![]() |
|
Quote:
strano anche che basta spegnerlo e accenderlo per tornare ad una situazione di funzionamento normale. La temperatura inoltre, continua ad esser monitorata, anche quando la visualizzazione è parzialmente corrotta la prima cifra è leggibile e noto quando passa da 2 a 3 (normalmente il liquido oscilla tra i 27 e i 34 gradi a seconda del carico). ne comprerei anche uno nuovo, Ybris li ha a stock, ma non vorrei fosse un problema generalizzato del tipo di prodotto. |
Quote:
il corsair nemmeno morto. sono dei plasticoni immondi. |
Quote:
Quote:
E sotto liquido di sicuro avrai comunque più beneficio rispetto al liquidare un modello di vga con un dissipatore ben più grosso e corposo. |
sono completamente in sintonia con te, lo scopo era assolutamente la rtx 3080 ma ho sbagliato un pò di strategie...
1) ho praticamente regalato la rtx 2080 sea hawk ek x a 300 euro quando avrei potuta rivenderla ad un prezzo assolutamente migliore... 2) mi son ritrovato nell'impossibilità di ordinare la rtx 3080, ho atteso 6 mesi e non sono riuscito in alcun modo a prenderla, trovai un inserzione di subito di un ragazzo che vendeva a 750 euro con scambio a mano la zotac rtx 3070 twin e ci accordammo per 710 euro, alla fine ho pagato un surplus del prezzo di 30 euro rispetto al prezzo che il ragazzo stesso l'ha pagata e mi è andata anche bene direi. poi ho dovuto aspettare un pò per il waterblock, almeno 3 mesi, poi finalmente alphacool ne ha fatto uscire uno apposito per il modello zotac, l'ho preso titubante perchè avrei preferito un byskby o un barrow... invece sono rimasto davvero piacevolmente sorpreso, perchè ho una temp di 22° in idle e 40° in full... ad aria arrivavo a 89° circa. Addirittura questa scheda mi permette di overclockare a fondo scala di afterburner le memorie (mai successo prima) ed inoltre mi permette anche di overclockare tantissimo il gpu clock. tutto sommato alla fine son soddisfatto seppur l'incremento non è stato elevatissimo rispetto alla rtx 2080 ma in fondo lo sapevo, ciò che mi interessava era l'hdmi 2.0 |
Quote:
|
Quote:
Ora come ora 710€ per una 3070 sono oro colato. Non dimentichiamoci che è praticamente una 2080ti, e quest'ultime non si trovano a meno di 900€ nell'usato. Si sta parlando di schede vecchie di 2 anni, fuori garanzia, con mancato supporto al dlss3.0 molto probabilmente. Fra le due onestamente la 3070 era un best buy fino a 2 mesi fa. Adesso è andato in malora tutto il mercato. Della mia 1080ti mi hanno offerto 600€ :rolleyes: |
Ho chiesto pure sul Ocn:
https://www.overclock.net/threads/of...#post-28757369 Non è che qualcuno conosce lo spessore dei pad termici in dotazione forniti col wubbo Bykski per le 3080 /3090 Trio? https://www.bykski.us/collections/gt...n-ms3090trio-x Mi interessano quelli per le 2 strisce di mosfets. Se sono da 0.5mm o da 1mm, li volevo comprare nuovi ed almeno da 6W/mK. Le uniche immagini che trovo per quanto l'installazione sono queste: https://ae01.alicdn.com/kf/Hcf458ae9...1476&hash=2476 https://ae01.alicdn.com/kf/H6191f3fb...1856&hash=2856 |
Quote:
edit: scusatemi lui l'ha pagata 589 euro ed io 620 euro... ricordavo male. |
Quote:
|
ragazzi oggi mi è arrivato il kit phanteks per mettere la vga in verticale.
Ho appena finito di montare il tutto, ma non ho segnale video. Ho fatto tutte le prove possibili, ma non c'è stato verso. Appena smontato il tutto e rimesso la scheda in orizzontale è subito apparso il segnale video. Per caso con le rtx 3080 serve qualche cavo particolare? Non ho preso quello originale lianli e forse ho sbagliato... :cry: Altrimenti quale cavo potrei prendere? |
Quote:
Il riser è 3.0? In caso affermativo prima di mettere la gpu in verticale vai nel bios e imposta gen 3 nelle impostazioni del pcie. Così dovrebbe funzionare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Domani ragazzi mo arriva il wubbo nuovo per il 5800x un ek velocity. Avendo avuto l'impianto smontato ho riprogettato il loop.
Dei raccordi così generano troppa restrizione? : ![]() ![]() ![]() Cosiderate che ho una ddc 3.2. |
Quote:
Ho provato a volo il cavo con una vecchia ati hd6450 su un pc con z68 e ha funzionato. Grazie per il consiglio, ti farò sapere |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Monitor via Smartphone !
Acquatici, forse non è proprio il post giusto, ma sono sicuro ne sappiate più di me !!
Io controllo tutto il sistema con Aquaero e Aquasuite, e va tutto bene. Come sfizio ho un tablet da 7' che vorrei utilizzare come schermo secondario come ulteriore monitor. Ora, ho provato Trigone software ma, sarà colpa del firewall o di chissà cosa, nonostante numerosi tentativi il server me lo becca 1 volta su 10. Ho provato anche Aida64, ma, sarà che sono brocco, accedendo al server sul mio pc da smartphone si blocca sulla schermata di "scelta della risoluzione". A questo punto avrei voluto provare Remote Panel col tablet collegato via USB, ma non trovo più la versione ufficiale di Remote PAnel per il pc, ma solo per il tablet... Sto invecchiando male che non trovo più le cose su Internet :doh: :doh: :doh: ??? |
Quote:
Ma ho visto nel bios che lo slot pci è impostato su AUTO, e posso selezionare gen1,gen2,gen3 e gen4. Quindi auto non va bene e devo mettere gen3? Ma avrei cali prestazionali? L’ho presa in previsione di mettere a liquido la vga, poiché in orizzontale non entrerebbe nel lian li. |
Quote:
Cali prestazionali se ci sono, sono impercettibili....se vuoi il Gen4 in verticale devi prendere un riser gen4...non hai ulteriori soluzioni. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.