Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
(Messaggio 45876367)
Ti svelo un segreto: se avessero rispettato il loro stesso scheduling senza una release con major bug (ovvero semplicemente fatto quello che era pianificato da loro stessi da anni) non mi sarei lamentato. Incredibile eh?
Sicuramente per difendere l'indifendibile sei un dipendente Microsoft o affine o hai comunque qualcosa da ricavare nel difendere l'assurdo che descrivo in seguito:
- esistono gli insider proprio per evitare che le release abbiano major bug
- hanno fatto uscire lo stesso la 1809 con major bug
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
- nonostante abbia major bug e milioni di PC l'abbiano installata il tuo datore di lavoro non rilascia i fix (probabilmente perché i dipendenti che dovrebbero lavorare stanno qui a difendere la compagnia sul forum), ovvero si comporta come non avesse mai rilasciato la versione ultra buggata di cui sopra
- non si sa quando uscirà la prossima release visto che a causa di un comportamento ridicolo della tua compagnia non sanno più neanche loro cosa fare (se lasciare stesso numero, etc.) e quando farlo per non creare più danni di quanto abbiano già fatto (anche se è davvero dura fare di peggio)
- i produttori di PC sono stati costretti a vendere i PC con hardware non supportato perché non è dato sapere se e quando la nuova versione di Windows uscirà mai ( https://www.webnews.it/2018/11/09/wi...produttori-pc/ - nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
- le nuove schede video NVIDIA non supportano almeno ufficialmente Ray Tracing in versioni di Windows antecedenti alla 1809.
A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.
Non c'è nessun motivo per cui lamentarsi hai ragione.
Attendo la prossima difesa dell'indifendibile. Ciao ciao. Salutami Bill la prossima volta che gli stendi il tappeto rosso per un paio di caramelle.
|
Ma come ci rigiriamo bene la frittata, adesso sono anche un dipendente.
Come ho detto nel primo post che ti ho quotato, che evidentemente hai letto molto superficialmente, è stato imbarazzante il rilascio iniziale in cui hanno dimostrato di essere degli emeriti pifferi, sopratutto per un'azienda come Microsoft che di questi errori non ne dovrebbe proprio fare.
Mi congratulo con te che tutto quello che fai è sicuramente giusto al primo colpo e non sbagli mai, agli umani invece può capitare di sbagliare, come in questo caso e ripeto, ritirare la versione è stata l'unica cosa seria che hanno fatto.
Per i punti che hai elencato:
1 - condivido e mi ero già lamentato mesi fa perché o non fanno quello che devono o Microsoft non prende in considerazione i loro report (e dalle ultime notizie sembra il secondo caso), brutta cosa da dire per un dipendente, pazienza mi licenzieranno;
2 - e qui ho già espresso il mio pensiero;
3 - e qui c'è poco da lamentarsi per il ritardo del fix in quanto non ci sarà, il danno è fatto e solo telefonando a Microsoft c'è qualche remota speranza di recuperare qualche cosa. Se si beccano una class action se la sono ampiamente meritata;
4 - come detto per la cancellazione dei documenti vedi il punto prima. Gli altri drammatici bug che ne impediscono il funzionamento quali sarebbero? Quello con i file .zip e il consumo su Gestione attività? Perché per il primo è ancora presente ma per il secondo
mi sembra che sia già corretto con la .55. Sta di fatto che sto usando il portatile per lavoro con la 1809 da quando è uscita e non ho nessun problema quindi sti mega problemi che ne inficiano l'usabilità quali sarebbero?
5 - questo invece è un problema da stapparsi i capelli e non dormire la notte.
6 - riporto un pezzo da quello spasso di articolo per verificare i gravi problemi causati
"Nessun problema dal punto di vista del funzionamento complessivo ma solo con Windows 10 October 2018 Update questi prodotti potranno dare il meglio di loro. Per le aziende il problema si estende anche al marketing. I produttori, infatti, non potranno affermare nel loro materiale pubblicitario che il loro dispositivo è in vendita con l’ultimo aggiornamento di Windows 10 visto che in realtà non è ancora disponibile." Anche qui direi che sti poveri produttori rischiano sicuramente di fallire.
7 - anche qui senza il "Ray Tracing" a quanto pare non si può più giocare, cattiva Microsoft, molto cattiva.
Per il resto questo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=33441 di giovanni69 esprime perfettamente anche il mio pensiero.
Detto questo ribadisco il la mia speranza espressa nel precedente post, che a quanto pare anche questa ti è sfuggita:
"Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese."