![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Avrò fatto qualcosa di illegale? p.s. sui PC in precedenza era già stato installato Windows 10 nello stesso modo. |
Ma figurati. M$ sogna di convertire tutte quelle vecchie licenze di Win 8.1 in 11. Per loro meglio così che verso Linux o Mac.
|
Quote:
...ma perchè se il seriale è quello? ah, solo una curiosità, anche se ora è presto per occuparsene: ma passando da un PC ad un altro devo disattivare la precedente installazione di win 10? Tempo fa ebbi problemi con un altro software per questa cosa (installazioni senza prima deactivation)...se si, poi chiederò come...ma se non ci sono prezzi almeno al livello degli ufficiali non cambio nulla, quindi parliamo di anni |
Volevo porvi all'attenzione un problema che mi si è presentato dopo l'aggiornamento alla versione 21H2 di win 10. Dopo l'aggiornamento il wifi non funzionava più, anzi prina il PC è andato in crash e al riavvio (più lento del normale) il wifi non funzionava. Ho dunque resettato le reti e installato un nuovo driver. Il WiFi ha ricominciato a funzionare ma da allora la mia velocità di upload è calata di 70mbs (ho una fibra 500/500), mentre prima i test mi davano valori spesse volte sopra i 500mbs, ora sto intorni ai 430, qualcuno sa perché?
Sent from my M2102K1G using Tapatalk |
Quote:
2) Non c'è bisogno di disattivare niente su Win10. Quando ti attiveranno la licenza sull'11, in teoria il 10 diventa disattivato. Se provassi a connetterlo ad Internet (tu o ad intervalli periodici) si riapproprierebbe lui della licenza e disattiverebbe Win11. Questo giochetto a lungo andare può non piacere a MS. Ergo l'unica cosa che ti consiglio e cancellare ogni installazione di quel Win10 con quel seriale che tu abbia sparsa sui tuoi PC, così non ci sarà possibilità che si colleghi e si riappropri lui del seriale. |
Quote:
Quote:
Se devi aggiornare a Windows 11, serve 10. Se devi fare una installazione pulita, nuova, ex-novo, di Windows 11 puoi adoperare il product key di 8.1. Quindi il passaggio 8.1-10-11 è necessario per l'aggiornamento senza formattazione. Per l'installazione da zero di Windows 11 non serve alcun sistema precedente. Quote:
|
Quote:
Ma provare a fare un' installazione pulita, sempre avendo a disposizione un Backup di W10 (alias fatto prima), male non fa :) Quote:
Quote:
Io ho fatto l' installazione in place, da W10 a W11 sullo stesso pc, perchè mi seccava reinstallare tutti i programmi....... Quote:
Una Licenza = un SO |
Esperienza personale: io ho una vecchia licenza retail di windows 8 acquistata nel 2012 (una versione aggiornamento dal 7) e che ho portato avanti fino ad oggi sull'11 con il pc in firma (teoricamente non compatibile).
|
Ho una configurazione con w10 molto simile alla tua: mobo identica, i5 3550, 8gb di Ram, RX 570 etc. In teoria, quindi, del tutto incompatibile con W11. Come ti stai trovando?
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19044.1466 This security update includes quality improvements. Key changes include:
|
Ciao a tutti.
Una domanda stupida: ma quando si fa la ricerca in una cartella dopo aver digitato la parola da cercare e aver visualizzato i risultati, come diavolo si fa a tornare a indietro? Cioè a visualizzare tutto il contenuto della cartella? Cancellando la parola da cercare Win continua a visulizzare il risultato della ricerca. Come si toglie il filtro? Per chi usa Edge: ma hanno tolto la visualizzazione dell'avanzamento del download (il cerchio che si completava) dalla versione 97? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Scusa, ma dovè questa barra? Non la vedo. Non era il cerchio la barra di progresso? |
Scusatemi, come devo fare per far sì che Windows all'avvio non mi rompa con la password di accesso entrando direttamente nel desktop? Ho installato Windows sul nuovo laptop e non mi ricordo più come avevo fatto sul desktop
|
Quote:
|
Quote:
Impostazioni -> Aspetto -> Personalizza barra degli strumenti -> Pulsante Download |
Quote:
|
ragazzi scusate ho reinstallato win 10 dopo aver cambiato alcuni componenti del pc, mi sono loggato con il mio solito account microsoft ma non riesco ad attivare windows
praticamente io avevo associato precedentemente il seriale al mio account quindi al momento della reinstallazione poi mi bastava inserire l' account e win 10 veniva riconosciuto come originale (avevo già fatto la procedura) ora però quando vado in impostazioni-attivazione però non vedo alcuna voce per rimediare all' errore, c è solo la possibilità di inserire la product key (che però non ho trovato tra i miei appunti) voi ne sapete qualcosa in più? |
Quote:
nel primo caso dovrebbe andare senza problemi con l'account nel secondo caso prova la strada dell'attivazione per telefono e dovresti risolvere |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.