![]() |
|
Quote:
Quote:
E il tizio mi ricorda Theon Greyjoy :asd: |
Quote:
perchè il rad da 140 ? dove lo vorresti mettere? il radiatore da 360, se entra, prenderei il PE. non vedo le ventole da 120mm, quali useresti? non hai messo i tubi, il cutter è inutile, usa delle forbici non vedo i raccordi non vedo il wb per la cpu Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il wb l'ho sostituito con il nickel anche per la piastra post. Come radiatori ho pensato al 140 posteriore perche' avevo la vecchia scheda con aio posizionata li e funzionava benissimo, la volevo replicare. Pensavo anche di collegare la ventola del 140 alla gpu e gestirla con afterburner. Nell'alloggiamento front ho gia' 2 ventole da 200 che funzionano bene e sono molto silenziose, pero' come radiatore ci sta solo quello slim. Il wb per la cpu (per ora) non l'ho messo perche' ho gia' un aio montato sul top e funziona bene anche in oc, mi dispiace buttarlo... Per i tubi e raccordi non ho ancora capito quali prendere, ce ne sono tantissimi ed ho paura di sbagliare. La ventolina per capire se il liquido gira e' utile? ![]() |
Quote:
|
Quote:
I raccordi lato "aggancio" sono tutti uguali da 1/4 non puoi sbagliare...la misura che devi guardare è l'altro numerino che trovi tipo 13/10 che indica che sono adatti ad usare tubi 13/10 ossia con esterno da 13mm e interno da 10. Quindi se prendi tubi 13/10 dovrai prendere raccordi 13/10 e cosi via. Non cambia nulla in termini di prestazioni tra tubo a sezione piccola o grande quindi scegli in base a come piu ti piacciono. Come marche EK/Alphacool/bitspower sono le piu gettonate/migliori ma nulla toglie che ho usato raccordi no brand da pochi euro e funzionano come quelli scicchettosi. Edit: pensa anche ad un rubinetto da inserire nella lista della spesa.... |
Quote:
Considera che quelle ventole non è che siano il non plus ultra da usare su un rad....sopratutto se la tua versione è quella chiusa davanti e non mesh...gia non tirano dentro aria...in piu quel rad che hai scelto mi sembrerebbe anche ad alti fpi almeno dalle foto... E cmq ho controllato e nel tuo case ci va anche un 360 sul top....se non vuoi esagerare anche un 240 messo li è meglio del 140 posteriore. |
Si immagino che le mie ventole non siano il massimo, era per aggiungere qualcosa al 140 post. Dici che solo per la sola gpu non bastano? Nel top ho già il 280 dell'aio e per ora pensavo di tenerlo.
Il rubinetto a cosa serve? Per svuotare il sistema? |
Quote:
Ah era solo gpu...allora anche tanto....ma a sto punto metti sotto anche la cpu e prendi un 240/360 sotto al top e leva l'aio. |
come non detto, preso dall entusiasmo ho fatto il calcolo , :cry: :cry: :cry: :cry:
il totale per raffreddare solo la cpu sarebbe di 250€ per 1 radiatore da 90, 2 chromax da 92mm, tubi raccordi e la pompetta barrow... troppo :muro: :muro: :muro: |
Quote:
|
Quote:
Quoto... partono Pippi come se piovesse.. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Presente, 590€ per raffreddare cpu e gpu in un case itx e temo di non aver finito :help:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il discorso era che il 360 che metti davanti è un rad molto fino e lo raffredderesti con le ventole del case, il che ti dara, secondo me, dei risultati un po "deludenti". Gia se gli metti 3 ventole da 120 con una buona pressione statica risolveresti molto. L'idea di aggiungere un 140 posteriore tenendo il 360 con le ventole del case non è neanche male ma il discorso è che tra il prezzo del 140 e un eventuale 240/360 stiamo praticamente li quindi potresti valutare di tenere la cpu con l'aio, non prendere il secondo rad montare tutto e vedere come ti gira....poi decidi se: 1) cambiare solo le ventole anteriori con ventole da 120 buone 2) prendere un 140 da montare dietro 3) togliere l'aio e aggiungere al loop cpu e un altro rad da 240/360 sotto il top. |
Quote:
|
Quote:
sul front ho levato le ventole da 200 e messo un 360x60 xflow nella parte "interna", rivolto verso la gpu diciamo, mentre al posto delle ventole da 200 ne ho messe 3 da 120 ovviamente. consiglio spassionato: mettici un 360x45 levando sempre le ventole da 200 e ci sta tutto nella parte rivolta verso la mascherina frontale del case. oppure se lasci le ventole da 200, sempre come dice black, puoi montare il radiatore con le ventole in pull (però ti si riduce lo spazio utile all'interno, nella fattispecie la lunghezza disponibile della vga). sul top o ti prendi bene le misure e verifichi quelle di vari radiatori 360 slim (30 o 25mm di spessore), altrimenti io sono andato di 280x30 (sempre xflow per comodità). dovrebbe starci anche da 45mm di spessore, ma dipende anche dall'ingombro della mobo. le ventole le sistemi come ha già detto black nella staffa nera. io le ho messe in push, poi ho notato che lasciando la paratia superiore (quella con la parte semitrasparente grigio fumè) pesavano poco. così l'ho rimossa. volendo si può strappare via solo la parte semitrasparente e sostituirla con una griglia/materiale "mesh" tipo quello dei filtri antipolvere. lavoro da fare a manina ma neanche troppo difficile direi. secondo me mettendole in pull (e quindi dovendo espellere l'aria) potresti avere meno problemi, ma non ci giurerei. se riesco a fargli foto decenti le posto. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.