![]() |
|
Quote:
Se non hai a disposizione altri dispositivi gigabit, sempre che la scheda di rete del tuo portatile sia realmente gigabit, l'unico modo è farti prestare da qualcuno un nas o un altro pc con scheda di rete gigabit e come primo step fare una prova di trasferimento su rete LAN cosi da stabilire se il problema è imputabile alla rete interna, al tuo pc o andando per esclusione eventuali cap su rete vodafone. |
Quote:
Tra l'altro dice che è cappato a 300MBit che sono solo 37,5 MB/sec, velocità veramente ridicole per un hard disk. Roba da chiavetta USB 2.0. |
in usb 2 io non ho mai visto più di 10/12 MB/s, almeno in scrittura eh :asd:
cmq penso anche io che il problema non sia l'hw |
Quote:
Ora le chiavette USB 3.0 buone hanno prestazioni da SSD di fascia bassa praticamente. |
Quote:
Non è male ma pensavo andasse di più... |
Quote:
era per sdrammatizzare |
Quote:
|
Quote:
Ovviamente nei riavvii potresti ritornare a 1 mega come prima. In genere in max 4 5 riavvii si risolve. Comunque questo problema è da segnalare a vodafone, non si puo continuare così... |
Quote:
|
Quote:
E' possibile esprimersi anche con modi meno saccenti, siamo qui per darci una mano l'un l'altro. Questo è quanto e amici come prima;) |
Quote:
Questa l'ho presa un attimo fa: ![]() |
Quote:
Velocità iniziale: 1 MB/s 1° riavvio: 15 MB/s 2° riavvio: 43 MB/s 3° riavvio: 15 MB/s 4° riavvio: 43 MB/s Comunque si può cambiare questo cesso di vodafone station con un router comprato personalmente? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come dicono su twitter, se tl; dr; ecco il sunto: "Io, antico e fedele cliente (mpfff) cher dovesse ricevere la telefonata promessa da Twitter, spenderei 20 euro per il cambiamento 300>1000 e poi spenderei 8 euro ogni 4 settimane in piu' di chi sottoscrive l'offerta oggi, pagando inoltre tutte le telefonate ai cellulari. Sono 104 euro l'anno in piu' per avere meno." Versione lunga: Io dovevo ricevere la famosa telefonata, pero' non sollecito perche' vorrei capire se mi sarà possibile, facendo pressioni (che non sono tipo da riuscire a fare :) ma ci devo provare), avere una rimodulazione del piano, perche' finirei per pagare circa 35 euro al mese (ah no, ogni 4 settimane... :rolleyes: ) senza avere le telefonate incluse, pagando cioe' lo scatto alla risposta per i fissi e tutta la telefonata verso i mobili. Quindi mi troverei cosi', ammesso e non concesso che con la 1000 vada tutto in porto: 1) 20 euro per il cambio 300->1000 (si spera che non pretendano lo step intermedio dei 500) 2) Chiamate ai fissi solo scatto alla risposta 3) Chiamate ai cellulari da pagare totalmente = 37 euro/4 settimane (dopo un anno che ovviamente e' già passato) Se fossi un nuovo cliente, oggi (letteralmente, domani e' un altro giorno) potrei avere (se capisco bene, sappiamo che il sito e' tentacolare) 1) -- 2) Chiamate ai fissi solo scatto alla risposta 3) Chiamate ai cellulari gratis = circa 34 euro ogni 4 settimane (dopo un anno) C'e' anche una postilla impossibile da capire a pieno: "20€ per tutti gli utenti coperti da tecnologia FTTH" Non si sa cosa significhi, se un -5 euro solo per primo anno, se per sempre, se... boh. Non faccio ipotesi e la ignoro. In questa babele tariffaria, una palude nella quale forse sappiamo muoverci meglio noi di Vodafone stessa, io, antico e fedele cliente (mpfff) spenderei 8 euro ogni 4 settimane in piu', pagando inoltre tutte le telefonate ai cellulari. Non sono cliente mobile vodafone, per inciso. Ecco le font di questa mio "wall text" :), metto i link che sono immagini grosse, ma oggi c'e a me personalmete appare tutto cosi' sul sito Vodafone.it : https://i.imgur.com/GpmZQl4.png e, stessa pagina: https://i.imgur.com/XjXQCyg.png E in fondo: https://i.imgur.com/XjXQCyg.png |
Quote:
Non si puo' cambiare la VSR, o meglio si puo' imitarne il comportamento voip a parte, ma non e' lei il problema se e' vero che e' una questione di routing. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.