![]() |
|
per Black"SLI"jack e altri:
In questo momento il mio PC "viaggia" come raffreddamento con un radiatore Thermaltake pacific (quello spesso 6 cm) con sopra le ventole Phantek T30 e un radiatore normale da 360 (da 3 cm) con le ventole Artic Bionix P120 il tutto per raffreddare una RTX 3070 Ekwb e un 12700K leggermente overclokkato. Stavo pensando di "rimodellare" il PC (tubi ,ingressi,spostare la pompa,etc..) Secondo voi ,posso sopravvivere (anche d'estate..) con solo un radiatore (il Thermaltake) per raffreddare il tutto ? |
indicativamente ti direi di si. però ci sono di mezzo troppi fattori che possono modificarne il risultato. partiamo dalla Tamb, dagli rpm delle ventole, il posizionamento del case (sotto una scrivania o sopra di essa), l'airflow sia esterno che interno, e via via tutto il resto.
considera che ad un mio amico, ho realizzato il suo loop con 3 rad da 30mm (2 da 360 e un 240), per raffreddare un 9900k no oc e una 6800xt. a conti fatti il tuo singolo rad e i suoi 3 rad avrebbe più o meno la stessa massa radiante. ovviamente è un calcolo approssimativo. dall'altra parte le tue T30 sono decisamente più performanti delle sue coolermaster sickleflow. |
ho montato la nuova d5 ek al posto della vp755 difettosa;
l'unico problema è che il connettore pwm è ovviamente 4 pin, ma il mio controller ventole è 3 pin, quindi l'unico modo per collegare il connettore era lasciare fuori un pin :asd: il controller vede gli rpm (sempre 4800, quindi il massimo) ma ovviamente non può regolare la velocità; basta un adattatore da 4 pin a 3 pin per poterlo fare? |
Quote:
Quote:
Questa estate l'ho passata con un solo rad da 360 da 60mm e con un push pull per il 5600x e la 6900xt. E il mio Rad è appeso fuori dietro il case quindi prende piu aria di uno interno....con le temperature tropicali di questa estate l'impianto era al limite....ventole sempre al 100% e avevo cmq la temperatura dell'acqua sui 35/38°. Come dice Black troppe variabili in gioco per avere una risposta certa..... |
Quote:
|
per Gundam1973 e Black"SLI"jack:
il posizionamento del case=sopra sul tavolo.. l'airflow = avendo un case totalmente aperto le ventole prendono aria dall'ambiente senza ostacoli Tamb= essendo il PC in una zona "mansarda" le Temperature sono un pò più alte che in altre zone della casa; in questo periodo la Tamb segna 25-26°C ,mentre nel resto della casa siamo tra i 23-24°C in media; in estate la Tamb del sensore esterno PC segnava...36°C Ventole: le T30 le ho settate a "performances" (e non ad advanced,poichè se si avvicinano ai 2700-3000rpm...si fanno sentire,non tantissimo ,però...) |
Quote:
Per l'inverno direi che dovresti andare bene...le mansarde sono calde d'estate...ma fredde d'inverno! Quindi direi che quest'estate o sposti il pc o aggiungi rad e ventole o accendi il condizionatore....e downvolti tutto! :D |
Quote:
Questo fatto a luglio avevo il clima acceso da poco tempo https://www.youtube.com/watch?v=D6qJKW5LlJo |
Io d'estate gioco poco o nulla e cmq in tarda serata/notte. E rispetto a Firenze città, dove abito io che è poco fuori, ci sono giorni anche con 10 gradi in meno rispetto alla città. Non ho i climatizzatori in casa. E visto il costo della corrente sinceramente non so se li metterò, anche perché sarebbe solo per il giorno, dato che la notte si dorme benissimo.
36 di Tamb li ho visti solo in pieno giorno, quando fuori c'è ne stavano 42-44. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Io a Milano ad agosto purtroppo pur non vivendo in mansarda i 35 ambiente li ho avuti. In quel caso vince più radiatori meno RPM. E' inverno invece no problem.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
arrivo sui 280l/h. però le due pompe sono collegate ad un poweradjust 3, dissipato, ma con il canale al 100% non vanno oltre i 4100 rpm, quindi mancano un pò di prestazioni delle due pompe.
il flussimetro messo l'ha in alto non è in posizione perfetta, in quanto mentre montavo il tutto, mi sono sbagliato ed ho messo il tubo di IN al rad nell'altro raccordo dove non c'è il flussimetro e quindi lui stesso è in uscita dal rad con il 90 gradi subito a ridosso. poi ci aggiungi che ho usato un liquido ek (del 2019, quindi d'annata :asd:) e forse qualcosa lo perdo nelle letture. con le pompe a 3000rpm ho circa 180 l/h |
Ma l'attacco del velocity va bene pure su am5?
|
No servono gli standoff corretti. Saranno disponibili da fine mese a 3 euro sul sito ek.
Quello che vedi in foto è un alphacool xpx edge aurora che monta su am5 senza necessitare di kit appositi. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho preso su Amazon un Alphacool Xpx Pro Aurora,nel mentre monto quello,poi quando arrivano le viti,lo vendo al mio amico |
non sono soddisfatto del setaggio ventole/pompa
Sto osservando il comportamento del mio sistema watercooling...ma c'è qualcosa che mi sfugge.
Ho appena fatto una game-test (Dakar desert rally) e Aquasuite mi dice delta liq 7.9°C con Tamb=26.2°C e il liq è arrivato a circa 34.1°C... La CPU non ha superato i 45-50°C e la VGA non ha superato i 46°C circa e le ventole andavano al max. Ma i radiatori non erano bollenti e tanto meno il PC. Dove sbaglio il settaggio ? pensavo che con un delta molto alto (al limite dei famosi 10°C) significasse che l'impianto era la "calor rosso" e non cè la faceva a smaltire il calore generato..ma il PC è fresco |
beh direi che sta lavorando più che correttamente. deltaT inferiore a 10 gradi, quindi il loop non ha problemi di sorta nel dissipare calore. ventole e rad lavorano correttamente e non devi preoccuparti di niente.
il deltaT diventa non corretto quando supera i 10 gradi. come dico sempre se sono 11 vanno bene lo stesso. se sono 15 no. segno che qualche componente del loop (in primis rad e fan) non sta lavorando nel miglior modo possibile. potresti avere un deltaT più basso nel caso di maggiore massa radiante. ma attento che ho messo il condizionale. perché la teoria è una cosa la realtà tutt'altro. potresti mettere un rad 1080 con tanto di push/pull come ho io e guadagnare vari gradi sul deltaT, oppure non guadagnarne punti. ma all'atto pratico non ti cambierebbe nulla. alla fine hai un 360/64 e un 360/30. non ricordo che ventole hai, ma presumo che le tieni a bassi rpm, la pompa non la conosco, ma presumo che sia un clone delle ddc ma nelle versioni depotenziate. riesco a tenere a 40 gradi la 3080 12GB perché nel loop ho solo lei e un 5800x, ma come rad un 1080 con p/p di arctic p12 (1000-1100 rpm), con deltaT sui 5 gradi e Tamb sui 24 gradi. la 3090 domenica pomeriggio dopo sessione di qualche ora a Dying Light 2 stava a 46 gradi, nonostante un 360/60, un 360/38 e un 360/30 con 9 ek vardar a rpm sostenuti. non ricordo il liquido, e stanza decisamente calda quindi 26 gradi tutti. considerando cmq una Tamb non proprio bassa, considerando anche che siamo quasi a novembre, puoi dormire sonni tranquilli. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.