![]() |
|
Ragazzi, ho una domanda. Io ho uno swiftech h220 con la pompa rotta. Ho notato che la cosa buona di questo kit è avere il radiatore da 240 con doppia ventola e con la possibilità di rabboccare il liquido attraverso il foro che c'è. Inoltre anche le tubazioni sono abbastanza buone, credo, e lunghe. Ora mi chiedevo:secondo voi è possibile sostituire solo la pompa o magari tutto il waterblock con qualcosa di simile o magari più performante, tenendomi il resto del dissipatore? Dite che si può fare una cosa del genere?
|
Quote:
Oppure potresti anche cambiare i tubi, dipende quando vuoi spenderci e quanto vuoi smanettarci sopra :) |
Che ventole consigliate da sostituire al corsair h80i che sono un pò rumorose ad alti giri?
Possibilmente le gradirei molto silenziose (la mia cpu i7 4770k overclokkata a 4400Mhz lavora molte ore al giorno per rendering) e se possibile di colore rosse e nere. Thanksss |
Ragazzi, ma per overclockare un I5 2500k fino a 4,5 - 4,7 Ghz, va bene un dissi tipo corsair h55 con radiatore 120x120 o ci vuole qualcosa di più grosso?
|
Grande partecipazione, grandi consigli :rolleyes:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2 |
@ guidgip
Non so quanto scalda un 2500k, ma secondo me per fare overclock si va dall'H80i in su... Io ho avuto un H75 e su 4690k era sufficiente solo per overclock medio-bassi. Secondo me, al di là del fattore estetico, è preferibile un buon dissi ad aria all'H55 ... |
Il 2500k non dovrebbe scaldare molto. Il problema è che il case è piccolo e non posso mettere uno di quei mostri di dissipatori enormi ad aria.
|
Quote:
|
Quote:
Sono d'accordo sulla qualità, si perepisce già al tatto che sono di ottima fattura, ma a discapito della rumorosità. Chissà se esistono ventole altrettanto ottime, ma meno rumorese?! :rolleyes: |
Quote:
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2 |
Quote:
scarica Corsair link e metti le ventole in modalità silenzio e la pompa in prestazioni perdi al massimo 2°, ma non senti nulla :D |
Salve a tutti, è possibile che le crepe sulle guarnizioni di congiunzione di un H100i non siano accettate per aprire un RMA?
Sto litigando con il drago da Milano da giorni, se il prodotto non nasce con crepe sulle guarnizioni e si formano senza che io vada a rovinarle, è un difetto di fabbrica, o no? Saluti Kappa |
Credo che se non implichi un difetto di funzionamento non ci sono gli estremi per un rma...
|
Quote:
Devo aspettare che si rompa del tutto e perda liquido sui componenti? Poi butto tutto logicamente. Inoltre per garanzia si implica un qualsiasi difetto non causato, ma di produzione, sia esso estetico che funzionale. Se proprio dovessi puntarmi con un'associazione consumatori, dovrebbero cambiarmelo al volo, ma devo arrivare a certe cose per far valere il mio diritto di consumatore? Saluti Kappa |
Quote:
Corsair te lo cambia quasi sicuramente |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Saluti Kappa PS: che poi mi ha detto di mandarlo a Corsair, alla 7ma mail tipo :muro: :muro: :muro: |
SI tieni in conto però 30 euro di spedizioni in belgio o olanda o dove hanno il loro diavolo supporto tecnico.
|
Quote:
Una vertenza tramite associazione consumatori viene 30euro di iscrizione a quanto ne so, tanto vale spedire a Corsair... Saluti Kappa |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.