![]() |
|
Quote:
Sembra un gruppo di continuità hahaha . Comunque a chi piacciono i mini atx , sicuramente uno dei case più carini Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
O magari volendo con una moddata potrebbe essere una soluzione accoppiabile con una WS esterna completa. |
Quote:
|
Costruzione impianto con tubi rigidi da zero
Salve a tutti,spero di essere nella discussione giusta :D diciamo verso l'estate o giu di li vorrei effettuare un upgrade all'ultima gen di processori prima delle ddr5,l'11900 se non sbaglio con annessa scheda madre.volevo chiedervi inanzittutto quale consigliate per sfruttare a pieno il processore e la 3090 asus tuf. al momento ho la z390 pro con il 9700k,quindi vorrei capire se bastava la solita scheda come tipologia oppure se è il caso di prenderla meglio. non ho da fare grandi overclock,questo è cloccato a 5 fissi tranquillo e anche le ram son leggermente overcloccate come latenza. ho dato un occhiata sul sito ek e ho trovato lo waterblock per la mia e il radiatore da 420 e fin qui ci siamo...ho visto che hanno anche i tubi gia a 90 gradi soltanto da tagliare oppure dritti pero non ne so assolutamente nulla su quale diametro dovrei prenderli,se piu grande equivale a meglio oppure no ne quale pompa dovrei prendere per fare CPU+GPU. credo di optare per pompa e vaschetta insieme dato lo spazio libero che ho nel case e dove ho intenzione di metterla...il radiatore anche se la meglio posizione è davanti a prendere aria fresca credo che tornera sopra dove sta adesso l'altro. grazie mille in anticipo a tutti coloro che si spaccheranno l'anima a consigliarmi :D
|
E si inizia a progettare il loop nel nuovo case :)
Al posto del foglio di carta, sulla base , metterò una lastra di plexiglass bianca, stessa cosa di fianco alla scheda madre (dove poi posizionerò la D5) Rad 360 45mm top, rad 360 45mm fronte e 360 60mm nel vano inferiore :D Avete consigli su dove piazzare l'aquaero? è un X71! ![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
come rad mi piaceva esteticamente l'heatkiller e ho preso quello... bho, speriamo non faccia il botto :asd: farò la build di ggf events, o almeno ci proverò, devo farmi stampare la staffa per il passaparete i raccordi saranno diversi, non mi piace quell'oro così prominente come una tettona con la 4 coppa d e scudetto ho preso i neri a metà del prezzo - e me cojoni costano comunque 7-8 l'uno - e ci metto i cerchietti da principessina dorati aggiungerò il flussimetro bysquits ma che sappiate il flussimetro bisky o bisckui o bisquite! è compatibile con l'aquaero? qualcuno qui ha wubbi per la furi nano e la fury pro duo a vendere? |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Il flussometro puoi vederlo sotto aquasuite attraverso hwinfo probabilmente Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
manco sul sito fanno vedere il :ciapet: del flussimetro della bykski e poi ce ne sono due uno dei due ha la funzione alarm... bho su aliexpress son tipo 30 euro... quasi quasi per provare alla fine mi serve come estetica, però ecco che almeno il display mostri dei valori normali, non che sia mezzo monco o mostri tipo 2000gradi e ventordiciquintali di rpm |
Quote:
Se vuoi fare una cosa fatta bene, prendi uno di aquacomputer, almeno hai tutto gestito a dovere . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
mi basta che mostri valori non paranormali, se sono corretti meglio, se non lo sono basta che non scazzino di brutto considera che liquido cpu e gpu con un 240mm :stordita: ma ho un'altra idea, oltre che a farmi fare una staffa interna per il passaparete, faccio replicare la staffa che rende il case piu' alto, chiedendo di fare un buco al centro da cui far passare un tubo (un paio) con uno sgancio rapido in questo modo posso mettere 2x360 sullo stand della phobya, all'esterno del case dovrò ricomprare anche i 360, ho 2 coolgate che putroppo dentro hanno il cf1 red, e anche se li pulisco per bene, qualcosa lasciano e non vorrei sporcassero il loop |
Quote:
Ho capito , cerchi più estetica che qualità globale ;). Allora prova con uno di questi. Barrow fa cose carine in tal senso e a qualità non sono male i loro prodotti Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
sì è solo per estetica, se non mi riversa detriti malefici nel loop, mal che vada se il display risulta essere na ciofega, ci metto su uno sticker di pikatchu |
Quote:
E che hai usato la tankerite invece del liquido? 😂 Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma di fatto è buono, dura tanto e si pulisce, il problema è che è fermo da tipo 6-8 anni dentro i rad :asd: nell'impianto del pentium qualcosa di residuo c'è ancora, anche se ormai è quasi tutto spurgato sicuramente viene via bene, ma metti che mi capita un residuo maledetto nascosto chi lo sa dove... che mi sporca l'acquetta... :asd: |
Dopo aver provato per più di mezza giornata (domenica) a fare un cable management almeno decente nel o11 xl (personalmente forse uno dei maggiori difetti di questo case), mi sono rotto i cosiddetti e ho realizzato un sistema di cable management ad hoc. Pannellino di alluminio, ho usato dei distanziati per la mobo con vite lunga, ci ho avviato dietro distanziatori f/f sui quali ci ho avvitato il tutto. Posizionati un po' di ferma cavi, potrei aggiungerne di altri.
Visto che c'ero ho rifatto pure quello per l'aquaero. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk ![]() ![]() |
Ciao, vorrei assemblare il mio primo pc con custom loop.
Case Raijintek Paean (quello open air, non il Premium), kit Raijintek Scylla Elite 360 (tubi morbidi, pompa DDC) e 1 valvola di scarico possono essere una buona configurazione per iniziare? Poi possono farmi comodo anche taglierina per tubi, manometro leak tester e adattatore 24 pin cortocircuitato che serve a far partire la pompa a pc spento? |
a parte che quel case non mi ispira più di tanto, diciamo che ci puoi stare per iniziare con i custom loop. il kit non è il massimo, soprattutto per la coppia rad/fan. il rad slim ci può stare ma quelle ventole non mi pare brillino come prestazioni. ovviamente non ho idea di come performi il waterblock della cpu. in genere raijintek non brilla come prestazioni dei suoi wb.
per tagliare i tubi morbidi basta un cutter ben affilato o delle forbici per affilati. la tagliatubi è solo un plus. l'adattatore 24pin assai comodo, ma ormai spesso lo si trova già con gli alimentatori. il leak tester può essere utile, lo uso personalmente, ma in impianti assai più complessi e con tubi rigidi. in un loop semplice come quello che andresti a realizzare non stare a prenderlo. per il rubinetto di spurgo devi considerare come collegarlo e quindi quasi sicuramente avrai bisogno di raccordi aggiuntivi. però ti pongo una domanda. che cpu andrai a raffreddare? hai verificato che il kit sia compatibile con il tuo socket? |
^ Cpu 12600K e Raijintek mi ha detto che se acquisto il loro kit mi mandano il backplate per LGA 1700.
Il rubinetto di scarico si dovrebbe avvitare direttamente a una delle due bocche in basso della pompa. A me sono sempre piaciuti i case open air che possono fungere anche da banchetto bench. Per caso non ti piace per il discorso polvere e preferiresti tipo il nuovo Lian Li O11 Dynamic EVO perché è chiuso? Mi ero orientato su un kit completo come questo della Raijintek per non rischiare incompatibilità, però se con 300€ posso prendere qualcosa di molto meglio anche a singoli pezzi, accetto volentieri consigli. |
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.