![]() |
|
|
Quindi si guarda quello generale, non altre temp tipo core o packing.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
No fai bene, anch io uso quello. Era per dire che i SW a corredo con le schede madri osservano le temp del sensore sulla scheda posto al centro del socket. Meglio le temp della cpu ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Solitamente nelle cpu Intel si guardano le temperature dei singoli core.
Per AMD, con HWinfo, io ho leggo sempre la Tdie (non ci sono i sensori per ogni core), che poi ritrovo nella sezione ASUS WMI come CPU Temperature. Ho inoltre anche la CPU Socket Temperature, ma questo è il sensore sotto il socket e segna sempre una temperatura notevolmente più bassa visto che non è a contatto nè con la cpu nè ovviamente col die |
Quote:
Esatto Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Anch io , oltretutto sono abbastanza fortunato su questa cpu , perché ho tutte le temp dei cores abbastanza uguali quando sotto carico. Con precedente cpu , avevo scarti di 10 gradi Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Esatto, anch’io guardavo quelle temperature, dei ogni core. Sopratutto quando facevo un po’ di overclock. Non ora ASUS quale sensore va a leggere Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
Perché hai spurgato di nuovo? Che hai fatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Io non ho mai avuto di questi problemi, avevo una bolla piccola... dopo 1 oretta è andata via da sola senza scuotere o spurgare |
Io scuoto per far andar via il grosso e poi accendo e via... Tanto col tempo si spurga da solo quel che resta
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi non torna più ma quando metti mano ai tubi una bollicina scappa sempre. |
Azzo mi spiace!
|
Quote:
Spesso facendola partire al massimo o a regime fisso non riesce a spurgare nemmeno il grosso delle bolle che si creano. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Personalmente come ho messo le due pompe al Max, superando i 400 l/h (max lettura del mio flussometro), ho spurgato al volo l impianto... quando ne avevo una ci mettevo più tempo.
Comunque 170 l/h mi sembrano pochini per il tipo di impianto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
C'è talmente tanta pressione che l'acqua arriva in ogni angolino spostando brutalmente ogni bolla che trova. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.