![]() |
|
Quote:
Io ho un modello della Reporter, acquistato se non ricordo male da mediaworld. Lo trovi su Amazon ma di sicuro puoi trovarne altri più economici e funzionali. Anche la lidl molto tempo fa ne propose uno interessante perché poteva ricaricare sia le litio che le normali stilo ricaricabili, ma poi non l'ho più visto. |
mi dai modello o link che lo cerco su amazon ?
|
Cerca "caricabatteria universale", troverai anche modelli da pochi euro. Presta attenzione al tipo di collegamento, quello del reporter non é il massimo perché obbliga a tenere la batteria in verticale e basta poco per fargli perdere il contratto.
|
trovato REPORT sembra bello..ma cavoli 25 euro...
che faccio prendo o da problemi come dici tu ? |
Scaricata l'ultima batteria Conrad Energy alla distanza di un'anno dalla carica.
Riassunto e aggiornamenti: "Fatta la funzione test su 4 pile(Conrad energy Endurance da 2300 mah) col Voltcraft IPC-1L (BC700). Tutte all'inserimento nel caricatore dicevano 1.28 v. Finito il discharge e cominciato il charge mi veniva indicato: 1- 2.41 Ah 2- 2.40 Ah 3- 2.40 Ah 4- 2.42 Ah Alla scritta Full che indicava la fine delle operazioni, i valori Ah erano sempre quelli e alla voce tensione veniva riportato: 1- 1.45 v 2- 1.44 v 3- 1.42 v 4- 1.44 v Tra tre mesi la prima prova. Dimenticavo.Batterie nuove di costruzione, sono datate 1-6-2013. Usata la funzione Discharge/Refresh Prima batteria. (3 MESI) 1- 1.26v scaricati 2.00Ah -17,01% dal max Seconda batteria. (6 MESI) 2- 1.26v scaricati 1989 mAh -17,12% dal max Terza batteria. (9 MESI) 3- 1.26v scaricati 1919 mAh -20,04% dal max Quarta batteria. (12MESI) 4- 1.26v scaricati 1822 mAh -24,71% dal max Commenti pile: -1-In tre mesi 400 mA persi non sono troppi? Io penso di si. Vedremo se con le altre si stabilizzerà. Prossima pila a Febbraio. -2-Praticamente invariata rispetto ai 3 mesi. -3-Qui si è potuto notare come il degrado sia avanzato anche se non molto. -4-Il decadimento continua ad avanzare. Le batterie si può dire che se abbandonate per un'anno perdono 1/4 della capacità. Probabilmente dopo due anni, seppur ancora cariche, sarebbero ben sotto la metà della carica. Ad ogni modo non si danneggerebbero per carica residua pari a zero prima di 3 anni ipotizzo. Spero di essere stato utile a qualcuno. :) |
Quote:
Comunque su Amazon ci sono molto modelli tra cui scegliere, con prezzi che partono da 3€. Trova quello che più si adatta alle tue esigenze e poi magari cerca sulla baia se ci sono a pezzi più bassi. |
devo sostituire il pacco batterie al mio UPS APC che monta delle RBC6 (batterie a secco 12V11AH). Consigli?
|
Prendi delle fiamm da 12v 12h e ficcale dentro
|
Pensavo anch'io alle FIAMM. Probabilmente rappresentano il miglior compromesso. Modello in particolare?
|
Nessun modello in particolare, come nessuna marca, anche Yashua, Varta ... quel che trovi.
La cosa importante è la dimensione fisica della batteria e dei connettori tipo Faston: devono essere compatibili con il tuo UPS. |
Un mio parente che lavora nel campo degli ups mi ha suggerito batterie 12v Yuasa, sono leggermente piu' care ma resistono meglio delle Fiam nel tempo.
|
Le Yuasa sono le più care :)
|
Le batterie per ups non sono delle batterie al piombo acido generiche per utilizzo a tampone, ma sono espressamente progettate per resistere a numerosi cicli di scarica profondi.
Se compri "quelle che trovi" puoi ritrovarti tra poco tempo a doverle risostituire. Molto spesso le trovi con la capacità espressa in Wh e non Ah. |
Immagino. Per l'utilizzo domestico che ne faccio io, molto difficilmente vedranno mai una scarica completa.
Nel mio caso credo che l'acquisto ponderato sia da valutare in funzione del tempo. A parità di autonomia, sarebbe meglio spendere 30+30€ per una batteria che dura mediamente 5 anni, contro i 60+60€ per una batteria che ne dura mediamente 7. |
Alla fine ho preso le Yuasa. Trovate a prezzo onesto :Prrr:
|
Quote:
|
È un APC 1000va della linea SMART, quindi 670W di carico massimo.
Non mi ricordo se il 1000i o 1000inet. Lessi da qualche parte che uno dei 2 aveva un sistema di carica più aggressivo e quindi le batterie economiche le schiattava subito. |
Quote:
Il 1000inet aveva una ricarica molto aggressiva(3 o 4 ampere) ma anche il 1000i(che possiedo)non scherza ;) Inviato dalla mela usando tappatà |
è molto aggressiva dunque 0.25/0.30C ? :mbe:
|
Salve, al momento ho montato una 660ti, e ho una 460gtx che non utilizzo, potrebbe avere senso montarla per fargli calcolare solo il phisix di nvida?
Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.