![]() |
|
Quote:
Io le NF-F12 le ho levate perchè non le tolleravo più,per tenerle a 900 giri ho optato di qualcosa di più silenzioso da tenere a 1300 giri,sicuramente ci ho guadagnato anche in prestazioni |
Quote:
Quote:
Ma la seconda griglia quella per la predisposizione di 9 ventole va tolta se non utilizzata? |
Quote:
|
Quote:
Se no passa a un modello più silenzioso tipo le NF-A12 che comunque hanno ottime performance. Passare dalle NF-F12 alle Artic P12 non vedo il senso...rischi di fare un downgrade |
Oggi ho tirato la scheda video con dy2. 380w.
Il delta si è fermato a 8 gradi. La gpu invece mi ha scaldato abbastanza. 46 gradi di media con qualche picco di 48. Avevo letto qualcuno. forse davide o wolf che con la 3090 stava sui 40 gradi max con la waterstation altra cosa.... Posso collegare la Ek Kinect d5 al quadro fan controller? o il canale di 25w non è abbastanza? |
Quote:
Quote:
La mia gpu la tengo a 0.875v, altrimenti a default sta ben oltre i 45 gradi. Dipende anche dal tipo di waterblock. E da che contatto ha con il die. Tipo nelle mille volte che ho smontato il waterblock per provare i vari pad ho avuto anche 65gradi sul core. Perché avevo messo dei pad troppo alti rispetto alla tolleranza del wb byksky. Poi ovviamente all'aumentare della temp del liquido aumenta anche la temp della gpu. |
Quote:
La D5 prende l'alimentazione direttamente dall'alimentatore tramite il Molex,il cavo a 4 pin serve solo per regolare la tensione,puoi connetterlo tranquillamente al Quadro. |
Io di solito cappo gli fps sui 100 max sul pannello nvidia cosi con praticamente tutti i giochi sto tra i 30 e 32 😅 poi se scateno la belva 👽 tipo a cyberpunk ecc arrivo sui 38 40, pure io sto con impianto nel case (3090 con bp attivo) ecco quello è tanta roba x chi ha le mem dava ti e dietro
Inviato da Tapatalk |
Per quello che valgono questi paragoni,io con la mia a 2100/10000 a 1v con PL libero fino a 450w,difficilmente arrivo a 45 gradi,solo con i giochi più pesanti.
|
Che è più che ottimo, contando che dopo ore di gioco ad aria si arriva a 70 e +
E ne beneficia la vita della scheda Inviato da Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Io sto a 0.90mv Il wb della gpu è quello della EK. Anch io all inizio L ho smontato diverse volte. Ma L unica differenza L ho avuta com le temperature delle memorie. Ovvero non sto mai sopra i 55 gradi... Vabbè alla fine mi accontento dei 45 gradi sulla scheda video. Non ha senso impazzire. Appena ho tempo rimuovo il vano per le fan da 140. |
Quote:
Comunque 45 gradi vanno più che bene su questi chipponi. Io la differenza più grande sul core l'ho avuta con l'undervolt. Probabilmente anch'io mettendola a 0.900v avrei quei 2-3 gradi in più rispetto ad ora che sono a 0.875v. Facci sapere se cambia qualcosa senza la griglia posteriore. |
Come detto precedentemente Non trovo le viti da 35mm. Martedì mi faccio un altro giro di ferramenta al limite ordino e via.
Ho ordinato anche il gpu bracket. Oggi ho posizionato la livella sul wb e come volevasi dimostrare era più inclinato del solito. Tornando al discorso Watt e temp. La migliore strada comunque risulta L undervolt.. Provato a overcloccare per far girare quel mattone di dying light 2 e L unica differenza che ho riscontrato sono stati 2 fps ma 5 gradi sul core.. Sto parlando di 0.950 a 2050mhz contro i 0.825 a 1800 mhz.. Assurdo che su queste gpu cambi solo il consumo di luce :D |
Quote:
|
Mi segna 400w..
Ma parliamo 2 fps su 55fps.. Su altri giochi con la media dei 60fps ottengo qualcosina in più 5. Comunque quello che conta è L architettura della gpu. Il clock penso che spinga poco |
Quote:
|
2035mhz stabile, perché impostando a 2050 c è il primo taglio.
|
ragazzi una cosa, ho una confezione di thermal Grizzly Conductonaut che avevo acquistato per deliddare il 9900k (prima di scoprire che non vale la pena deliddarlo...), sarebbe molto rischioso (o stupido) usarla tra waterblock cpu e vga? eventualmente voi con quale pasta termica vi trovate bene? (considerando anche il rapporto qualità prezzo)
Grazie sempre! |
Quote:
Sulla Cpu evita perchè se cancelli le scritte dell'IHS perdi la garanzia,e il guadagno è meno evidente rispetto alla Gpu Come pasta classica la Gelid GC-Extreme ha un ottimo rapporto qualità prezzo,oppure la Thermal Grizzly Kryonout più costosa |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.