![]() |
|
Io come reservoir usavo un'aquario fate voi con una pompa da acquario a 220v :)
|
Entro domani chiudo l'ordine della ws esterna nel carrello ho:
1 x Alphacool NexXxoS 1080 1 x Alphacool box 1 x Ek vardar 120er 2 x Sganci rapidi bykski 2 x Raccordi compressione 1 x Tubo duraclear 13/10 Qualche domanda riguardo gli sganci rapidi, ci vanno avvitati i raccordi a compressione giusto? Le 9 vardar andranno collegate all octo, meglio usare 3 canali separati (3 fan a canale) usando 3 sdoppiatori pwm 3->1 oppure posso usare lo splitty9 e collegare tutte le ventole ad un singolo canale? Riesce a gestirle? Pompa e octo li terrei nel case cosi da uscire solo con prolunghe pwm per le ventole in modo da avere 1 o 3 cavi pwm a seconda di come collego le ventole all octo. La pompa nel case la mettero sulla stessa altezza del 1080 in modo che non faccia fatica. Grazie a tutti e scusate se rompo le balle :asd: |
quadro/octo hanno il limite di 25w per canale e 100w totali. quindi ti conviene mettere le ventole a gruppi di 3. perché tutte e nove insieme non ce la fai.
per gli sgancio rapido, si devi metterci il raccordo a compressione o un portatubo e relativa molletta, altrimenti non te ne fai di niente. |
Quote:
|
25W per 9 120mm sono più che abbondanti
|
Quote:
Per non fare casino le raggruppo 3 a 3 |
Fatto ordine ybris alphacool 1080 in arrivo :D
E vaiiii si spendeeeeee :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Alla fine oggi ho preso anche 7 arctic 120mm versione pwm da 1350rpm che andranno ad aerare il case 3 frontali 3 sul top e 1 dietro collegate pure loro al octo ma le farò comandare in base alla temperatura interna del case rilevata da una sonda
Ho aggiunto anche un sensore temperatura inlet da mettere sull'uscita del 1080. L'impianto sarà così Nel case rimarrà la pompa, l'octo e il flussimetro Pompa->cpu->gpu->high flow->sgancio rapido->1080 e ritorno alla pompa. Le 9 vardar sul 1080 divise in 3 collegate ad un split 3x1 pwm a sua volta collegate a 3 connettori diversi dell'octo mentre le 7 arctic vedrò come collegarle se rientrano in 25w totali le collego tutte ad un pwm visto che sono pure pst altrimenti divido le 3 frontali e le 3 sul top+la posteriore su due connettori separati Dovrebbe arrivarmi tutto i settimana e visto che il 3 giugno sono a casa senza compagna e figlie mi dedico al pc senza balle :asd: |
per Kaheleha:
ma ste vardar come sono ? rumorose per arrivare a 3 mmH2O? visto che uso -ora- per il radiatore slim da 20mm (con 22 FPI) le Artic Bionix 120mm,...per avere più pressione possibile .. E le Corsair 120 ML non le hai considerate (vedo che da specifica arrivano a 4,2 mmH2O con 2400rpm) ? |
|
tutte le ventole che a certi regimi ti danno pressione statica molto elevata, tendono a non essere proprio silenziose.
il vantaggio di avere ventole con elevata pressione statica, è non doverle spingere al massimo, in quanto anche a valori inferiori avranno p.s. maggiore di altre ventole. poi il rumore è molto soggettivo. |
Quote:
Certo 2200rpm non sono pochi, ora in attesa del 1080 sui 2 360mm le tengo a 1500/1700rpm e sono fantastiche calcola che i due pe360 sono radiatori high fpi quindi lavorano meglio con velocità maggiori, vedendo la resa del 1080 essendo un low fpi sicuramente saranno mute. Comunque sono le migliori ventole che ho provato e sono passato da praticamente tutti o quasi i marchi. |
io nel mentre ho deciso di provare anche queste:
Alpenföhn Wing Boost 3 ARGB High Speed Triple ![]() https://www.alpenfoehn.de/en/product...peed-triple-en queste le specifiche: Dimensions 120 x 120 x 25 mm Rated Voltage 12 VDC Airflow 132,4 m³/h Noise 36,8 dB(A) Speed 500 - 2200 U/min Pressure 3,24 H2O Connection 4-Pin PWM / 3-Pin ARGB Input Power 3,84 W Input Current 0,32 A Voltage Range 7 - 13,2 VDC RGB Input Current 0,57A RGB Voltage 5V max. Load Receiver 2,5A MTTF 250.000 h Le ho messe al posto delle CM Sickflow che volevo usare sul O11 Standard che sto ultimando. vediamo come vanno, sulla carta sono simili alle ek vardar. su amazon il pacco da 3 sta a poco meno di 70 euro. poi personalmente le ek vardar sono quelle che preferisco in assoluto, nonostante ne abbia provate tantissime di fan. |
già Gigabyte ha presentato una mobo con connettori posteriori, ora anche MSI con la project zero
![]() verrebbero belle build senza cavi, peccato che bisogna o moddare il proprio case o prenderne uno con alloggiamenti appositi.. ![]() la cosa che mi piace di questa soluzione è "l'eliminazione" dei cavi di alimentazione della CPU in alto, in modo da poter montare un rad più spesso. Ora sul P8 non si va oltre ad uno slim... |
Quote:
|
Quote:
Il cavo 8pin affianco ai vrm |
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.