![]() |
|
Urka, mi sa che con quello ci controlli pure il MOSE, anzi...è più articolato :sofico:
|
si lo so che usa un pò di risorse video. lo vedo pure da aquasuite stesso. però in genere la 1080, questo è il pc 3 quello che uso per lavorare tutti i giorni, viene usata lo stesso, tra vari flussi video di webcall, riproduzione video ed altre cose, quindi mi interessa poco. raramente sta a zero, di conseguenza non mi preoccupo.
il prossimo step sarebbe un bel 40" 21:9 con monitor secondario da 17" usb-c |
Quote:
Hehehe ti capisco ... io ho preso un app per iOS che via usb aggiungi l'iPad o qualsiasi device come monitor secondario ![]() Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le utility di monitoring qualcosa ciucciano, sarei curioso di sapere quante risorse impegnano tutti quei grafici real time Quote:
Ho un secondo monitor fullhd ma che ho desistito a usare saltuariamente come secondario in quanto da qualche mese collegandoli entrambi win10 scazza e l’eyefinity crea una risoluzione farlocca e mi scazza tutto il desktop ... questo sia con la fury di prima che con la navi adesso... non ho ancora avuto tempo per indagare visto che fino all’anno scorso andava tutto bene.... il secondo monitor ormai lo uso solo per le mie configurazione di retrogaming |
ok, dopo aver provato un semplice AIO (corsair H100i pro ecc ecc) mi sta salendo ancora di piu la scimmia :muro: :muro: :muro:
però dovrei calcolare il tutto al millesimo per farlo entrare in un NR200P, magari liquidando pure la GPU:D :D vi maledico:help: |
Quote:
Problemi con due schermi non ne ho. Sotto Windows ho la possibilità di scegliere le res dei due schermi in modo indipendente. Non uso nemmeno il pannello nVidia. Anzi collegando l'ipad via USB neanche me lo rileva. |
E poi ci sono io che chiudo pure explorer.exe per non avere robe in background (32gb di Ram spesi bene lol) :sofico:
|
parlo per il pc che uso per lavorare, in linea di massima ho sempre la gpu tra sul 8-12% di uso per via di una sfilza di software che uso durante il lavoro che mi occupano risorse anche se non li uso. con la schermata di aquaero avrò perso un paio di punti %, quindi non mi cambia nulla ai fini pratici. anche perchè in genere ho aperte svariate finestre, da questo anche la necessità di un monitor più grande. per la ram non è un problema, ne ho 64gb. pure il muletto, usato per navigare, qualche film e poco altro ne ha 32gb con disco nvme (pc4 in firma) :asd:
ovvio che questa feature di aquasuite non la userò sul pc da gaming, forse la replico sul pc2 appena riesco a fare lo switch off dal 5960x al 3900x come macchina da lavoro principale, con il 5960x come secondario. |
Quote:
Che poi se vedeste cosa non ho in BG sempre aperto... alla fine gioco bene ugualmente :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Edit: @Black, sai che mi sono accorto che lasciando sul desktop le info di Aquasuite, i programmi come il pacchetto office o chrome, che hanno la possibilità di usare l'accelerazione hw, ogni tanto sembra che facciano un refrash?. Se disattivo l'accelerazione o tolgo le info da desktop. tutto si risolve. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
cmq gigabyte mi deve spiegare per quale motivo fare una vga liquidata e mantenere la lunghezza da portaerei....
![]() https://www.techpowerup.com/277501/g...-waterforce-wb il vantaggio è quello di avere schede corte e fredde, e cosa fanno loro? usano la stessa soluzione con matassa di rame. :muro: :muro: |
disponibile da ek la versione del loro wb special edition per le 3090 founders
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...pecial-edition identico a livello estetico a quello 3080. prezzo 338 euro. |
Quote:
Quoto sulla gigabyte....ma poi il perchè di modelli liquidati su base 2x8 pin(e PL limitato) invece che su 3x8 pin. Tipo la Asus con wubbo EK...reference e con il più scarso PL della serie. Mah... |
Quote:
sono sulla versione X35 di Aquasuite. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.