![]() |
|
Mi piace più l’obsodian. Ok direi che 2x480 frontali e altrettanti al top in estrazione saranno probabilmente il setup che adotterò. Con 2x140 dietro in estrazione. Tutto comandato da un bell’aquaero
|
Quote:
Io con 650watt di assorbimento alla presa riesco a tenere la gpu a 38 gradi e la cpu sotto i 70 in stress test con un misero 240mm ed un 400mm x 200mm. |
Quote:
|
Finito di fare upgrade.
Commenti sparsi: aerocool si conferma hit and miss a seconda di cosa compri. Il top della dual D5 è fatto molto bene, MA nella confezione si sono dimenticati 6 (non una, SEI) viti per il montaggio. Fortunatamente ne avevo simili in giro e ho usato quelle. Inoltre le staffe per il montaggio sono una porcheria, bloccano gli attacchi laterali che avrei voluto usare, e sono troppo basse quindi se hai i cavi sleevati fai fatica a montare il tutto. Avrei preso la EK ma volevo gli attacchi sopra e la EK invece li ha laterali. Doppia pompa è overkill ma ora fanno meno rumore anche al 100%. Per il resto devo ancora sistemare i cavi meglio nella parte bassa ma con un case non predisposto si fa fatica... le mascherine frontali del v2000 le ho trovate dopo mesi su ebay in germania... https://imgur.com/a/2vudWcC |
Quote:
Con circa 15 gradi di delta io comunque riesco a tenere la 1080ti a 38 gradi in game con 300watt di board power. Con ventole al 60%. |
Quote:
Certo , dipende tutto dalla temp in casa . Se uno sta fresco, allora poco importa un Delta più alto ... Io ad esempio ho 10 ambiente/liquido e 10 liquido/gpu . Il problema è l ambiente ad avere una temp alta :fagiano: Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Salve ragazzi, non sono riuscito a trovare dei test comparativi abbastanza completi che mostrano le differenze in temperature tra un AIO moderno e un Custom Liquid di buon livello, sapete dove posso guardare? Grazie :D
|
Quote:
se hai l'obiettivo di liquidare solo la CPU e intendi fare un custom loop basico con un solo rad, a mio avviso non conviene e fai prima a prendere un ottimo AIO. Magari un EK da 360mm , non è economico ma è un ottimo prodotto. Oppure anche un modello più piccolo se non puoi alloggiare un rad così. Ricorda che per fare un Custom Loop, devi prima progettarti come volerlo fare e studiare gli spazi nel tuo case. |
Quote:
|
intanto grazie per le risposte, però voglio dire, ci saranno dei test che mettono a paragone i due sistemi no? Ricordo che li vidi anni fa ma non riesco più a trovarli. Mi servivano dei dati più "scientifici" ma sarei lieto di leggere anche delle vostre esperienze personali e dei benefici avuti al passaggio ad un sistema a liquido completo e/o custom.
|
Quote:
Ti posso dire che con il 9900k, passando ha un aio h110 Corsair (280mm) al loop che ho (3 rad) , con gpu sotto (era una 2080), ho abbassato le temp di circa 10 gradi Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cioè il custom si fa per aggiustarsi ogni parametro, scegliendo componenti selezionati per propri spazi e obiettivi, ed anche per estetica. Sì parte per chiamata o vocazione, nel mio caso. Stufo dei dissi ad aria, mi lessi la prima pagina 1 volta d'un fiato e poi la ri-lessi pezzo per pezzo godendomi ogni passaggio. Presi i pezzi base: 3mt tubo, 6-8 raccordi, 2 wb, 4 sganci, 2 360, 2 d5, una reservoir per le d5. Tutto ficcato in un MM. Da lì iniziai a ridimensionare ogni impianto per ogni tipo di case, da un enthoo primo, al dimastech test bench, al prodigy, ad un case di cui non ricordo il nome usando i petg. Se parti con il "di quanto è meglio", ed anche accertato che sia meglio, poi te la senti di tirare su l'impianto? Sceglierti i pezzi? Lavare con l'aceto i rad nuovi? Sì, anche i rad nuovi vanno lavati. Fare un leak test per qualche ora o anche giorni? Se partite con "è meglio di un aio" o con "ha senso liquidare se...", secondo me partite no con un piede, ma con tutti e due i piedi sbagliati. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Hai ragione , è una scelta che va ponderata bene e che va fatta se si è veramente convinti . Non è come scegliere tra un Noctua D15 e un AIO ... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
mha. Comunque ora sto fermo per un po', però ho visto questa serie di Ikea, mi sembra ideale per metterci dentro un MORA :stordita: https://www.ikea.com/ch/it/p/bekant-...nco-s59282535/ |
Brutto risveglio oggi...
Accendo il PC per iniziare a lavorare, sento rumore delle bolle d'aria nel circuito... mi sono detto.... strano, sono ormai due mesi che ho fatto lo spurgo, forse ieri che l'ho spostato avro smosso qualche sacca d'aria.... Guardo la vaschetta e vedo il liquido più basso... dopo un po' era sceso ulteriormente... morale della storia... mi ritrovo pisciatella sul pavimento e un micro segnetto sul rad esterno da 480 posto dietro, da dove usciva il liquido ... :doh: Tolto ora sto con gli altri due... a questo punto lo sostituirò con un 360, in modo da adattarlo meglio in un nuovo case. |
Quote:
Sì c'era il segnetto,ma come è successo? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
probabilmente nello spostare il PC ho urtato la scrivania e si è segnato, certo neanche fosse burro... ![]() |
perde dal quel "graffio"??? :mbe:
|
Quote:
L'importante è che non abbia fatto danno ai componenti, il resto si sistema. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.