![]() |
|
Per me è un modo subdolo di fregare la gente... un giochino sporchino.
Dispositivo che esce ora con android 12 quando il 13 è uscito 7 mesi fa già non ha senso, comunque mettiamo che promettano 2 aggiornamenti di sistema, così ti danno il 13 e il 14 ma essendo uscito indietro di una versione praticamente te ne perdi uno, bella strategia di obsolescenza. |
Personalmente, il passaggio di versione, con tutti i potenziali problemi che si porta dietro spesso e volentieri, lo tollero con scarsa pazienza. Apprezzo invece il supporto che include il rinnovo delle patch di sicurezza e la risoluzione dei bug. Su xiaomi ho avuto esperienze molto negative, anche con passaggi di versione tragici e mortali per i device, con samsung invece mi sto trovando più che bene... in ogni I caso so che può succedere un patatrack con qualsiasi produttore... però alcuni risolvono, altri no.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
Infatti è la prima cosa che ho pensato, quando ho sentito che hanno promesso 3 anni di aggiornamenti, uno già lo perdi in partenza.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Come uno lo perdi in partenza? 3 anni di aggiornamenti sono 3 anni di aggiornamenti, che tu parta con a 11, a12 a13 o a14 (che ancora non c'è) sempre tre anni sono...
E poi sta smania dell'ultima versione al più presto non la capisco, meglio un a12 stabile che un a13 problematico a mio avviso. |
Ieri in un centro commerciale ho visto gia esposti i modelli xiaomi 13.
Non capisco ma non stanno per uscire i 12? :wtf: Dei modelli 12 eventualmente quali consigliate sui 200 euro? |
Quote:
Attualmente, al netto di piccole differenze, convengono ancora i Note 11, meno di 180 il modello liscio 4+128Gb e meno di 200 il Note 11S 6+128 Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Questo succede producendo 100 dispositivi, ognuno con qualcosa in più e una in meno rispetto agli altri 99 modelli della stessa serie.
https://www.tuttoandroid.net/news/20...erdite-987098/ Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
xiaomi tiene aggiornati solo i modelli cinesi, quelli internazionali sono un po limitati :mbe:
|
Non r vero, aggiorna anche quelli globale ed europei, anche se dopo quelli cinesi
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
li aggiorna dopo e con meno features, per es. quelli cinesi hanno il vero AoD, mentre quelli internazionali solo i top ce l'hanno
|
se avete almeno 1000 punti mi, aggiungete i codici e prendete:
redmi note 11s 6/64 a 160€ o meno se avete più di 1000 punti redmi note 11s 6/128 a 180€ o meno " " " " " " redmi note 11 pro 5G 6/128 a 250€ o meno " " " " " " redmi note 11 pro+ 5G 6/128 a 290€ ecc.... redmi note 12 4G 4/64 a 150€ ecc... poco M5s 4/64 a 140€ ecc... poco M5 4/64 a 120€ ecc... poco X5 6/128 a 240€ ecc... |
|
Pixel 6a a 329 su Amazon... che dite ?
Perplesso solo per mancanza jack cuffie e di espansione di memoria... |
Quote:
Ti dico gli aspetti negativi e positivi secondo me: pro: buona autonomia ed io lo stresso nessun surriscaldamento cons: Accesso solo con impronta e non riconoscimento viso schermo un filo piccolo per me che inizio ad aver problemi alla vista impossibilità di invertire posizione tasti indietro e recenti ma se usi gesture nessun problema ricarica lenta |
Quote:
Meglio non incitare comportamenti poco leciti. La "prova" e restituzione è un comportamento scorretto che grava pure sulle tasche di tutti gli altri che acquistano, perchè per stare dietro ai furbetti i conti devono tornare in qualche modo. :rolleyes: |
Quote:
è queto il motivo per il quale acquisto online altrimenti andrei in negozio fisico. Poi rendo solo se non son soddisfatto ed è successo poche volte in verità ma non ci vedo nulla di male. Se guardo i miei acquisti su amazon degli ultimi anni si superano abbondantemente le migliaia di euro Ho reso un regalo doppio e uno smartphone che non piaceva alla suocera Sono nel pieno diritto e non mi va di essere indicato come furbetto o di istigare comportamenti scorretti. Uno prova per tenere se non è contento rende. |
Non dico che non sia un diritto quello del reso, chiaro che lo è e si può fare e menomale che c'è.
Dico che prendere solo per per provare e poi restituire non è un bel comportamento, anche se Amazon ovviamente lo permette oltre il normale diritto e più di altri perchè è stata molto permissiva in passato e chiaramente si fa sempre riferimento ad Amazon per il giochino del "prendi e prova" perchè non fanno le storie che fanno in altri negozi che pretendono magari una spiegazione convincente e che in caso di restituzione le cose siano anche restituite immacolate, non con pezzi mancanti come spesso accade con Amazon. Ora però anche loro con certi utenti hanno iniziato a chiedere spiegazioni su certi resi effettuati. Piuttosto se uno non è molto convinto che magari si vada a fare un giro ad un centro commerciale a provare i modelli esposti, sono esposti apposta per essere provati, non che se lo faccia mandare da Amazon per provarlo. Il diritto c'è ma è l'intenzione a monte che non va. (discorso generale, ovviamente non è che è rivolto a te in prima persona, non so nulla dei tuoi acquisti e cosa fai tu, era solo rivolto al "prova e restituisci"). |
se uno esagera viene bannato da amazon... mi pare giusto :)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.