![]() |
Quote:
![]() http://aacycler.com/post/high-curren...ow-current.png Tenendosi come scopo fare solo 100 ricariche non cambia nulla in termini pratici, merita ricaricare rapidamente senza farsi troppi scrupoli, mentre poi, quando la batteria degenera si comprende che una ricarica lenta ripaga la pazienza, offrendo una durata maggiore in termini numerici di ricariche possibili e buone prestazioni. http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/ |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Alla fine in capo ad un paio di anni potrai avere la certezza più totale, per cui Volt e Ampere minuto dopo minuto riportati su tabelle accuratamente compilate a mano validerebbero i risultati. Cosa seria per essere validata: AACycler ha una precisa procedura con un migliaio di Euro di strumentazione semiamatoriale accesa giorno e notte, invece HKJ ne ha per 12000 Euro circa di strumentazione seria, con i test in rete locale che supervisionano contemporaneamente varie batterie ed altri oggetti come caricabatterie sotto analisi. Per fare quello che tu vorresti servono tempo e precisione, meglio attrezzarsi per fare i test in automatico. Avere un multimetro e le tue esigenze, è un poco come avere una matita per scrivere un romanzo. |
Quote:
Quote:
Mi pare di capire che potrei fare in questo modo: uso il BT-C700 per caricare tutte le batterie a 700mah ma se ho una qualche urgenza uso sporadicamente il Maha. In effetti spendere 100 euro per l'MC3000 è veramente esagerato. A livello di funzioni, essendo abituato al Maha, il BT-C700 cosa ha in meno (o in più)? |
Quote:
Ora scegliere di farle durare 100 ricariche o forse meno per ricaricarle più velocemente, questa è una scelta personale, che ha un certo costo. |
Quote:
Sul prezzo non discuto avendo sempre usato coupon di sconto rilevanti. Su una cosa discuto: i cursori a molla sono il punto debole, mentre usarlo con i tasti e senza APP è cosa penosa: per chi ha tanti tipi di batterie la loro APP è essenziale. |
Quote:
Poi il sistema di ricarica è molto più preciso che si ferma al 100%, senza il TOP-OFF e senza la Trickle Charge a mio parere pericolosa. In pratica ricarica al 100% un poco prima e non è una battuta |
Quote:
|
Vedi qui sotto:
https://www.candlepowerforums.com/vb...=1#post5377474 |
Buona domenica, vedendo le 3 foto in link sotto, secondo voi che tipo di batteria si tratta e a quante celle :confused:
chiedo perché viene venduta come litio, ma non può essere perché la carica della racchetta cattura zanzare non si stacca mai e continua a caricare all'infinito appena la stacco io dalla carica e aspetto un attimo, poi misurato segna 4.60v ma ho sovraccaricato visto che avevo dimenticato di staccare prima mi viene il dubbio che siano 3 celle nickel (4.60v /3 = 1.53v credibili per cella) poi avendola lasciata riposare senza usarla, il giorno dopo è scesa da sola a 4.20v ma dubito che una litio cella singola arrivi a 4.60v a fine carica e non ne risenta.. (più probabile 3S nickel 1.40v) https://i.postimg.cc/Wzs74BJ0/Image00001.jpg https://i.postimg.cc/jq8fNwpp/Image00005.jpg https://i.postimg.cc/CKLBzwvh/Image00012.jpg la batteria non posso smontarla più di così altrimenti la rompo di sicuro la racchetta dispone anche di una luce stile torcia, se la lascio scaricare finché la luce è debole, quindi prima di arrivare quasi a morte, rilevo 3.45v (1.15v se 3S nickel) secondo voi? |
Quote:
|
dalle tensioni che citi per me è litio
Da wikipedia "Le batterie agli ioni di litio hanno una tensione nominale di 3,6~3,7V, che è il valore medio fra la tensione a piena carica (4,2V) e quella oltre la quale non deve scendere (3,0~3,2V). La carica si effettua a tensione costante con limitazione di corrente" |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non serve neppure mi dica di dove sia l'importatore come neppure dove l'abbia comperata, sono cose da dimenticare ... in fretta. :cry: |
Quote:
Devo acquistare 6 batterie Ni-Mh, quali mi consigli? |
Quote:
Quindi in definitiva, per non spendere 100 euro, la vera scelta giusta è l'Opus BT-C700. :winner: |
Quote:
di fabbrica hanno messo un circuito che andrebbe bene con le nickel? https://i.postimg.cc/fbcHvQ5y/Image00016.jpg a questo punto vale la pena toglierla e saldare una semplice nickel tipo C mezza torcia? Quote:
direi queste 1900mAh da oltre 300 cicli di ricarica http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/ |
Quote:
In molti consigliano le Lidl Tronic 2400, cosa ne pensi? http://aacycler.com/battery/aa/panas...y-to-use-1900/ http://aacycler.com/battery/aa/energ...wer-plus-2000/ http://aacycler.com/battery/aa/varta-power-2100/ http://aacycler.com/battery/aa/tronic-eco-2400/ |
Quote:
|
Quote:
ha poco senso usare delle ricaricabili, spulciare quelle che fanno più cicli, spaccarsi la testa sul caricatore... e poi caricare le pile una volta l'anno se non meno... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.