![]() |
|
:ops:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update... Build 19043.1348 This security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk: ◾ Addresses an issue in which certain apps might have unexpected results when rendering some user interface elements or when drawing within the app. You might encounter this issue with apps that use GDI+ and set a zero (0) width pen object on displays with high dots per inch (DPI) or resolution, or if the app is using scaling. |
Quote:
Se qualcuno ha idee sarei veramente grato. |
Quote:
Per il momento questo aggiornamento porta troppe noie, known issues molto lunga oltre al problema del black screen che si prefiggeva di risolvere, ma che ironia viene introdotto proprio nei sistemi che non ne soffrivano... complimenti microsoft... :muro: Ho il timore che quel patacca di win11 dirottando a se risorse e sviluppo renderà sempre meno accurati e di qualità gli interventi di aggiornamento su win10, rendendo praticamente obbligato l'upgrade. Meglio stare in campana, tempo di fare un giro di macrium e backuppare tutto. |
Passa a Linux o a Mac.
. |
Quote:
Per me ogni o.s. che può essermi utile per un determinato scopo va bene. Windows non mi da problemi di solito, questo è l'ultimo update da forse un paio di anni che mi impedisce di avviare la macchina. Me lo spiego con la presenza di win11 a distrarre risorse da win10, ma potrebbe non essere come credo... Per il momento ho risolto... vediamo prossimi sviluppi. |
Beh, che qualche problema con un cumulativo possa saltar fuori ci sta, è sempre successo (mi misura maggiore/minore, vedasi la menata delle stampanti per quanto è andata avanti). Nello specifico potrebbe anche essere dovuto a qualcosa che hanno in comune i due sistemi lato drivers/software.
Tra ieri sera e oggi l'ho installato su 4 macchine diverse (anche lato config, visto che vanno da PC e note e netbook) e non ho niente di anomalo da segnalare. PS: quello di ieri non è solo un update qualitativo, tappa 6 falle zero-days (di cui 2 sfruttate attivamente) e una 50na di flaws (tra escalation di privilegi, codice remoto e bypass sicurezza). |
Quote:
Pertanto presumo che il problema sia sul tuo/tuoi pc e non dell'aggiornamento. :D |
Quote:
|
Molti pochi mesi li fanno diventare anni...
. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Giusto per dovere di cronaca ho riprovato ad aggiornare disattivando la modalità presentazione nella schermata di blocco ed è andato tutto liscio... probabile che sia correlata la cosa. |
Quote:
|
Quote:
capisco che usare altri tool fa più "figo" ma non servirebbero neanche |
Quote:
"System Image Backup (SIB) Solution We recommend that users use full-disk backup solutions from other vendors." https://docs.microsoft.com/en-us/win...cated-features Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per il resto si è "povero" di funzionalità rispetto ai prodotti commerciali ma al 90% degli utenti tutte le cose in più non le userebbero neanche |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Metto in dubbio QUALSIASI backup OS a prescindere. Rispetto un download iso/tool e una formattazione completa... non c'è paragone. Che poi sia figo, veloce, fa risparmiare tempo... va bene. Ma il lavoro ultra preciso si fà con la formattazione. |
però sono concetti diversi che stai mescolando
il backup si fa per uno scopo l'installazione da zero di un OS si fa per un altro scopo ;) dire che uno è meglio di un altro è come paragonare i freni agli pneumatici, non c'azzecca nulla come paragone visto che servono a tutt'altro scopo uno dall'altro :mano: ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.