![]() |
|
Io quando ho cambiato case e ho aggiunto il secondo rad da 360, ho comunque ricomprato anche le ventole per quello che avevo già, per essere più equilibrato col "chilometraggio" delle ventole.
|
Quote:
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Ad aria proprio non ce la faccio. Preferisco tenere l'hw nella scatola fino all'arrivo del wb. E pensa che la 2080ti l'ho tenuta 8 mesi ad aria, perché non trovavo il wb della watercool e non so come sono riuscito a resistere tutto quel tempo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Buonasera a tutti e buon anno , quale raffreddamento a liquido consigliate di comprare per un rayzen?
|
Quote:
|
Quote:
|
A proposito, sono alla stretta finale nella scelta del case, devo sostituire il mio nzxt in firma, bellissimo ma limita troppo il flusso nel front; perciò ne cerco uno con mesh.
La finale è tra 2 phanteks: Enthoo pro 2, più spazio, ma finito meno bene e P600s, finito decisamente meglio, con possibilità di chiudere e aprire la mesh anteriore, pannelli senza viti, ma più piccolo e quindi più limitante. Oddio, limitante, il fatto di fermarsi a due rad può essere un bene per il portafoglio;) ...qualcuno li ha? Poi dovrò scegliere tra 420 front e 280 top, scelta abbastanza obbligata sul p600s, a meno di non riuscire a farci stare un 360 sopra, pensavo aio Artic Freezer 2, o tenermi il kraken che ho già, ma è questione di mm. Per l’enthoo invece la scelta è più ardua, pensavo a 360 top, sempre Aio, e front per gpu in dubbio tra 420 e 480, da comprare magari xflow visto che c’è la possibilità di mettere un altro 360 bottom, e di 360 ne ho già qualcuno. Il vantaggio del 480 è che sarei a posto di ventole :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ottime finiture e cable manadge |
Quote:
Con la vaschetta Flat EK+D5 che ora e' montatata sul rad frontale con gli sganci rapidi e' comodissimo fare qualsiasi modifica, estraggo il rad e pompa vaschetta in un solo blocco, o la GPU, e li rimetto senza vuotare niente, quasi come fosse un impianto ad aria. Praticamente un AIO custom made, che funziona come i due EK Phoenix che avevo prima. L'idea di tenere i due loop separati non mi dispiace. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la colpa principale è di Black, ha quel modo di scrivere che ti persuade subito.. mi potrebbe convincere anche a diventare un escort |
Quote:
|
Quote:
Quote:
mi avvalgo della facolta di non rispondere e chiedo l'aiuto di un avvocato, possibilmente donna e bona :asd: :oink: |
Stavo cercando due ventole nuove da 200mm per il radiatore da 400mm che ho perché le vecchie enermax stanno tirando il calzino. Gracchiano ed hanno bassa pressione.
E mi sono imbattuto nelle Noctua Nf A20 pwm. È stato amore a prima vista. Il problema è che le viti lunghe che danno assieme alla ventola sono in silicone. Sono montabili lo stesso al radiatore oppure ci vogliono per forza le viti lunghe? E dove potrei trovarle semmai servissero? Grazie ![]() |
Ti servono viti in metallo. Quelle in silicone servono per uso case. Ma non puoi usare le attuali viti che usi per le Enermax?
Vedo che le noctua sono 30mm di spessore, quindi ti servono viti da 35mm.ora non so quanto sono spesse le Enermax. Se 25mm allora hai viti da 30mm. Cmq puoi andare in una qualunque ferramenta ben fornita, ti porti una delle vecchie viti come campione e gliene chiedi di lunghe 35mm. Spesso con i rad ho trovato sia le 30 che le 35mm in dotazione. Ne avrò un kg. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Infatti ora che ci penso erano delle vecchie phobya che erano assieme all'impianto. Ed infatti avevo messo degli spessori nelle viti. Sia per far stare rialzato il radiatore sopra il case, sia perché se le avvitavo del tutto piegavo le alette. Ma dici si trovano in ferramenta? Come faccio a districarmi fra gli ottocentomila passi diversi che hanno. ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.