![]() |
|
Salve ragazzi ho acquistato questo UPS(apc be850gt2) per salvaguardare nas e router. Nella presa dati dell’apc ho collegato il cavo rj45-usb al nas.
volevo chiedere se potevo mettere uno doppiatore per collegarci all’occorrenza anche un pc . grazie |
Ciao, vorrei un'informazione per favore.
Ho un Nas 920+ e vorrei prendere un UPS per far si che non si danneggi qualche hdd in caso di blackout. È collegato ad una ciabatta a cui è collegato un router (iliad), un bridge Philips e l'ont del router. Parliamo di pochi Watt in totale, quindi collegherei la ciabatta direttamente all'UPS. Vorrei che in caso di mancanza di corrente, il router si spegnesse in modo sicuro, quindi non mi interessa che rimanga alimentato a lungo. Un modello adeguato all'uso che voglio farne? Inoltre, per far si che il Nas si spenga in autonomia immagino che abbia bisogno di un UPS smart in modo che comunichi che è entrato in funzione? |
Ho il seguente alimentatore
Cooler Master MWE 650 Gold V2 Ho letto che ha il PFC ATTIVO mi consigliate un buon ups? Spesa intorno ai 350/400 euro Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per configurare l'UPS che vada a spegnere la maggior parte dei NAS Synology quando manca corrente, basta la porta USB dell'UPS e che sia compatibile (la maggior parte lo sono). Per l'uso che voglio farne basta un modello da 500/700 VA. Probabilmente la scelta cadrà sull'Eaton Ellipse 650 USB. Edit: alla fine ho preso il modello Eaton Ellipse Pro 650. |
Quote:
Non conosco il prodotto, ma ho letto qualche recensione, mi pare di capire che scalda poco, se è fatto bene, è un buon acquisto. Per esperienza posso dirti che per tirare le somme e dire che un UPS è buono, bisogna vedere come va dopo 1 anno e mezzo. |
Quote:
L'ho voluto prendere perché ultimamente ho avuto diversi blackout notturni e questo non fa bene al NAS. Aggiornerò il thread con considerazioni del prodotto una volta configurato. |
Quote:
|
Quote:
Il mio vecchio 213j lo terrei come backup del principale, starebbe spesso scollegato anche dalla corrente, per attaccarlo una volta ogni 15 giorni e attraverso la rete di casa lanciare (o schedulare) il backup. metterò entrambi sotto UPS, ma come collegarli entrambi via usb, con una sola porta? Funzionerebbe un banale hub usb o faccio un casino? Grazie |
collega l'ups a un nas e poi imposti il server ups e colleghi il secondo nas nella sezione ups l'ups di rete lip del primo nas.
sembra complicato ma è questione di click Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questo però presuppone una rete "in piedi", e siccome i due nas sarebbero a distanza dal router (che non è sotto ups) e da uno switch distante 10 metri dal router, (che smista il segnale cablato in tutta la casa -4 abitazioni in un'unica palazzina, con 8 cavi cat 6 che entrano a coppie nelle 4 abitazioni-) anch'esso non sotto UPS, presumo che nel momento che manca la corrente e la rete cade, il segnale di sleep down al nas collegato solo in rete non arriverà mai. Se o capito giusto ritorno al quesito iniziale: collegare entrambi i NAS ad un Hub Usb collegato all'UPS, non funzionerebbe? |
Quote:
Direi che toccando il case (in plastica) risulta tiepido. Verifico tra 24 ore la situazione, se non scrivo vorrà dire che la temperatura è rimasta invariata oppure che mi si è bruciata casa :D Funziona perfettamente con il NAS, lo vede ed ho settato che quando manca corrente, dopo 10 minuti, va in standby, dopo di che manda in standby anche l'UPS. Quando torna corrente si riaccendono entrambi. Testato e funziona. L'UPS è silenzioso, tranne quando manca corrente che si attivano le ventole e inizia ad emettere dei beeps. Questi si possono escludere via software collegandolo ad un computer. In questo momento sono collegati 4 dispositivi: - Nas DS920+ - Ont Iliad - Router Iliad - Bridge Philips Hue Sull'UPS mi da un carico di 39 watt, quindi un 10% circa del carico totale. Con batteria all'85% mi da un'autonomia residua di 40 minuti. Al momento sono soddisfatto del prodotto. |
Quote:
|
Quote:
Non posso spostarli nè mettere altri 2 ups solo per loro, per spazi, collocazione, e in ultima analisi, per costi di acquisto e consumi Grazie comunque |
PowerWalker VI 800 SW
Felice possessore di un PowerWalker VI 800 SW , oggi ho cambiato la batteria per la terza volta , circa 6 anni sulle spalle , ho visto che il prezzo è aumentato molto da quando lo comprai e guardando in giro ho visto il modello VI 850 SH sempre della stessa marca per una eventuale sostituzione , qualcuno ce l'ha per sapere se è buono?
[IMG] ![]() |
Powerwalker dovrebbero essere i migliori, no?
per un mini pc cosa consigliate? |
Scusate ho 2 domande veloci
Per TV OLED 65 pollici e ps5/Xbox series x ho preso un powerwalker 1000 csw secondo voi è sufficiente? Altra domanda un mio amico stesso utilizzo ha preso un Mediacom xpower 1051 pagandolo la metà del mio... Ma sul sito non viene specificato se l'onda restituita è sinusoidale pura o simulata..sapete qualcosa? Entrambi gli UPS supportano 600w di carico |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.