![]() |
|
Non ho capito se i pa sono connessi in serie oppure se sono connessi singolarmente ad un cavo ad Y.
Se connessi sul canale aquabus li dovresti vedere nella tab fan, dove vedi tutti i canali ventole. Poi nella descrizione ti dovrebbe indicare che è un canale poweradjust. Casomai nel collegamento come hai indicato, connetti il secondo pa (quello di sinistra nella immagine) tramite il connettore aquabus vicino al sensore temp. Prova chiaramente ogni singolo pa singolarmente sul canale aquabus per escludere problemi di collegamento. Cavo di alimentazione connesso regolarmente? Il firmware dei pa è aggiornato? Per gli rpm delle pompe non so dire, non avendo quelle d5, e non conoscendone il menù. Anche se però mi pareva che se connesse in usb non venivano viste tra le fan ma in una tab dedicata. Forse mi sbaglio se connesse con aquabus. Verifica casomai se nei settings o advanced ci sono opzioni per la gestione della pompa e quindi per vedere gli rpm. Casomai posta le immagini. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Le alternative ad un case come l'Enthoo Primo sono molto costose...già il 900D costa come minimo un centone in più, spesa non giustificata secondo me. |
Quote:
non era meglio aspettare la prox scheda video prima di mettere mano ? (così lo fai una volta sola...) |
Quote:
|
Quote:
E noto anche che purtroppo pure il mayhems X1 red, così come il pastel, tende a perdere brillantezza e a diventare più scuro tipo rosso sangue leggermente tendente al bordeaux. A questo punto vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza con il liquido rosso EK. Tnx ;) |
mi era venuto il dubbio che quelle due voci pompa d5 fossero i pa :D
ma al momento sui pa hai qualcosa connesso? se non c'è nulla è normale che non hai rpm visualizzati. in ogni caso il connettore rpm, serve per ricevere o inviare un segnale rpm per poter abilitare o meno alert e relativi task in caso di problemi. se ad esempio colleghi una ventola o pompa al pa, gli rpm vengono letti direttamente dal cavo rpm che colleghi al canale, |
Quote:
Scherzo, sicuramente il 900D è meglio ma non alla portata di tutti. :D Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
mi servirebbe un consiglio..
vorrei modificare il mio impianto ( 1 rad 280+1rad 120 + wb cpu + pompa laing 1tplus500 con reservoir sopra ) vorrei cambiare la pompa con vaschetta con qualcosa di meno potente/che scaldi e consumi meno ( prima avevo il wb fullcover sulla gpu ed era perfetta sta pompa ma ora è sovradimensionata ) cosinderate che ci saranno 60/80cm di tubo in tutto l'impianto :sofico: solo che non so cosa prendere la d5 è assurdamente esagerata e altre non saprei cosa guardare ( devo cambiare anche la vaschetta perchè è crepata in 2 punti dove vanno i raccordi anche se non perde acqua ) ![]() |
Quote:
|
consiglio... Attualmente le ventole sono tutte in push, se mettessi altre 4 ventole sul 480 anche in pull, dite che otterrei più benefici sulle temp o più un peggioramento sul rumore? Considerate che lo scarto che ho sulle temp sia delle schede video che del liquido, è di 3 gradi passando da 1300 giri a 2200...
|
Quote:
Eheheh quando aggiornerò ad una Pascal :D Quote:
A questo punto o provo il liquido EK o provo a vedere cosa succede usando insieme al mayhems rosso il tubo clear della stessa marca, aggiunto da poco al catalogo ybris. La descrizione dice "Our ‘Ultra-Clear’ tubing utilises new ’Polymer Additives’ that do not leach plasticizers into the system, which can lead to fouling and blockages." per cui non dovrebbe essere male. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tamb 24,5 (casa è un forno cavolo...) Liquido 38 Vga 46/49 Togli 3 gradi al liquido e alle schede, se metto le ventole a 2200... Stare prossimo ai 50, mi gira un pochino ... |
Quote:
Te mettile in p/p e non andrai mai più a 2200, che sono tanti rpm, ma una cifra tanti per i miei gusti. :cool: |
Quote:
|
Che schede video hai esattamente, li tieni in oc ed overvolt?
In tale caso il raffreddamento dei loro mosfet (vrm) non è da sottovalutare. Hai mai controllato le impronte dei mosfet sui pad termici? E se hai messo quelli stock, EK lo sai che c'è stanno di meglio, no? Tipo gli (introvabili) Fujipoly Ultra ma pure i nuovi Thermal Grizzly Pad non sono male (rispetto ai EK) Con questi cambiamenti e le ventole in p/p imho scenderai di qualche bel grado. :cool: |
Quote:
ma quali d5 aquacomputer hai? quelle base o quelle con connessione usb e aquabus? linkamele nel caso. se le hai collegate al connettore fan del pa, dovresti già avere il segnale rpm proveniente dalla pompa e il pa dovrebbe leggerlo e inoltrarlo tramite aquabus all'aquaero e quindi ad aquasuite. non devi collegare niente altro come cavetteria. come puoi leggere sul manuale del PA e come già detto in un vecchio post, il connettore rpm serve per inviare o riceve un segnale rpm su cui abilitare alert e warning non come segnale rpm classico che indica la velocità di pompa o fan. Quote:
perché nel caso provo a consigliarti una cosa. |
Quote:
![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.