![]() |
|
Quote:
Minima spesa massima resa. |
Ragazzi ciao, spero di rendere l'idea con l'immagine...
Sto procedendo nel sistemare la scrivania pc, oltre ai due 360 slim che stavano dentro la scrivania ho acquistato altri due 360 da 45mm che ho pensato di piazzare esattamente sotto gli altri due in modo speculare (anche perché non ho molte alternative). La mia domanda è la seguente: mi conviene mettere le ventole in estrazione sia ai radiatori slim che a quelli posti sotto la scrivania? (per evitare che quelli all'interno buttino aria calda sul radiatore sottostante) Consigli? ![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Non so....io ho sempre preso in considerazione la tamb perche è quella che influenza tutto.
Se prendessi quella interna il delta non considererebbe la resa totale dell'impianto. Quella interna mi darebbe la sola informazione, sul delta tamb, di quanto l'air flow interno sia corretto o meno. IMHO! :D |
Quote:
Si ma ripeto: seguendo sto ragionamento dovresti prendere la temperatura della strada che influenza davvero tutto. Per quanto la casa sia isolata la temperatura esterna influenza la temperatura interna. |
Quote:
Devi prendere in considerazione quella per capire quanto il tuo impianto lavora bene, io quella interna come scritto sopra la uso solo per capire se l'airflow interno è corretto o meno. |
Quote:
Vabe dai non ne usciamo :sofico: Io continuerò a prendre il case come t ambiente. Il radiatore, la pompa, il liquido e i wb lavorano dentro il case e sono influenzati dalla temperatura del case che a sua volta è influenzata dalla temperatura della stanza. Io la penso così. Pace e bene 👍 |
Quote:
|
Quote:
Io ho un radiatore sul top, prende l'aria dentro al case e l'aria dentro al case è 2/3 gradi superiore alla temperature della stanza per ovvi motivi (la pompa scalda, la mobo scalda ecc.) quindi non capisco perché dovrei prendere la temperatura che ho nella stanza e falsare tutte le comparazioni. |
Quote:
Non hai un case sigillato, devi ANCHE considerare la temp esterna nell'ambiente dove si trova il pc. |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ma che vuol dire? :sofico: Se fosse come dici tu nel case dovrei avere la stessa temp della stanza. E non è così. Ma poi non devo considerare nulla perché della temperatura ambiente è già influenzato il sensore della temperatura del case che appunto tiene conto della temperatura dell'aria esterna. |
|
Quote:
Puoi avere tutte le convinzioni che vuoi ma rimane un dato oggettivo :rolleyes: La temp esterna influisce comunque su quella che hai nel tuo case, altrimenti dovresti riscrivere alcune leggi della fisica :asd: Esempio pratico: Tu stai dicendo che se nella stanza ci fossero 30 o 20 gradi a te non cambierebbe nulla, e al tuo PC nemmeno? |
Quote:
Sarebbe corretto considerare l'aria che partecipa allo scambio termodinamico con il radiatore. Se ho un radiatore frontale, con un sensore di temperatura messo all'ingresso, posso vedere quale è la temperatura dell'aria che entra in contatto con il radiatore e quindi partecipa allo scambio di calore e di conseguenza influenza l'efficienza di raffreddamento del liquido. E non è detto che quella temperatura sia uguale a quella del resto della stanza (basta avere un minimo di ricircolo d'aria dal case e magicamente quella temperatura è un po' più alta). Nel caso di Dotto Raus, ha un radiatore che pesca l'aria interna del case per raffreddare, ovvio che debba considerare quella temperatura per misurare il suo deltaT. Che ricordo è una misura dell'efficienza dell'impianto, non un valore assoluto. |
Quote:
E io che ho detto? Ovvio che l'aria esterna influisce su quella del case. Mai detto il contrario. Ma avendo un sensore per l'aria dentro il case guardo quella temperatura per calcolare il mio delta t. Quel sensore da una temperatura che viene già a monte influenzata dall'ambiente dove è situato il case. Quindi prendere in considerazione una doppia temp ambiente non ha senso. Come ho già detto il mio rad pesca aria dentro il case. E l'aria dentro il case non ha la stessa temperatura di quella che ho nella stanza. Inutile che mi calcolo il delta con il liquido con la temperatura della stanza visto che il loop lavora in una temperatura ambiente differente. |
Come diceva Black, se uno ha i radiatori che pescano aria ESCLUSIVAMENTE dall'interno allora è giusta la teoria di Dr.house.
Se hai un misto interno ed esterno allora è bene fare una media. Se hai rad che pescano solo dall'esterno allora la tamb è quella giusta da prendere in considerazione. Fine degli arrovellamenti che sennò non se ne esce più :D |
Posso fare una domanda?
Per quanto riguarda i radiatori, tra il modello ek PE 360 Classic e lo stesso modello PE 360 nuovo (quello squadrato per intenderci), cosa cambia? Il classic è spesso 45mm contro i 38mm del modello squadrato, ed in piu costa un 15 euro in meno sul sito ek. Su aliexepress addirittura costa spedito sulle 70... Comunque tra i due quale è da preferire ? |
Mi sto tirando scemo a trovare il termine per cercare quei “avvolgitubo” stile avvolgicavi ma in filo di ferro..per evitare che si schiacci il tubo morbido quando è lungo :stordita:
|
Quote:
Su drako ad esempio hanno 4 molle da 12cm a meno di 4 euri |
Uppo la richiesta anche se l'ho fatta meno di 24 ore fa giusto per la fretta :mc:
|
Lo schema va bene per me
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.