![]() |
|
Quote:
Farle stampare costa decisamente meno che comprare una stampante. Poi certo, una volta che ce l'hai puoi farci di tutto, però le premesse del discorso erano altre. |
Io in stampa 3d mi sono fatto fare i copriventola personalizzati, da 60 mm e da 120 mm :D :D
|
RAGAZZI HELP
L'aquaero non mi fa più partire ne pompa ne ventole. Si accende il quadro lcd ma non fa partire niente. Questo mentre smontavo e rimontavo la gpu per una manutenzione. I cavi sono tutti attaccati. Non so che caspita gli è preso. C'è una procedura per ripristinarlo?? |
Quote:
|
Quote:
Con mille euro di gpu non voglio rischiare :) Lo schermo dell'aquaero risponde ma vede tutto fermo e non riesco a fare molto perché ho paura e devo spegnere tutto. Nel bios la cpu sta a 70 gradi.... |
Allora sono riuscito a farlo partire ma a pc spento e solo grazie al telecomando, spostandomi sul profilo numero 2 sullo schermettino dell'aquaero. Ovviamente è un profilo vergine e quindi spara tutto al massimo. Il problema è che il profilo1 non è più utilizzabile in quanto disattiva tutto. Non riesco a capire come mai. Tra l'altro gli altri profili sarebbero da settare tutti da capo e questa cosa mi fa bestemmiare.
Provato anche a ripristinare un vecchio backup, ma niente. Il profilo 1 rimane inutilizzabile nonostante sia tutto monitorabile. Ma ventole e pompa fermi. Ho installato una vecchia gpu di un mio amico per vedere se funzionava e da quando ho rimesso la mia non c'è verso di farlo andare il profilo1. Qualche idea sul perchè faccia così?!? PS: se faccio un reset di fabbrica su aquasuite il profilo1 funziona (ovviamente tutto resettato), se ricarico un profilo qualsiasi, anche vecchio di 6 mesi il profilo1 spegne tutto. Ma che cazz?!? |
Quote:
70€ per 4 pezzi di plastica non li pagavo davvero (ed era il più economico). A questo punto mi diverto io con una stampante 3d… anche perché con i convogliatori il costo raddoppiava e così potrò stampare altro. Quote:
Non tengo di certo un case aperto con waterstation in salotto, sarebbe divorzio immediato :read: |
Quote:
Circa il problema, davvero strano...sembra uno sbarellamento a livello software. Mi sa che ti conviene ricreare tutto da 0... Vediamo se Black in primis trova una spiegazione. Quote:
|
Quote:
|
Ok ho trovato la soluzione! HOLD MINIMUM POWER era senza spunta sia nella gestione delle ventole che della pompa, nel menù FANS.
Si vede nel cambio di gpu è successo qualcosa che ha fatto perdere quella impostazione. Anche se non me lo spiego.... Sono ingrullito per 2 ore prima di capire cosa c'era di diverso fra i profili funzionanti ed il numero1. Vedevo i controller perennemente a 0 e non capivo perchè. La temperatura del liquido bassa (data dalle rigide temperature delle nostre case) faceva rimanere sotto le soglie minime (zero) le varie curve e quindi il controller teneva spento tutto senza l'hold minimum power. Meglio così, mi ero già visto a dover cambiare l'aquaero :fagiano: |
Quote:
Ma poi se voglio comprarmi una stampante 3d, saran pure cazzi miei :sofico: |
Quote:
SI SI ma le premesse erano "costa tanto farmeli fare allora prendo la stampante" ed è un enorme caxxata |
Quote:
|
Quote:
io ci ho fatto fare dei pezzi e lavorano bene e spendi il giusto. La tua decisione è opinabile appunto perchè hai trovato aziende care e ti sei orientato sul comprare direttamente la stampante. Non ci hai assolutamente guadagnato. 70€ per 4 piedini con che infil e con che materiale?ORO? Comunque con la stampante 3D ,a prescindere dal discorso iniziale , ti divertirai molto. Io punto alla sorella maggiore, la Artillery sidewinder x2 |
Quote:
Io quelle opzioni non le ho spuntate e nessun problema. L'importante comunque è che tu abbia risolto. In advanced setting però ho impostato un minimo di rpm. E uso lo start boost(cioè ventole e pompa partono a maggior voltaggio per tipo 5-6 secondi) perchès spesso per pompe e ventole c'è un tot. di voltaggio consigliato per l'avvio. Ad esempio per la mia pompa koolance è consigliato un avvio a 9V. |
Quote:
Agli albori della mia esperienza con gli aquaero ad esempio un errore che facevo spesso era quello di impostare una temp di start sulle curve troppo alta rispetto alla tamb, e quindi all'accensione del pc avevo tutto fermo. Da allora sempre un valore, estate o inverno che sia, inferiore a quanto possa essere la tamb e di conseguenza la temp del liquido all'avvio del pc. Nel mio caso però avendo sempre avuto alert e warning attivi sulle unità, con tempi di reazione di 6 o 12 secondi al massimo, il cicalino dell'aquaero si metteva a suonare come un dannato. Perché anche le curve se settate male non ti fanno partire all'avvio fans o pompe. Senza considerare il powerboost per x secondi all'avvio. Cmq mai usato l'hold minimum power. Cmq meglio così che hai risolto. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Comunque il minimo settato li ce l'ho su 22 gradi, ed il liquido ovviamente essendo a 20 non faceva partire il controller. Ma io mi ricordo che tu mi dicesti che anche se li c'è una temperatura bassa, la pompa o le ventole terranno sempre come valore minimo la velocità di minimum power impostata nel menù FANS. Infatti, è sempre stato così, ma solo se si mette la spunta a HOLD MINIMUM POWER, altrimenti il controller spegne tutto. Purtroppo non ricordo prima se era spuntato, ma son sicuro che la pompa e le ventole tenevano il minimo impostato in FANS, anche se il liquido in idle scendeva sotto i 20 gradi (quando tengo le finestre aperte). Altrimenti si sarebbe bloccata la pompa chissà quante centinaia di volte. Invece questa è la prima volta, e guarda caso quando ho sostituito la gpu. Bah... |
Le curve controller sono un insieme di settings che devono lavorare in combinazione con quelli dei canali. In base ad essi poi si comportano. Resta il fatto che se la temp di start è più alta della tamb in linea generale non dovrebbe farti partire i canali ad essa assegnati.
Strano il fatto che non ti mostri mai il setting delle curve stesse quando apri la tab, ma devi selezionare a mano. Mai successo e di aquasuite installati ne ho avuti un bel po' e ne ho tutt'ora. Considerando l'ordine su aquatuning di oggi pomeriggio se tutto va bene fine settimana ho il quarto loop attivo, ovviamente tutto gestito da aquaero/quadro/aquasuite. Nel caso se ti vuoi sbarazzare dell'a6 mi offro volontario per prendertelo, anche subito :asd: Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
quel sito che tu sottolinei di cercare meglio, non riporta nemmeno la p.iva.. probabilmente non avrà nemmeno una sede legale non essendo una società, ci credo che costa meno degli altri... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.