![]() |
|
Quote:
E poi... sicuramente un po OT ma volevo sapere se qualcuno utilizza Chromcast in abbinamento con windows 10 senza problemi. Se va bene l'app integrata o ne servirebbero altre e con quali risultati. Grazie |
Quote:
|
Quote:
bluetooth su pc on? |
Quote:
Quote:
Tasto destro sul desktop --> Impostazioni schermo --> Alimentazione e sospensione --> Impostazioni di risparmio energia aggiuntive --> Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo --> Ripristina impostazioni predefinite per questa combinazione --> Confermare In alternativa da CMD come amministratore: Codice:
POWERCFG -restoredefaultschemes |
Quote:
Cmq adesso è apparso proprio il mio moto E nella rete windows, forse dipende da lui... la cosa strana è però che ogni presunto smartphone che appare vedo sempre un indirizzo MAC diverso. |
backstage_fds,
Le cartelle sono due: Codice:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start menu\Programs |
scusate ma non è cosa nota che il wifi su windows 10 è condiso con chiunque anche con rete criptata? così almeno avevo letto, c'è la discussione apposita in questa sezione
|
Quote:
|
Persiste il problema che una volta a settimana circa, il pc si riaccende da solo. Spengo sempre con ibernazione.
Qual'era il comando per controllare se ci sono timer impostati? Anche se non ha mai trovato nulla quel comando, quindi quale altro controllo posso fare? |
Ho aggiornato da 7 x64 home @ 10 x64 home tramite l'apposita funzione da sistema operativo: tutto bene e tutto attivato a dovere.
Se volessi scaricare l'immagine del SO (W10) da masterizzare e usare in caso di formattone, dove la trovo? :help: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' una funzione nata con WP8.1, e quando la gente l'ha vista su 10 pc, ha iniziato a sparare una marea di cavolate :D *anche se l'opzione è attiva, la cosa non è automatica. Bisogna selezionare il destinatario. Non è broadcast |
Quote:
il mio portatile ha un software di terze parti (del produttore Toshiba) per la gestione del consumo, ma acquisisce le tempistiche di monitor spento e standby da windows. Non so se il conflitto nasce da quell'utility, ma ho trovato sul web diverse dicussioni che trattano la questione dello standby assassino, succede a molti utenti con varie marche di computer, alcune discussioni propongono soluzioni che non funzionano, altre che funzionano 1 volta sola, ma nessuno qualcosa di permanente. Almeno finora. esempio http://www.tenforums.com/performance...tter-what.html https://www.reddit.com/r/Windows10/c..._2_minutes_of/ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Master, ti ringrazio.
Ho provato ma nulla... tempo fa provai anche a forzare il timeout da gpedit, sempre sotto tuo consiglio, ma anche qui niente da fare. Cmq ho provato veramente di tutto, ma nulla. Alla fine ho capito o cmq credo che la colpa in un certo modo non sia "W10". Premetto che questo problema me lo fa solo su questo pc, nel mio caso è un fisso e non un portatile. E' basato su socket 775 e driver per w10 non ce ne sono. Nonostante questo però, non ho punti esclamativi gialli in gestione dispositivi. w10 ha riconosciuto correttamente tutti i driver e in questo senso, non ho problemi. Inoltre su questo pc, ho fatto più di una volta, un'installazione pulita e non ho installato nessun programma di gestione energetica o similare... capita anche appena formattato, senza nessun software installato, quindi niente antivirus etc... Ecco perché, come dicevo prima, la colpa non è del tutto di w10, ma forse bisogna considerare anche il pc, che ormai non è recentissimo... i componenti hanno 8 anni e può darsi che la mobo non supporta bene la gestione energetica o va in conflitto qualcosa. Sul mio pc principale con configurazione recente, non ho questo problema. Cmq ora mi studio per ben e mi installo osd clock... :D |
Ah sì, ricordo la questione del timer da gpedit. Il tuo potrebbe essere un caso "diverso" se 3 su 4 sono portatili qualcosa dovrà pur significare...non è la prima volta che vedo che i software OEM vanno in conflitto con il risparmio energia, anche su Windows 7. A meno che ognuno di questi dispositivi abbia un hardware più vecchio.
Divertiti con OSD Clock e ricordati che non si installa, al massimo lo estrai dall'archivio :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.