Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
(Messaggio 48033374)
...
Anche la Lexar è sotto l'ombrello Shenzhen Longsys Electronics Co., Ltd -- Longsys, dunque Cina ma ho capito il tuo ragionamento.
Prendiamo la versione da 480 GB a 37€ spedito.
LNQ100X480G-RNNNG
Daresti in pasto a questo SSD l'incombenza di diventare in clone (operazione di clonazione settimanale riscrivendo solo i cambiamenti tra sorgente e destinazione, appunto al Lexar)?
http://www.cdrlabs.com/reviews/lexar...all-pages.html
Tieni presente che verrebbe riempito al 90% alla prima clonazione e poi riscritto q.b. con Macrium Reflect Home e funzione Rapid Delta Clone.
Oppure visto che si parla sempre di DRAMless è equivalente di un Crucial BX500 da 480? Non trovo confronti diretti omogenei tra i due.
|
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law)
(Messaggio 48033534)
Nel caso ti interessassero delle decenti performance per un utilizzo del genere, no, in questo caso no, perché se lo riempi fino al 90% vedresti un decadimento delle prestazioni non indifferente.
...
|
Scusami, ho visto quel Lexar NQ100 menzionato da giovanni69, e... a 37€ spedito fa golissima,
e TENENDO CONTO CHE SICURAMENTE NON DEVO RIEMPIRLO...
cioè non devo farne un uso come richiamato sopra...
anche installandoci un s.o. (per pc vecchino, per i nuovi ho altro di meglio...)
e quindi che uno il disco di sistema non lo riempie mai (almeno così faccio io) a più del 70-75%...
ecco... questo Lexar non darebbe problemi di prestazioni o altro?
anche volendolo mettere su un netbook...
o anche solo per trasportare dati (con l'eventuale cautela dell'evitare la riempitura :fagiano: sicuramente è meglio di una pendrive... che allo stesso prezzo non si trova di quella capacità... posto che esistano :fagiano:
a parte la cautela per il riempimento... ci sarebbe qualcos'altro a cui stare attenti?
Grazie per l'attenzione
|