![]() |
|
Quote:
Nell'immagine sopra a destra IN, a sx out poi sotto sx in ed a destra sotto out. Anche perché sul wb gpu sei costretto di andare cosi. Ha senso? |
Quote:
>bYeZ< |
Quote:
|
Quote:
|
Sto valutando di aggiornare il wb ( XSPC Raystorm ) e il rad ( Black Ice SR1 240mm ) del mio loop per passare a un wb top di gamma ( Heathkiller IV Pro, TechN, Optimus ) e a un rad 360mm ( Black Ice GTX o GTS, Corsair XR5 o XR7 ).
Per il momento voglio mantenere un sistema a radiatore singolo. Qualcuno potrebbe quantificare il guadagno prestazionale che avrei aggiornando? Grazie. Il case è un P600S ( 3x140mm intake front, 1x140mm rear exhaust, 2x120mm rad pull top exhaust ) e il loop raffredderebbe esclusivamente un 3700X che potrebbe essere sostituito da un 5900X. |
su un 3700X secondo me non guadagni tanto, ha un TDP basso probabilmente già gestito bene da un biventola.
Se invece parli del 5900X il discorso cambia |
più che come temperature guadagneresti tanto in silenziosità. col 5900x anche come temperature ovviamente...ma penso pochi gradi...
|
Dite sia in ottica cambio wb che rad? Tra i due a cosa mi conviene dare la priorità? Al rad?
|
sicuramente il rad
|
quel wb è ancora ottimo
|
Mah io non cambierei nulla,alla fine il Raystorm è ancora un ottimo WB,e il rad idem è pur sempre un 240mm da 55mm.
Poi se vuoi guadagnare qualcosa in silenziosità aumentando la massa radiante,allora ok,ma opta almeno per un 360mm da 45mm,se devi prenderne uno da 30mm lascia perdere e rimani così |
Quote:
Comunque concordo con Wolf, lascia così che butteresti solo soldi... |
La pompa è una Alphacool VPP655P attualmente impostata a 4/5 sul selettore.
Questi ragionamenti cambierebbero in ottica 5900X? |
Quote:
|
Quote:
Anche se comunque per il solo processore secondo me già quello che hai va più che bene, a meno che non intendi andarci pesante con l'overclock. Più massa radiante aggiungi, e più basso puoi tenere il profilo delle ventole, così da giovarne in silenziosità. Io con cpu e gpu sotto acqua avevo il 400mmx200mmx45mm (con 2 ventole da 180) che mi stava stretto. Delta sui 18-20 gradi. Ho aggiunto un misero 240mmx30mm (con 2 ventole da 140mm) e la delta si è abbassata a 12-13 gradi. Non stare a cambiare nulla, aggiungi un rad e sei a posto. Ovviamente ammesso che tu abbia il posto. |
Quote:
Quote:
|
Ragazzi un consiglio.
Ho un case itx nel quale attualmente ho la vga ad aria e la cpu con un AIO Corsair. Erano 15 anni che avevo custom loop e, come temevo, a natale, dopo solo un mese che avevo la vga ad aria e un AIO sulla cpu, mi è salito il gorilla e ho ordinato i pezzi per rifare un custom loop, dopo attento studio e progettazione visto gli spazi strettissimi. Per ora mi devono arrivare le componenti e ho già speso 380 bombe tra wb cpu che include la pompa e mini-vaschetta, wb vga, radiatore 280x30, ventole, raccordi, quadro aquacomputer, etc.. Ora sicuramente un 280mm x 30mm di radiatore tiene a bada un 5900x stock e una 6800xt con un pò di undervolt su entrambe le componenti, ma lo fa ovviamente (i) con temperature migliori di come lo tenevo attualmente, ma a discapito di una certa rumorosità, non da custom loop come lo avevo in passato, (ii) con temperature simili, forse meglio solo sulla vga, di come lo tenevo ora e con una silenziosità migliore rispetto ad ora. In teoria posso integrare un ulteriore rad da 240mm nel case facendo un pò di modifiche, ma sono costretto ad utilizzare esclusivamente un radiatore XSPC spesso 20mm, introvabile e che si trova solo in pochi shop a 80€, unitamente a raccordi ultra-low profile koolance che costano altri 15€ l'uno. Insomma tra rad, raccordi e ventole noctua low profile, mi partono altre 190€ per aggiungere un singolo rad da 240mm molto slim. Sicuramente darebbe un boost tangibile alle performance dell'impianto e alla sua silenziosità, ma rimango dubbioso in rapporto al costo, senza parlare del fatto che, se ho sbagliato di 3 mm a prendere le misure, non riesco ad integrare niente. Forse sto solo scrivendo per far prevalere il gorilla che sta alle mie spalle :eek: |
Ero indirizzato a mantenere il loop con un rad singolo per questioni di manutenzione. Così com'è viene via tutto montato come fosse un' aio.
Avevo valutato l'aggiunta di un XR5 420 frontale però dovrei inserire una porta di drenaggio ed eventualmente degli sganci rapidi per non perdere in semplicità di manutenzione. |
secondo me nel DA2 V2 bestemmi e basta. O metti una WS esterna, o sinceramente lascerei perdere
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.