![]() |
Quote:
:) |
Quote:
Qualche produttore userà ancora un'interfaccia sata nell'ipotesi di adottare un doppio drive, sfruttando gli hdd da 5 mm oppure per le versioni più economiche. Faranno gli ssd con le TLC per il capacità/prezzo, ed in lettura quelle nand non hanno nulla da invidiare alle MLC, quindi l'interfaccia pci-e ci sta' bene. Il destino degli hdd in ambito mobile è segnato, il mercato spinge sulla miniaturizzazione. Invece sui desktop ci vorrà più tempo: il sata resterà per gli hdd, al ritmo attuale il 6GBs andrà bene per altri 5 anni , ma per gli ssd usciranno modelli 2.5" probabilmente con doppia interfaccia, sata + pci-e. |
Ho aggiornato la guida inserendo link alle discussioni che mi avete consigliato...
:) |
Quote:
|
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
pero' anche se ho Sata 2 il Samsung 840 basic da 120 GB, memoria cache da ben 256MB ( lettura di 530MB/s e di scrittura di 130MB/s ). Invece la versione sempre basic da 250 GB, memoria cache da ben 512MB ( lettura di 530MB/s e di scrittura di 250MB/s ), non andrei a sfruttare completamente il sata 2. Si a questo punto c'e' da valutare o la Basic da 250GB o la Pro a 128 GB. |
Quote:
L'incremento prestazionale che avresti col pro lo rileveresti solo con i benchmark, così come il saturare o meno la banda sata2, tutte cose che senza bench non si vedono... Ma per contro, avresti la metà dello spazio (con tutto quello che ne consegue, come meno spazio libero etc), e quello invece si vede ;) |
Non c'è solo la velocità di punta (o da bench).
La versione Pro del Samsung 840 va meglio in generale nel Random e soprattutto nelle operazioni in cui letture e scritture pesanti vengono eseguite in contemporanea, anche rimanendo lontani dai limiti del bus SATA II. Detto questo, la versione liscia comunque ha prestazioni in scrittura più che adeguate per la maggior parte degli usi (in particolar modo se leggeri), mentre in lettura rimane fra i migliori. |
Quote:
|
Quote:
:) |
Quote:
Alcuni test svolti da HardOCP mostrano che in caso di scritture sostenute ("steady") le prestazioni calano abbastanza, in proporzione più del Pro: http://www.hardocp.com/article/2012/...8#.UcApw5zcBM0 C'è da dire però che si trattava del primo firmware (ne sono usciti due nel frattempo) e che le scritture sostenute (che vuol dire decine di GB scritti per volta, in particolar modo a drive pieno, oppure senza mai eseguire il TRIM) sia combinate con le letture che esclusivamente nel random non sono affatto una situazione comune per ambiti home. |
Quindi dite che per uso giochi la basic e la Pro non cambierebbe nulla? non avrei differenze evidenti?
|
Quote:
|
Quote:
:) |
Quote:
Per quello mi viene il dubbio, che 128 GB installandoci solo il S.O. e programmi sia + che sufficiente. |
|
Sembra molto simile al samsung 840 liscio...
![]() |
ieri ho provato un 840pro
che dire se non che mi ha sorpreso? Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2 |
iscritto
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.