![]() |
|
Quote:
Robe tipo sgrassatore con l'ace gentile potrebbero andare a danneggiare le componenti? vorrei riuscire a fare una disinfezione totale di sta alga o qualsisi cosa sia Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
per i rad uso l'aceto bianco per lavaggi. risciacquo con acqua corrente e poi giro di bidistillata
per i wb uso sapone per piatti e acqua calda e nel caso siano macchiati, uso arexon cromature auto per lucidarli (ovviamente poi rilavo tutto) per i plexy uso acqua calda e sapone per piatti per i top in delrin stessa procedura per pompe e flussimentri, invece pulisco con carta assorbente ed al limite con acqua e appena una punta di sapone. ovviamente stando attento a non farlo con quei pezzi dove ci sono componenti elettriche (in quel caso solo carta). raccordi se cromati stessa procedura dei wb. spazzolino da denti setole morbide per strofinare su wb e plexy. facendo molta molta molta attenzione, a volte se necessario, per i raccordi e per i wb uso il dremel con i dischi per lucidare in abbinamento all'arexon per farli tornare come nuovi. attenzione a non usare aceto sugli oring o sulle pompe che si rovinano. |
mmmmm......ho sculato una 6900xt al drop di oggi......e tocchera integrarla nel loop! :sofico:
|
Anche se il primo mesetto la nuova arrivata, che per inciso deve ancora arrivare, rimarra bellamente ad aria....il gorilla si sta gia battendo il petto cacciando urla dilanianti....e in qualche modo lo devo un po calmare e mi sto spulciando i listini dei soliti noti.
Alcune domande esplorative: Prima domanda: Sui FullCover EK per la 6900...che differenza c'è prestazionalmente parlando tra la serie Classic e Vector? Seconda domanda...volendo mantenere all'interno del loop la 5700 che attualmente ha un FC Vector che speranza ho che gli in/out siano alla stessa altezza? Terza domanda in caso positivo della seconda....non esistono piu i bridge per collegare i full cover tra loro? Mi sa che è anche arrivato il momento che ho rimandato da tanto tempo e prendere due benedetti sganci rapidi e spostare i radiatori a mo di waterstation.... |
Tra classic e vector, a livello prestazionale non dovrebbero esserci problemi, dato che spesso la base del wb è la stessa. Se non ti interessano led, sul sito di ek c'è il vector in rame + acetal/plexy a 85 euro.
Per i fori quasi sicuramente non sono allineati e quindi di conseguenza anche eventuali bridge non esistono. Per correttezza ek ad esempio produce dei bridge ma per soluzioni professional e cmq per vga con wb identici. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Direi che per ora mi accontentero di fare il rodaggio alla scheda ad aria e come primo step prendo sti benedetti sganci rapidi cosi metto i radiatori appesi da qualche parte fuori e faccio un po di spazio nel case per agevolare i nuovi passaggi di tubi che verranno fuori. Black lo so che i koolance sono il meglio del meglio ma costano anche una fucilata, volendo rimanere sull'economico avrei visto gli Alphacool HF quick release connector kit G1/4 inner thread - Deep Black....sono proprio da buttare? :mbe: |
Quote:
Piuttosto bykski. Ne ho due e non cambia nemmeno 5lt/h tra averli e non averli. |
Quote:
|
Quote:
io ho avuto sia i koolance qd3, che gli alphacool che i bitsky e sinceramente non ho mai visto grandi cambiamenti di flusso (se ricordate avevo esposto diverse volte il problema di una lettura del flusso basso a fronte di temperature ottimee che non ho mai risolto), in ogni caso sia come estetica che come funzionalità trovo gli alphacool decisamente i peggiori, con le altre 2 marche mai avuto problemi che mi restassero aperti gli sganci o che perdessero liquido |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
quelli che ho usato e che ho ti devo dire si tagliano-vano bene, ovvio ci vuole un po' di mano, ma non si surriscaldavano e non diventavano gommosi... anzi dopo il taglio potevi usare l'alesatore immediatamente era quello che facevo che in effetti: taglio e cucito poi li passavo con la vetrata e nessun problema adesso attendo i corsair neri satinati, anche se ho preso lo shift bianco, dentro cerco di mettere tutto scuro raccordi ek neri con cerchietto da principessina dorato l'unica cosa di bianco è l'heatkiller da 240mm che non so come farà a sopportare una 6900xt e un... 5800 3d?... bho ho in piano una piccola ws esterna, che già ho, devo solo armarmi di pazienza, smontare tutto e pulire 2 vecchi coolgate da 360 spessi tipo mezzo metro, me pare low fpi Quote:
e un paio di volte sono rimasti incantati tra il semiaperto e il semichiuso |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
ho un problema di temperature del liquido e vorrei far qualcosa per risolvere
(avrei anche problemi con i led del farbwerk ma dopo la terza volta che cambio tutte le strisce a led a distanza di 2 anni , penso che buttero via direttamente il farbwerk per passare ad altro. ) Ho aggiunto da 1 settimana la 2080ti extreme waterfroce ( con wb integrato) nel mio sistema ( ho sia cpu che mb entrambe liquidate ) in tutto ho 2 radiatori da 360x45mm nella parte superiore del case, ma il liquido quando gioco sta sempre sui 9/10 gradi di differenza dall'aria all'interno del case. e quindi pare di avere un elicottero di fianco alla testa ( ho 6 ml 120 sui rad e 5 LL per far entrare aria nel case ) avevo pensato di aggiungere un radiatore da 280mm ( in modo da avere facilmente il modo di montarlo ) nella parte frontale sennò cosa posso fare? radiatori esterni, non ho una pompa abbastanza potente per mettere un mora ah a breve monterò il nuovo velocity 2 per socket 1200 perche sto 10850k scalda come un animale ultimamente :mbe: Foto del PC appena montata la 2080ti
|
Quote:
Quanto ti segna di flusso? A case aperto o chiuso cambia la situazione? Edit: ma vedo male io o hai due schede audio? |
Quote:
il flussso lo tengo io sui 155lth , potrei andare sui 170/180 ma dopo la pompa vibra troppo per i miei gusti case aperto/chiuso cambia poco di aria ce ne sta a volonta :sofico: ( ho pure 2 noctua da 50mm sopra l'alimentatore a buttaria aria dentro , olte che ai lati dei vetri cè 1 cm di spazio sia sopra che sotto per far passare l'aria ( sarebbe pensato per mettere i rad anche lateralmente nella parte bassa) ps: si la scheda audio sono 2 ( la zxr ha 2 moduli che sono collegati insieme ) tanto sono dalla parte opposta e non le vedo :ciapet: ps2: volendo ci starebbe pure un 240 prima dell'alimentatore, e un 280 frontalmente, dovrei prendere altre 2 ventole ma se ne vale la pena posso agiungere altri rad ( anche se poi missa che cala di un bel po il flusso ) |
Quote:
Sei sicuro della bontà dei sensori con cui rilevi le temperature? |
per me è un non problema di temperatura: parliamo di 9/10 gradi di differenza. va bene.
Se vuole temp più basse, deve agire sulla temperatura ambiente; c'è poco da fare. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
anche se agisco sulle temperature ambientali ( se lascio la finestra aperta che vengono 15 gradi in camera, la differenza è sempre di 9 gradi cmq ovviamente mi succede sui giochi "pesanti" , ora ho agito impostanto il delta massimo di 15 gradi invece di 10 come avevo prima ed è leggermente piu silenzioso , per quello pensavo ad aggiungere almeno un radiatore per avere piu massa radiante ps: si che sia a 155lht o 180 i gradi son quelli. ps2: intendo che se in camera ho 20 gradi, il liquido quando gioco a giochi pesanti è tra i 9 e i 10 gradi superiore ( ma sia che abbia 10 gradi in camera ecc ) avendo impostato un delta di temperatura di 10/15 gradi sulla curva dell'acquacomputer per le ventole sarà sempre cosi |
Quote:
Discorso rumore ventole. Sicuro che quelle due noctua da 5cm non facciano casino? |
Quote:
no no le noctua sono inudibili :oink: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.