![]() |
|
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un CyberPower CP1300EPFCLCD, ma è praticamente introvabile (si possono chiedere suggerimenti tramite PM?). Restando sullo stesso produttore vedo che con un VA simile esistono anche il VP1200EILCD (anche se ha solo prese C13) ed il BR1000ELCD/BR1200ELCD: possono essere valide alternative o è meglio lasciar stare? Grazie Luca |
Quote:
Io ho preso un CP1500EPFCLCD (pvt per te con le info) ;) |
UPS fa scattare il differenziale generale!?
Ciao a tutti, mi trovo col dilemma di dover scegliere un nuovo piccolo UPS (più che altro per tenere acceso il Router Fibra/WIFI con relativo ONP separato e un telefono Cordless, non importa che il PC resti acceso se non per il tempo di salvare e spegnere..)
In realtà possiedo già da 11 mesi un Tecnoware ERA PLUS 750, che tutto sommato, aveva svolto più che decentemente il suo lavoro, fino a ieri quando è successa una cosa terribile! In pratica ha iniziato improvvisamente ad INTERFERIRE con la rete casalinga, provocando la commutazione dell'interruttore differenziale generale di casa :eek: (quello che per legge va installato nei palazzi datati che non hanno la presa a terra...). In 11 mesi non era mai successo, ieri 5 volte nell'arco di 30 min!!! Ha smesso di succedere dopo aver staccato l'UPS... Ora, io posso capire che un UPS faccia schifo e non sia in grado di fornire l'energia in uscita per un tempo sufficientemente lungo, oppure non sia proprio in grado di entrare in azione per alcuni tipi di dispositivi, ecc. ecc. ecc. Ma, non so se siete d'accordo, mi sembra assolutamente inaccettabile che l'apparecchio vada ad immettere tensione nell'impianto elettrico di casa, provocando un blackout in tutto l'appartamento (eccetto, ovviamente, i dispositivi collegati all'uscita dell'UPS che fa il suo lavoro...) Purtroppo, stavo leggendo che lo stesso accade anche per altri UPS più costosi (della stessa tipologia line-interactive), tipo il Vultech UPS1500VA-PRO come leggo da recensioni degli utenti su Amazon: ve ne posto qui una facendo copia/incolla (recensione del 15 aprile 2021) titolo: "Sembra ottimo ma è pericoloso, interferisce con l'impianto elettrico di casa" testo: "Scrivo questa recensione dopo circa due anni dall'acquisto, che a prima vista si è rivelato assolutamente ottimo. Ho impiegato parecchio tempo a capire come mai saltuariamente saltava la corrente a casa, cosa fastidiosa se accade di notte e il frigo rimane spento fino alla mattina. Dopo aver dato la colpa a tutto quello a cui ho potuto pensare, un giorno ho provato a staccare la spina dell'UPS e l'inconveniente non si è più presentato. Ho provato quindi ad accendere l'UPS tenendo la spina staccata e, sorpresa: sulla spina di alimentazione dell'UPS c'è tensione! Questo NON DEVE ACCADERE ed è MOLTO, MOLTO PERICOLOSO. L'UPS deve fornire alimentazione solo sulle prese di uscita, NON DEVE IMMETTERE TENSIONE nell'impianto elettrico di casa. Nel mio caso per fortuna questa interferenza faceva scattare l'interruttore generale. Data la pericolosità dell'apparecchio ne SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE L'ACQUISTO, anche se devo dire a malincuore perché le caratteristiche come UPS sono ottime. Ovviamente ho subito gettato l'apparecchio (isola ecologica)." --- Fatta questa lunga premessa, vorrei capire da qualche esperto qui nel forum... verso cosa potrei orientarmi per l'acquisto? (sotto i 100, max 150 euri) Ripeto: non mi interessa una lunga autonomia in caso di assenza rete elettrica, mi accontento anche di 10-15 min con un Router+Cordless collegati, possibilmente con un minimo di protezione dalle sovratensioni in uscita, ma non voglio assolutamente interferenze come il caso descritto sopra. Grazie per i vostri consigli! m1m2m3 |
Non c'e' immissione di energia elettrica in casa, fara' saltare il differenziale per sovraccarico a causa di un guasto.
A quella cifra ti consiglio un apc di pari VA |
Quote:
Mmmmh ok, ma non dovrebbe esserci qualche protezione per impedire che un guasto del UPS crei un tale sovraccarico sulla rete d'ingresso? Non me ne intendo, ma se esiste una tale protezione, vorrei capire su quali modelli si può avere. Non vorrei prendere un UPS da 200-300 euri e ritrovarmi con lo stesso rischio... per questo chiedevo lumi. Grazie ancora. |
Quote:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non devi spendere cifre del genere per avere un buon ups domestico, sarebbe assurdo. |
Quote:
|
Raga mi consigliate un ups alla quale collegare la nuova configurazione per star tranquillo? Il migliore per rapporto qualità-prezzo-dimensioni ( non ho più spazio in camera :asd::asd: ) possibilmente ho speso già troppo per il pc :/
|
Quote:
Se dici di avere poco spazio dovresti puntare su UN APC ! https://www.apc.com/shop/it/it/produ...o/P-BX1400U-GR Per il mio PC FISSO CON Monitor lo uso senza problemi . Di medie dimensioni , lo metti sul pavimento e non si nota neanche ! |
ups Online/Sinusoide Pura o Line-Interactive/Sinusoide Pura
per un 5900x + 3080rtx l'unico ups mai avuto era uno smartups apc 1000va preso usato nel 2003 ancora va lol, ma non penso possa reggere anche questo pc oltre al muletto e il portatile. |
Scusate domanda al volo quanto consuma ps5+xboxseriesx+lgoled55cx? 480watt basta un UPS?
|
voi avete configurato le notifiche via smtp dei vs UPS?
come dovrei settare Gmail per mandarmele? grazie anticipatamente |
Avevo comprato nell'agosto del 2018 2 batterie Fiamm FG20721 Batteria ermetica al piombo 12V 7,2Ah da inserire nel mio ups atlantis land . Possibile che dopo 3 anni le batterie siano morte (Mai fatto scaricare a zero)?
|
Quote:
|
Quote:
|
Converrà prenderle di sottomarca allora, si risparmia un po.... visto che all'interno ce ne vanno 2 :(
|
Quote:
|
gruppo di continuità per modem
buongiorno ragazzi, qualcuno mi potrebbe consigliare un gruppo di continuità per modem?
il mio modem è il fritzbox 7590. Soprattutto confermandomi che in caso di corrente che salta la connessione rimanga attiva. Sembra ovvio ma vorrei essere sicuro.. Il principio è che la connessione viaggia sul cavo di rame (io ho fibra ma fttc non ftth) e il modem è alimentato da corrente elettrica: quindi se salta la corrente in casa allora con il gruppo di continuitù la connessione rimane attiva in quanto viene fornita dal cavo di rame e quindi non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare; mentre se salta la corrente in tutta la zona e coinvolge anche la cabina da cui parte la tua connessione, cioè il segnale telefonico, in quel caso perdi anche la connessione. Giusto? grazie ps il principio è sempre lo stesso: non devo vincere una competizione a chi ha il miglior gruppo di continuità del mondo, mi basta una cosa che lavori bene e che faccia lavorare bene il modem, fornendo la quantità di corrente elettrica adeguata per rimanere acceso qualche minuto in caso di mancanza locale. grazie |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.