![]() |
|
Quote:
Cmq sempre per pigrizia cerco sempre strade alternative, come con upload.to ieri, e' partito Internet download Accelerator e niente download, poi basta per l'ip... aghhh... ho usato Megalink free piuttosto che riavviare l'ONT... Forse con l'aumentare dei contratti aumenterà anche il pool di IP! Nel mio edificio con mio sommo stupore sono l'unico, anche se e' pieno di wifi vodafone-xxx. Forse tengono tutti spento il WiFi pubblico, ma mi par strano anche perche' con l'update del firmware si attivava da solo. Ma imho non sono con fibra, anche se non posso esserne certo ovviamente. Ma palazzo piccolo... l'avrei saputo... |
Ma la funzione DMZ funziona su sta maledetta VDS? Resettato e riconfigurato più volte ha funzionato solo per 1 giorno poi misteriosamente ha smesso di funzionare :muro:
Non c'è modo di fare nessuna tipologia di Port Forwarding Help me please... |
Quote:
Come fai a sapere di essere l'unico con community? Si chiamano tutte vodafone-wifi quindi una diversa dalla tua non la vedresti. A meno che non spegni la tua e la escludi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
p.s. tra al'altro scrivendo l'app vedo tutti i BSSID e scelgo a quale collegarmi in base alla forza del segnale, e quindi so quanti sono. |
Raga OCIO se passate da tiscali a vodafone fibra, controllate che vi abbiano realmente sospeso il servizio da MYTISCALI. Perchè a me hanno messo la fibra 1 mese fa, fatto la migrazione 2 settimane fa, ma non mi avevano tolto un cazzo, nonostante avessi chiamato più volte per essere sicuro che sarebbe andato tutto per il verso giusto.
La loro ridicola spiegazione è che fibra e "cavo" sono 2 cose diverse quindi non sospendono il servizio in automatico, mi hanno sospeso solo la voce... NO COMMENT. |
Quote:
Quote:
|
Buongiorno a tutti, avrei appena scoperto che il mio palazzo è stato cablato da metroweb (Milano in fondo a Viale Suzzani lato Parco Nord) e dovrei avere a disposizione la super fibra 300\20. Ora io sono attualmente cliente fastweb e mi trovo piuttosto bene. Sto cercando informazioni sul problema dell'ip pubblico che ora mi gestisce le 4 webcam di casa. Non ho capito e non trovo informazioni sull'ip che fornirebbe questa fibra di Vodafone, leggo di ip variabili ma sul sito Vodafone si parla di ip pubblico. Chi ha voglia di delucidarmi velocemente? Scusate ma ho scoperto questa cosa da 10 minuti e sono affamato di informazioni!
|
Quote:
Per quello che vuoi fare te va bene a condizioni che ti registri a un Dynamic DNS e non avrei nessun tipo di problema. |
Gentilissimo. Grazie del chiarimento. No ip fisso, no Vodafone, no problem. Mi tengo i miei 100 mega ! Peccato. :eek:
Quote:
|
Quote:
Io mi sono registrato a www.changeip.com e mi sono creato un DDNS con nome mionome.ddns.info, poi ho configurato il router in modo che aggiorni in automatico il DDNS con il mio IP. In questo modo l'indirizzo mionome.ddns.info punta sempre al mio indirizzo IP. |
Quote:
Arrivata la migrazione ho chiamato e mi hanno detto che "vodafone non aveva comunicato la migrazione e dovevo lamentarmi con loro". Cioè secondo tiscali, vodafone aveva fatto la migrazione ma non gliel'aveva comunicata (mi sembra impossibile ma tantè..). Chiamo quelli di Vodafone, e mi dicono "guardi è una cosa che non sta in piedi", purtroppo ogni tanto tiscali fa la furba, li richiami e faccia cessare "manualmente" il servizio. Quindi li ho richiamati, mi hanno passato un altro operatore (immagino più senior) e adesso sono in procedura di distacco, ma dovrei anche chiamare quelli dell'amministrazione per far bloccare le fatture -.- tuttoacaso. P.S. quando rescindi da tiscali ti tolgono la mail che hai con loro. Meno male che non la usavo praticamente più e non era altro che un pozzo senza fondo di spam Nel frattempo Voda mi ha mandato una fattura cartacea (nonostante avessi fatto la fattura elettronica) da 17,45 euro, BOH. |
Che disastri... :( cmq io avevo bloccato subito il RID con Tiscali, giusto per. Invece di bollette Vodafone da maggio nemmeno l'ombra, ne' via email ne' via posta.
|
Di bollette da gennaio ne vedo anche io pochissime
|
Strano, non le vedete neanche nella vostra area personale sul sito Vodafone, "190 Fai da te" --> "Controllo Costi" --> "Download Fatture"?
|
Guarda, prima di avere un bell'ip fisso ho usato per anni il DDNS ma non c'è paragone in termini di fruibilità. Il DDNS l'ho trovo più lento e meno affidabile, l'Ip fisso mi ha cambiato tutto.
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Innanzitutto, l'IP cambia solo se viene resettato il router, quindi può rimanere immutato per mesi. Secondo, il client DDNS della vodafone station funziona benissimo. Al cambio di IP occorrono al massimo due o tre minuti per potersi riconnettere. |
Quote:
Detto questo, un IP pubblico che sia statico o no non c'e' differenza, salvo eventuali filtri su qualche porta (es. Tiscali bloccava la 25 in entrata per evitare problemi di spam) che per adesso con Vodafone non ho trovato, che poi possono esserci anche sull'ip statico, per altro. Poi ue', io non vendo Vodafone, se ti senti piu' sicuro con FW e l'ip pubblico rimani con FW! :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.