![]() |
|
.
|
Quote:
NO https://docs.microsoft.com/en-us/win...tel-processors |
Quote:
|
Quote:
tantè che la lista di microsoft è esattamente l'inverso di quella di intel sulle cpu col problema: https://docs.microsoft.com/en-us/win...tel-processors https://software.intel.com/content/w...cpu-model.html |
Quote:
Premesso che anche questa barriera è bypassabile (per quanto faticosamente stando sempre a quello che è dato sapere), c'erano altri motivi a monte che spiegavano la sua attivazione "su base volontaria" (vedi la sezione "Troubleshooting" di QUESTO ARTICOLO)...e cmq è dimostrato che una cosa che si fonda sulla volontarietà equivale a non renderla neppure disponibile. Le cose ora cambiano un tantino... Quote:
|
Quote:
se per esempio prendiamo il famigerato TPM questo di solito è sempre attivato di default sui portatili ma non sui pc desktop e la cosa ha senso perché per il mestiere che deve fare effettivamente su un pc desktop ha molta meno utilità salvo casi particolari ed infatti tutti i produttori hanno sempre seguito questa logica ora invece è Microsoft che pretende che deve essere attivato su tutti a prescindere come si suol dire tutto serve ma nulla è indispensabile |
|
Mi par di capire che non ci si fiondi più ad aggiornare Win 10 come un tempo, tutti passati a 11?
In caso > KB5005101 PS: è opzionale, nel caso qualcuno abbia paura che gli faccia esplodere il PC può non installarlo. |
Quote:
Eccolo :sofico: :sofico: ![]() |
Fiondatevi tutti su W11 :asd:
|
scusate: al ritorno dalle ferie all'avvio del pc non si collegava ad internet; al riavvio a volte si a volte no. a volte senza riavviarlo bastava staccare e riattaccare il cavo di rete e ripartiva. poi per qualche giorno mi pare dopo l'aggiornamento è filato tutto liscio. oggi all'avvio di nuovo nessun collegamento : ho avviato la risoluzione dei problemi ed è risultato un errore sul DHCP, poi risolto.....
come posso indagare e risolvere? |
Quote:
Se mi esplode qualcosa, di solito sono le palle per il loro uso "morigerato" :D , sul PC invece le cose scorrono serenamente :fagiano: |
Quote:
:ops: Build 19043.1202 This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
|
Quote:
|
Non ci sono più gli yeppala di una volta...
|
Ieri sera per sicurezza ho controllato se era uscito qualcosa, anche se pensavo fosse improbabile la cosa, ma non c'era ancora niente :nonsifa:
|
Quote:
netsh int ip reset netsh winsock reset dopodiché una controllata anche al router/network di casa |
Quote:
per il router cosa suggerisci? edit: ho scoperto che da ip fisso è cambiato in automatico! ho problemi a tenere un ip fisso, perchè? |
prova a fare le cose scritte sopra e poi vedi se succede ancora
sul router elimina eventuali ip reserved e regole di forwarding e poi controlla sulle impostazioni del server dhcp che sia attivo e abbia un range ip non troppo ristretto |
Quote:
cosa diamine devo controllare? gateway e DNS hanno stesso indirizzo del router, giusto? sul router non ho compreso cosa verificare. grazie edit: ho dovuto impostarlo nel dhcp del router. così l'ha preso |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.