![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Proprio perchè un custom loop non è necessario è per definizione qualcosa che si fa per sfizio :D Accettato il fatto che si spende tanto, per il resto non ci vedo sti gran vincoli. Al giorno d'oggi proprio perché il guadagno in performance non è così grande come in passato in molti fanno loop per motivi più estetici che altro, o per "sfida" (tipo i progetti mini-itx). |
Quote:
Non voglio entrare nella semantica, per lo sfizio mi compro un Sassicaia, piu' che tagliarmi le mani 3 giorni dentro un case che invece da masochista faccio per "divertimento". Per un loop fatto bene serve progettualita', studio e tanto background e visto che siamo in un forum pubblico dove persone chiedono info partendo da 0, credo sia corretto mettere le cose in chiaro da subito ;) |
Quote:
ne ho prese 3 prima di natale da "tenere la" cmq :fagiano: vediamo se sale di valore, una volevo tirargli il collo però |
Quote:
Bevi tuttoooooo!! (a sto giro io ho fatto rifornimento di whiskey invece :asd:) |
da minuto 5:00 a 14:00 waterblock 3090FE aperto e analizzato nel dettaglio :oink: :D
https://www.youtube.com/watch?v=2IU2...5yA2TQqkWqihLc |
Quote:
È l'unica che mette sul mercato nuovi prodotti in ogni ambito in maniera così assidua, soprattutto inanellando sold out ad ogni uscita. Gli altri seguono e basta. |
Quote:
E poi hanno Gesù a presentare i prodotti ... un passo avanti rispetto a tuti !!!! Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque bei wubbi :cool: Fossi riuscito a prendere una 3080FE... |
Quote:
Hahahaha vero è lui !!!! Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Gente domanda, migliori ventole 120 pwm per radiatore, quali sono? non importa che siano rgb o argb
|
Quote:
Ci sono cmq vari fattori che spingo verso una o l'altra ventola. Personalmente consiglio sempre ventole ad alta pressione statica (valore ottimale sopra i 3mm/H2O) con un buon margine di rpm. Tipo 2000/2200rpm. Questo non vuol dire che devi tenerle al massimo, ma semplicemente che hai un range di utilizzo maggiore rispetto a ventole da 1000-1500rpm max. Se dai maggiori informazioni su quello che ti serve, forse è anche più facile indirizzarti verso un modello preciso. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le arctic p12 sono ottime in rapporto al prezzo. Un best buy rispetto le noctua. |
tra le noctua le NF-F12 continuano ad essere le mie preferite. Si trovano anche nere, costano meno delle A12x25, e volendo ci sono anche che vanno fino a 3000rpm (anche se io preferisco avere il liquido più caldo rispetto alle ventole che girano a 2000-3000 rpm ma de gustibus).
Le A12x25 sono ottime e anche belle da vedere, se non fosse per il color noctua, ma il costo aggiuntivo è difficilmente giustificabile. Però nella confezione hanno un frame di gomma per il montaggio sul rad che non è male. (Io ho 2 A12x25, 4 NF-F12 e una S12). Con le noctua P12, che avevo prima che facessero redux, non mi sono mai trovato, tendevano a sibilare su alcuni rpm, cosa che fanno anche le Artic, mentre con gli altri modelli il motore non si sente mai. |
Quote:
Edit: mi sa che sto facendo confusione con la nomenclatura arctic, noctua mi sa che le versioni a pressione statica le indica con la F e quelle da air flow con la S. Tuttavia non capisco la differente nomenclatura tra ventole standard e le redux. |
avete buttato un occhio sulle nuove ventole Rog ?
Premesso che l'effetto "commercialata" è dietro l'angolo e che il prezzo potrebbe essere sproporzionato, dalle caratteristiche non sembrerebbero male. no attrito perchè a trazione magnetica, quindi meno rumore/più durata bella pressione statica ampio range silenziosissime pale in fibra di vetro ![]() ![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le noctua F sono quelle per i rad, e sono sostanzialmente le migliori in giro per rumore/pressione statica. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.