![]() |
|
Quote:
Facci sapere se lo prendi, soprattutto se risulta affidabile la connessione tubicini WB, perché mi è sembrato che sia solamente a pressione. |
Quote:
|
non avrei intenzione di tirare le ram, anche perchè avendo la mia 3090, un bios da 365w massimi, non è che posso andare chissà dove. però posso dirti che per il tempo che ho provato la scheda ad aria, su banchetto, in stanza con riscaldamento spento (perchè altrimenti ci faccio le cozze :asd:) il backplate era bello caldo, quasi scottava. anche perchè la 3090, ha i chip ram anche sul retro. per una 3080 forse lo vedo inutile, ma non avendo la 3080 non so dire che il retro sia bello caldo o meno.
purtroppo anche igorslab non ha recensioni di wb vari, se non l'alphacool per il momento e solo con una 3080. sinceramente nel video su youtube dove provano questo wb che ho linkato, mostrano i test che hanno eseguito e sembra che un guadagno in temp e stabilità ci sia, però essendoci solo questo video non ho una controprova. sicuramente deve essere messo in parallelo, sono tubi da 6/8 se non sbaglio, quindi veramente piccoli. per come sto piazzando la vga, non sarebbe nemmeno un problema. anche se preferirei sostitutire i raccordi a pressione con almeno dei portatubo e relativa molletta stringi tubo. il primo gradino da superare resta il costo. perchè controllando il mio backplate dovrei prendere i fermi da 6mm di quel wb. quindi siamo a 94 sterline. 110 euro a cui sommare le spese di spedizione, questione raccordi e via dicendo. l'altra soluzione che avevo ventilato, era quella di un wb per ram come da immagine che avevo messo a suo tempo. e li siamo sui 60-70 euro, per tutto il necessario comprese s.s. |
Quote:
Magari solo mie paranoie... |
Quote:
![]() |
Puo' avere la sua applicazione ma ste robe non fanno per me, se devo iniziare a raffreddare attivamente anche il backplate piuttosto mi cerco una vga che consumi meno, altrimenti un buon ricircolo nella zona e se proprio serve userei sopra una ventola extra.
Detto questo mi piace vedere soluzioni "alternative",anche se forse in questo caso avere dei backplate ad hoc invece delle solite soluzioni standard sarebbe piu' gradito. |
Il backplate della 3080, almeno sulla TUF, scottava al tatto in full.
Quello della Gigabyte waterforce non ha i pad dietro alle ram, ma solo dietro agli induttori, e quindi non scotta un gran che :| |
Quote:
|
Quote:
Quanto ai waterblock cinesi Bykski, io ne ho uno su una 3080 da più di un mese e sono contento di averlo preso invece dei soliti Ek, che mi avevano un pò stufato anche come estetica oltre che per il prezzo elevato. Unica cosa nella scatola del Bykski non c'erano le istruzioni per l'installazione e non ho trovato nulla sul loro sito se non 2 immagini poco nitide e ho dovuto montarlo un pò ad intuito, ma niente di impossibile. Temperature massime in game viste fino ad ora 40°C , ma propio in giochi pesanti tipo control o cyberpunk, in altri sta sui 35°. |
Quote:
|
Quote:
|
Mi ha risposto ek...
La pressione secondo loro non è ottimale ma è assolutamente ok. Per loro 50 gradi di core e 66 gradi di junction a liquido sono più che normali. Senza parole... |
Quote:
Ultimo il plexy del velocity che si era crepato allagandomi il case; contattati mi hanno mandato il plexy di ricambio ma me lo sono pagato (8 € + 16 di sped) e non m hanno incluso neanche l'adesivo con il logo EK da metterci sopra, brutti spilorci! Da allora con me hanno chiuso :O |
Quote:
![]() ![]() si lo so che li dentro una mobo atx sparisce completamente.... resta la questione quanto sia il vantaggio reale di una soluzione del genere. poi che sia quel wb o che sia una soluzione home made, cambia poco.va anche detto che sono anni che vga da gaming con ram sul retro non se ne vedeva, parlo della 3090 ovviamente (perchè inutile girarci intorno, se era una scheda esclusivamente pro, non ne tiravano fuori n-mila versioni con sistema led stile discoteca :asd: ). |
Quote:
anche se punto sempre alle prestazioni, anche l'occhio vuole la sua parte. :sofico: |
Quote:
|
Quote:
|
Come mi avevate anticipato ottimo servizio di Ybris che spedisce domani, ordinato stanotte e in questi giorni e' tanta roba, extra amazzonia. A Natale si lavora. Leggendo in giro chi ha Strix piu' Bykski sembra contento delle temperature, anche se on copre tutto come EK pare abbia un backplate molto piu' spesso che lavora bene evidentemente. Va bho, lo scopriremo solo vivendo.
|
Arrivato ieri il wb bykski. Ho proceduto alla sostituzione e come pensavo il wb ek è proprio fatto male:
EK: ![]() Bykski: ![]() Guadagnato 10/12 gradi (dipende dal titolo). Ieri mi hanno detto, dopo avermi confermato che la pressione del wb non era ottimale il giorno prima, che era colpa mia che avevo messo troppa pasta termica. Davvero una banda di pagliacci. Io da ek non comprerò più nemmeno un raccordo. Incommentabili. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.