![]() |
|
Quote:
|
Ho fatto la cavolata fin dall'inizio quando ho scelto AMD. Il mio 1055T è la versione a 125 watt e resiste fino a 65 gradi, che se non sbaglio (i possessori di cpu intel confermeranno) sono 20 gradi in meno rispetto alla temperatura massima sopportabile da un i7, per esempio. Capite bene che con questo margine non puoi sognarti di tenere le ventole a bassi giri.
|
Mi sa che il tuo problema è solo che hai preso l'H50 anzichè l'H60.
Da quello che ho letto in questa discussione c'è abbastanza differenza tra i due modelli, molto minore di quella tra H60 e H70 che alla fine si possono dire praticamente equivalenti. Comunque i 48° dopo le 6 ore di test sono un ottimo risultato, in uso reale praticamente non li raggiungerai mai...i test sono estremi per questo, emulano una situazione limite che in pratica non si può verificare nell'uso normale o anche gaming di un pc. Può essere che leggendo un pò indietro nella discussione magari trovi anche qualche idea per migliorare senza dover sostituire il kit, tra lappatura del wb, pasta termica di qualità e altro alcuni hanno ridotto sensibilmente le temperature. Se poi sei un pignolo come me...passa al liquido tradizionale, avrà i suoi svantaggi però i risultati che puoi ottenere sono un altra cosa. Ovviamente devi spendere qualcosa in più, questo è logico. |
Ragazzi me le consigliate le Akasa Apache nere da mettere sul H70 per quanto riguarda la silenziosità e la portata d'aria?
|
Quote:
|
Quote:
Guarda che è una temperatura ottima 48 gradi dopo 6 ore di Prime95. La cpu intel o amd non c'entra niente,poichè con la pcu intel arrivavi alla stessa situazione di tollerenza di gradi per la cpu.Se pensi che con una cpu intel ottenevi 48 gradi pure ti sbagli di grosso.... Dopo c'è da tenere in considerazione che puoi avere il turbo attivo nella cpu che porta il vcore a 1.475,che è un vcore alto impostato da amd per stare sicuri quando entro il funzione il turbo. Insomma cioè bisogna tenere conto di tante cose,della tua temperatura ambiente,dell'ariazione del case e di come hai impostato i voltaggi nel bios..Se ad esempio hai lasciato in auto il voltaggio della cpu e del cpu/nb allora si che hai 4-5 gradi in piu rispetto al normale.Ti consiglio di fare un giro nel Thread della guida all'overclock dei Phenom prima di fare scelte azzardate di cambio dissi poichè H60 è ottimo e con due ventole ha prestazioni vicinissime all'H70. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Qui siamo off topic però riguardo a questo argomento, se vuoi approfondire ti conviene postare una nuova discussione oppure in quella dei sistemi a liquido tradizionali, lì puoi sentire anche altre campane in merito. Possiamo anche discuterne in pvt se preferisci. |
Io penso che lo installerò in modo che peschi l aria da fuori in modo da averla più fredda possibile in push and pull , per l areazione del case non credo di avere problemi anche perchè a breve mi arriva il thermatake level 10 gt che mi hanno regalato e che monta una bella ventolona da 200 che espelle l aria calda da sopra... Che ne pensate faccio bene a metterlo in questo modo? Come ventole voglio provare a usare quelle in dotazione per ora .
|
L'H80 mi tenta. Che attesa snervante.....:D
|
Il cavo della pompa posso collegarla all'alimentatore o devo per forza alla scheda madre?
|
Quote:
|
La Corsair dice di collegare le 2 ventole al "cpu fan" e la pompa in un qualsiasi "pwn fan"
Solo che a me no piace il giro che deve fare il cavo e allora ho pensato di collegarlo dietro, dove ho i cavi dell'alimentatore. Però volevo chiedere prima ;) |
Non ho capito una cosa riguardo all h80 : le ventole sono le classiche 3pin da attaccare alla mobo o vanno collegate al waterblock/pompa dell h80? Lo chiedo perché ha il pulsante per la regolazione digitale e nelle foto sul sito della corsair ho visto che di lato ha due slot di connessione a 4 pin più quello superiore da collegare al cpu fan. Qualcuno sa darmi lumi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.