![]() |
|
Ieri non ho avuto tempo di verificarlo, se non ci pensa qualcuno prima lo faccio io stasera ;)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Paghi febbraio per intero, + 8 giorni di gennaio e +2 giorni di marzo. Di conseguenza 31+31/30*10=41,33. Aggiungi poi le spese di spedizione. Ciao La fatturazione è corretta. |
Ah ok grazie,
avevo considerato dal 24 Gennaio al 23 Febbraio come 1 mese e poi i restanti giorni che quindi essendo che Febbraio è di soli 28 giorni, risultavano meno del conto effettivo fatto in fattura ;) |
qui stanno montando di tutto tra box metroweb, fastweb, telecom non si capisce + nulla
|
E' un business mica male per gli amministratori di condominio. Ti dico solo che nel mio condominio (8 famiglie e età media 80 anni perché ci sono io che la abbasso ;)) ci sono in cantina i box di Fastweb, Telecom e Metroweb e chi più ne ha più ne metta...
|
Doppia rete Wi-fi
Dal momento che il mio vecchio e caro router D-link che vorrei mettere in cascata alla VSR supporta solo il wi-fi a 2.4 Ghz, pensavo di sfruttare il wi-fi a 5 Ghz della VSR (attualmente sul modem FW il wi-fi lo ho proprio disabilitato).
Potrei staccare a livello HW le antennine del 2.4 Ghz e far si che la VSR dia solo wi-fi a 5 Ghz, mentre il router D-link lo lascio lavorare sulla banda da 2.4. Tale configurazione che problemi porta? I dispositivi a 2.4 e 5 Ghz sarebbero connessi su due reti diverse? Si vedrebbero tra loro? Non vorrei sovraccaricare troppo la VSR e lasciare tutto il routing al D-link almeno fino a quanto il firmware sarà più solido. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Lol |
Quote:
|
Quote:
2. Demenziale, dato che usi una risorsa diversa, FW ti rimodula il contratto a solo dati, quindi devi mandare una RACCOMANDATA (mi viene da bestemmiare...) per la CESSAZIONE, pagando quindi più che per la migrazione. Poi loro si prendono tutto il loro tempo. Risultato: sei costretto almeno per due mesi a pagare due abbonamenti. E devi ovviamente rispedire indietro il loro Hag del cavolo, che chiaramente finirà nell'immondizia, ma sai mai che ti dimentichi e ti facciano pagare anche quello. 3. h:18, l:20, p circa 5 centimetri. Grosso modo come l'HAG di FW. Occhio però che sia ONT che VS scaldano parecchio (ben più dell'HAG) quindi sconsiglierei di chiuderli in un piccolo spazio chiuso. 4. Pubblico (solo quei CENSURA di fastweb te lo danno privato e poi pubblico se insisti) dinamico. Sinceramente non capisco perché non lo diano statico, sarebbe pure più semplice per loro sia per l'assegnazione che per la tracciabilità. In pratica cambia ogni volta che si resetta la VS, il che purtroppo avviene abbastanza spesso, visti gli errori del firmware. C'è però il client per parecchi servizi DDNS che funziona pure molto bene, quindi se il problema è la raggiungibilità, sei a posto. |
L'installazione dei box in fibra in cantina è gratis ma molto spesso gli amministratori ci lucrano richiedendo l'assistenza dell'elettricità e/o muratore del condominio per eventuali assistenze murarie o problematiche di canaline condominiali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche io accederei spesso dall'esterno della rete e la velocità in UPLOAD doppia rispetto a FW mi fa gola. Non so se fare il passaggio o aspettare che migliorino il firmware della VSR.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma usando l'app Station non è possibile fare telefonate sfruttando la linea di casa anche quando non sono collegato al WiFi della VSR?
|
l'app senza essere collegati alla vsr è inutile
|
Quote:
|
Quote:
Riassumendo: no way. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.