![]() |
|
Quote:
La cosa che non mi quadra di questi sensori è che Ho Messo sia l in che l out e si differenziano di 0.20 gradi... |
Beh il massimo che ho visto io in ogni mio impianto è stato 1 grado col pc in full load... Alla fine ad impianto funzionante la temperatura si pareggia in ogni parte del loop, per quello tra in ed out del rad la differenza è minima
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
I sensori sono questi
https://www.amazon.it/dp/B003U3TXNO/..._90.7BbE5SWD34 Cmq tra ut60 360 e questo rad la portata del flusso è diminuita di circa 50 Lt/h. Una cosa che mi ha colpito è la solidità delle alette, ieri mi sono dannato abbastanza per inserirlo nel case e nessuna aletta si è danneggiata |
Ma puttana Eva, stavo per fare lavori al pc e upgrade vari liquido quando mi accorgo che i nuovi tubi stanno larghi, controllo con altri pezzi trasparenti che ho ed infatti, dovevano essere 10/16 e invece sono 11/16.
Ma che scherzo è? Da un marchio come Primochill Primoflex Advanced Lrt (Onyx Black) non mi aspettavo. :O Ma perché, esiste sta misura di raccordi? :confused: Vado a controllare bene l'ordine (fatto su ebay poi). :mc: |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Si esatto la misura 16/11 esiste. Non molto diffusa rispetto alla 16/10 ma c'è. Sono più che altro quelle misure più da oltre oceano che da Europa.
A proposito di tubi, ma questa volta rigidi, ho fatto altra piccola scoperta. Tralasciando le differenze tra PMMA e PEGT, che già avevo esposto, ho coperto altre differenze fra i vari brand, anche rinomati, sui tubi PMMA. in casa ho 3 diversi tubi PMMA (bits, alphacool, ek). In genere mi sono sempre trovato bene con gli ek. Però sono anche quelli più costosi. Però fino a ieri non avevo fatto caso alle loro misure. Sono tutti indicati come 12/10, ma gli ek sono quelli più spessi. 1,5mm contro il mm degli altri due. E forse proprio questa caratteristica me li fa preferire su tutti. Tendono a deformarsi molto meno durante la piega, anche se scaldati un po' di più non creano subito bolle, cosa che gli alphacool fanno, perché come spessore sono inferiori e quando devi scaldarli ci metti di più. Ho concluso che da ora in avanti al diavolo tentativi con brand diversi, andrò sempre con gli ek PMMA almeno nel taglio 12/10. Dovrei provare a passare ai rigidi 16/12 e testare i PEGT. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Inviata mail al venditore (pcmodders). Speriamo si muovono presto, almeno a rispondermi così mi regolo. :fagiano: |
Io nel frattempo ho sistemato l or del monoblock, almeno per ora tiene, eccovi una fotina del test
![]() Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io invece (sempre nel frattempo) ho montato il rad front sul 780T (ut60 da 280mm), l'ho dovuto montare spostato in verticale (ho due possibilità di montare le ventole da 140, più su o più giù) che non ci riuscivo ad accoppiare il tutto altrimenti, fissato con 6 viti su 8 direttamente al telaio (montate prima le 2 ventole): :) https://drive.google.com/file/d/1zIQ...w?usp=drivesdk Le ventole invece più piastre Phanteks rgb frame lux stanno più in alto, col spessore totale mi si chiude appena il filtro frontale finale. https://drive.google.com/file/d/1srJ...w?usp=drivesdk Qui sotto invece ho installato sto delid frame, tutto liscio secondo le istruzioni, poi Liquid Pro (rimesso per benino) e wb (pulito) sopra: https://drive.google.com/file/d/14cM...w?usp=drivesdk https://drive.google.com/file/d/12ZI...w?usp=drivesdk Molle strette fino in fondo (fine corsa dei perni) e neanche mi sembra una pressione eccessiva, speriamo bastino. Cmq ho controllato prima del wb con la tessera, sta al filo del frame il die. Forse anche un pelo sottile sotto. Speriamo bene. |
Buongiorno, sapete se esiste un adattatore che permette di trasformare una semplice D5 in una D5 PWM?
|
Dubito visto che manca proprio il cavo pwm...
L'alternativa di chiama aquaero, imposti una curva tu per pompa e ventole e te ne dimentichi. Poi funziona tutto da sé, senza doverci mettere mano tu Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
A fare il salto, quando sarò sconfitto dalle vostre scimmie. :D Say, un 5 Pro va sempre bene per una D5 Vario e 2x 3 ventole (3x120 ml e 3x 140 quiet)? |
Io prima avevo 2 d5 in serie e 8 corsair hp, poi una ddc con 3 Noctua industrial 3000rpm e 3 Wingboost 2 e ora d5 con 4 ap181
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Te cosa hai? |
Vai direttamente di 6 pro con dissi passivo. Almeno hai 36w per canale. Poi ci tieni quasi tutto il mondo. Lascia stare il 5 che per rendere al massimo devi liquidarlo con il relativo wb, altrimenti con il solo dissi passivo hai cmq temp alte durante la regolazione dei canali.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non lo so, poi vedo. Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk |
il 5 ha canali da 20w analogici, suddivisi in due sezioni vrm, quindi i canali sono a coppie. mentre il 6 ha 4 canali indipendenti digitali.
inoltre il 6 può stare anche senza dissi. il 5 meglio che ci metti il wb. il 5 conviene se lo trovi usato a prezzaccio e ci abbini i vari accessori. Attenzione che con il 5 soprattutto se usato ci devi anche mettere in conto 15 euro di licenza per aquasuite. Con il 6 quindi prodotto nuovo per almeno 2 anni sei coperto. Non credo con il 5 nuovo. Forse solo 1 anno. Se poi ci devi aggiungere i vari accessori al 5 nuovo alla fine ti costa quanto il 6. Il wb in euro costa sui 30. Il dissi passivo del 6 siamo a metà del prezzo. |
Quote:
|
Direi la versione lt, risparmi soldi con cui prendere wb e accessori per l aquaero
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.