![]() |
|
Da quel poco che ho letto o prendi un flussimetro aquacomputer (con o senza display) altrimenti sono soldi buttati :stordita:
|
Quote:
Il dissipatore male non fa, ti consente di pilotare più ventole sullo stesso canale,senza problemi di surriscaldamento Come sensori di temp liquido,ci sono i Calitemp |
Quote:
Quote:
|
con aquaero, devi usare quelli di aquacomputer. quelli di altri brand non sono compatibili.
|
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Volevo segnalare ai miei amici addicted :Prrr: del forum,che su Aquatuning è disponibile il flussimetro next con display,in pronta consegna. Io me lo prendo :sofico: |
Quote:
|
Quote:
....ma non mi serve...il mio high flow funziona alla grande....non mi serve....certo il mio ormai ha anni....ci sono gli erreGGiBBI'....belli ma ma non mi servono....ha anche il sensore temperatura...eh ne ho gia 5/6 sparsi nell'impianto, no non mi serve.....schermetto lcd con le info a vista...oh cavolo...pero quasi quasi...no non mi serve....misura anche la conduttività dell'acqua...echeccazz...no non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve...non mi serve... Quanto mi fa sesso! Non so per quanto reggerò la scimmia,,,,, |
Quote:
|
non ti preoccupare Gundam, non è disponibile. :D
ero già pronto a prenderne 3 |
Quote:
|
Buonasera a tutti,questo fine settimana dovrei fare manutenzione all'impianto e già che ci sono vorrei eliminare il controller touch e mettere l'acquaero per controllare le ventole via software,che differenza c'è tra il 5lt e il 6lt?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
è stata una casualità,di solito non ci vado nemmeno a vedere sul sito aquatuning,ci sono capitato al momento giusto lol |
Mannaggia l'avevo messo nel carrello il Next, poi son dovuto uscire di casa e quando son tornato non mi faceva pagare :muro: sicuro Black li ha comprati tutti ed adesso li scalpera su subito :D :sofico:
Ma tipo questo flussimetro Aquacomputer high flow LT è compatibile con l'aquaero 6LT ? Costa 30 euri ed è disponibile ma non c'è specificato le compatibilità. Brutto come la fame, lo so. ![]() |
Quote:
Quote:
la versione lt è identica alla pro e xt tranne per il fatto che manca il display. però a differenza degli altri due, può essere flashato in modalità slave. i pro e xt no. diventando in questo modo espansione tramite aquabus di un altro aquaero. se devi fare la spesa su aquaero vai direttamente di 6lt. ma considera anche di prendere i vari accessori per poter sfruttare adeguatamente l'unità. Quote:
si quel flussimetro è compatibile con aquaero. tutti i sensori di flusso e pressione di aquacomputer sono ovviamente compatibili con aquaero. sarebbe stupido il contrario. sinceramente quello ì naked è veramente brutto. se lo devi tenere in vista andrei di questo: https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3952 che è lo stesso ma almeno non è naked. se invece lo nascondi no problem. inoltre integra un sensore di temp per il liquido, che invece la versione lt non presenta. |
Quote:
Quote:
Per la bellezza non mi importa dato che comunque nel case nero lo maschererei abbastanza bene. Ora vediamo se riesco a prendere il 6lt usato. |
in genere per sfruttare, diciamo, al massimo un aquaero oltre al dissi, serve un flussimetro compatibile, sensori di temp (per liquido e aria), cavo per shutdown di emergenza e relativo relè.
questo è quanto necessario per poter sfruttare buona parte delle funzioni dell'unità. poi ci sono accessori di espansione come poweradjust, farbwerk, gli stessi quadro e octo, le pompe next (o le vecchie d5 usb/aquabus). un tempo, ma si parla di aquaero 3 e 4, c'erano anche altri accessori come il sensore di livello del liquido e altra roba che usavano la connessione aquabus low. adesso sono tutte connessioni high. infatti da un determinato firmware per aquaero 5, il connettore aquabus low, non accettava più tali accessori, e da allora può essere usato per connettere un secondo flussimetro. |
Quote:
Gli altri accessori sono molto interessanti ma per sistemi ben più complessi del mio. Le pompe aquacomputer Next d5 sono belle, con il piccolo lcd, ma tra pompa e top parte 200 carte :mc: |
Quote:
Quella cosa li ti salva letteralmente il culo qualora dovessi avere un arresto della pomps o qualsiasi altra cosa che potrebbe andare a danneggiarti i componenti :O Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'acqua comincia a sobbollire nel waterblock cpu ed il pc si spegne da solo non prima di dare un messaggio dos "cpu temperature over limit". Riaccendo e tutto parte normale :O Anche per questo comunque che vorrei prendere l'aquaero. Edit: Sembra che ci siano problemi con alcuni flussimetri Next ed Aquacomputer abbia riconosciuto il "rattling noise" come difetto di fabbrica: https://forum.aquacomputer.de/wasser...riebsger-usch/ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.