![]() |
|
Quote:
Le batterie si cambiano smontandolo e quel livello di rumore probabilmente sara' durante il funzionamento avr/batteria. |
Quote:
|
Installate 10 min fa le batterie. Autotest OK, adesso sto caricando, speriamo bene.
Ne approfitto per chiedervi se l'attuale configurazione è ok. Modello APC BR 900 G di tipo Line interactive (540 watt di carico max) Presa solo filtrata > STAMPANTE Presa batteria > multipresa con: cordless, centralina allarme, HD esterno, modem fibra, ipcam Presa batteria > multipresa con: TV LCD 37', decoder, soundbar, diffusore oli essenziali Presa batteria > NAS Presa batteria > powerline Che dite? Va bene? Inoltre secondo voi è utile far passare il doppino telefonico dall'UPS ? Ho una fibra FTTC TIM e al momento il doppino è diretto verso il modem. ________________________ Update Niente ragazzi, l'UPS ha problemi. Batteria carica, solo 11 min di autonomina con un carico quasi a zero ma la cosa assurda è che ho provato a togliere alimentazione e la batteria è andata a zero con 2 secondi un pò come mi faceva ultimamente con la batteria originale che credevo essere esaurita e invece ... Da cosa può dipendere secondo voi? Che prove posso fare? _________________________________________________ Update Come non detto!! Ho provato a togliere alimentazione e vedere se si spegneva. In realtà sono più di 50 minuti che sta alimentando un carico di circa 70 watt (circa il 13%). Quindi è un problema di calibrazione del firmware dell'UPS, adesso aspetto che scarichi completamente e poi ricarico. |
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un UPS per alimentare un router Fritzbox 7590 (consumo al massimo 30W) e una ONT Huawei (consumo max 3,5W). Ora utilizzo un APC BR900G ma è eccessivo e vorrei utilizzarlo per altro. Mi servirebbe, oltre a proteggere, per le brevi interruzioni e in caso di distacco del magnetotermico differenziale, per il tempo per ripristinarlo. Sarei orientato sulla serie entry level APC, in particolare il BX500CI che dovrebbe durare tra i 40 e 50 minuti. In alternativa il Tecnoware era plus 800 (gli 800VA sono molto ottimistici) che costa circa la metà, ha una garanzia di 5 anni. Per 35W non dovrebbe avere problemi e la durata vista la batteria da 7,2Ah dovrebbe essere simile a quella del BX500CI. Il dubbio è sulla qualità del processo di carica che in certi UPS economici tende a ridurre la vita della batteria e sul fatto che deve rimanere sempre acceso senza sorveglianza. Vi ringrazio per ogni eventuale risposta |
Quote:
|
Quote:
Adesso è fermo da una parte perchè l'ho sostituito un mesetto fa inserendo anche il pc nei dispositivi sotto ups. Ed ho quindi optato per un ups con maggiore capacità. Non credo ti possa servire niente di superiore, visti i dispositivi da proteggere. |
Quote:
Alimenta un 7590 e una basetta cordless. La batteria originale CSB è morta la scorsa settimana. Veramente ottimo e soddisfatto al 100% la batteria non si trova facilmente ma pazienza :stordita: Ho trovato una fiamm 12FGH23slim a 20€, mica poco! |
Quote:
|
Buonasera,
ad aprile 2019 ho comprato un PowerWalker VI 800 SW. Ho visto che la batteria dura molto poco (qualche minuto) con un carico del 15% battery.voltage: 13.50 input.voltage: 221.7 output.voltage: 221.7 ups.load: 14 ups.type: offline / line interactive 13.5v non è un po bassa come tensione? In totale avrà subito 2 o 3 blackout prolungati. Vale la pena ricomprare la batteria per questo ups o non è un buon ups? Grazie! |
È un buon ups
Cambia le batterie Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk |
ho sostituto la batteria con una fiamm.
La batteria era del 2012 e carica con segnava 12,9v. Aveva fatto insomma la sua storia! Peccato perchè l'ups l'avevo comprato meno di 2 anni fa.... |
Buona sera,
qualcuno sa o riesce a capire, se le prese di questo UPS PR1000ERT2U, a parte la separazione tra critiche e non critiche, sono veramente indipendenti o sono tutte coolegate tra loro come in una ciabatta ?? https://www.cyberpower.com/eu/en/pro...ku/pr1000ert2u Grazie |
Quote:
Da circa 120 e meno ho visto un ADJ e un Powerwalker VI 800 SW, entrambi con sinusoidale pura. Il primo ha una presa rossa nel retro che non so cosa significhi. Il secondo si trova anche sui 70 e mi sembra un po' troppo poco per fornire una sinusoidale pura. Avere le porte RJ11 è una vera protezione dai fulmini perché nella descrizione online di molti UPS sta scritto che serve per filtrare il segnale cosa che a me non mi interessa. Altra differenza tra UPS sono le batterie alcne hanno le piombo acido, altri le litio. Durata di vita? |
Ragazzi, ma tra un APC BX da 1400 (approsimazione a gradini ad una sinusoide) trovato a 120 euro e un PowerWalker VI 1200 CSW (onda sinusoidale pure) a 160 euro quale prendereste? Tenendo conto che il mio bisogno è proteggere il PC in firma da sbalzi di corrente e, soprattutto, nel caso in cui vada via la corrente, permettermi garantirmi quei 3/4 minuti di autonomia per salvare i lavori aperti e spegnere il computer.
|
Inverter MPU-500-12, UPS, 500W, pure sine wave, 12V
Anche questo potrebbe essere una soluzione ma va aggiunta una batteria 12v esterna, buono perché si fa presto a sostituire la batteria quando è ora senza dover smontare però occupa più spazio. E se uno volesse optare per questo su quali batterie dovrebbe orientarsi? |
Quote:
|
Quote:
Sono indeciso anch'io e sto valutando un inverter con batteria esterna. Con questo quando la batteria parte -ho sentito dopo 2 anni - la cambi al volo con una qualsiasi, con gli altri devi smontare e magari tagliare cavi e risaldare la nuova batteria. Ci sono vari inverter da 500W 700W 800W 1050W 1200W 1400W e ci sono anche varie batterie 12v ma devo ancora capire a quanti ampere corrispondano e se l'inverter ups può usare anche quella dell'auto, |
@Kudram
... io ho anche il BX1400 e mai avuto problemi da anni. Considera che gli alimentatori hanno un range di operatività, non vanno in tilt se la corrente ha lievi variazioni (la corrente interna di casa è piena di interferenze e sbalzi... non è perfetta) Nel caso di cambio batterie, la procedura ufficiale è "spedisci l' UPS all'assistenza"... ma poi basta manualmente svitare 4 viti e staccare i 2 morsetti e in meno di 5 minuti hai sostituito il tutto a gratis :D |
Quote:
|
Salve a tutti, piccola domanda per quanto riguarda un Ups Eaton Ellipse Eco
Lo uso come Ups per un Synology DS220+, un Fritz 7590 ed uno switch di rete E fin qui... ho collegato il mio Ups al Synology tramite usb, il Synology me lo riconosce e riesco a vedere lo stato della batteria ecc senza problemi. Mi chiedevo però... ho visto che collegando l'ups direttamente ad un pc, c'è un software che mi permette di avere delle informazioni in più, di settarlo Avendo collegato l'Ups solo al Nas, l'Ups diventa inaccessibile da pc? Non trovo il sistema... grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.