccomando stringa completa.. non fare che ci devo rimettere mano :D |
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2285595
Anche se riguarda ivy può interessare (si parla di cpu scoperchiata senza rimontare l ihs. Quindi die - dissi/wb ![]() |
Quote:
15 gradi solo cambiando la pasta son tantissimi!!:eek: :eek: :eek: |
Liberà io a suo tempo mi fissati con le paste termiche (ricordo che spesi qualcosa come 50€ solo di paste, mx4 - arctic 5 - IC diamond7 - prolimatech - noctua - liquid pro) e la mx4 era molto meglio della arctic 5!
|
Quote:
Quote:
Quote:
infatti sul mio 4670k ho messo la AS5 invece della MX4;) |
Quote:
|
Quote:
beh non male.. !! :eek: |
allora Meg perché mi hai consigliato la Mx-4 ?
cattivissimo tu ! ahahahah ma vi frego a tutti ho ancora la Noctua Nt-h1 ! :D :D |
Domani ritorno signori!!!! Avrò davvero bisogno del vostto sapere..
Vorrei andare a piccoli passi... per impostare e capire i vari parametri... L'obbiettivo è almeno i 4.5 ghz anche se mi piacerebbe raggiungere i 5 ghz.. ma un passo alla volta.. ringraziandovi in anticipo del aiuto mi fornirete.. e nella vostra esperienza che con questa cpu mi manca |
Fra le paste le migliori cmq sono prolimatech e IC diamond
|
Quote:
Un'altra considerazione è che per evitare di perdere la garanzia si usa la CLP (o CLU) tra DIE e HIS mentre si usa una pasta diversa (non metallica ma ceramica o di qualità comunque) tra HIS e Dissipatore (sia ad aria o sia a liquido) infatti la pasta metallica ha il brutto vizio di eliminare le scritte sull'HIS invalidando di fatto la garanzia. La cosa che mi fa sorridere è pensare che sto scherzetto da parte di Intel ci viene a costare 20-30 € buoni per comprare 2 paste di qualità (oltre al lavoro di smantellamento, pulizia e riposizionamento dell'HIS). Solo per questo motivo auguro una dissenteria cronica e fulminante a tutti quelli che hanno stilato i contratti di fornitura per la pasta del capitano. |
Quote:
|
Ok ho alzato ancora un pochino il vcore perché non mi sembrava completamente stabile. Moltiplicatore a 42 con vcore a 1.17V, vrin 1.145V, Vccin in auto. Ecco le immagini:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=k...5#.UnDtqPnmORU http://it.tinypic.com/view.php?pic=2...5#.UnDu6fnmORU Temperatura massima di 91°C con un Hyper 212 Evo. Come vi sembrano come risultati? nella norma? |
Frequenza 4200 MHz - VCore sotto stress 1.17V -Motherboard e chipset MSI Z87 G45 GAMING - Temp. max dei 4 core (Non scoperchiata) 87 - 91 - 90 - 89 - LinX a 6144MB - Raffreddamento Cooler Master Hyper 212 Evo - Squallaz
Codice PHP:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
cpu arrivata... stasera lo apro... uso la morsa speriamo bene:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
domani se scrivo è perche la cpu è ok!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.