![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Laing 12V DDC 3.25 18W 900l/h 18W Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk |
Quote:
comunque il cavo è questo: https://www.dealerpoint.it/3811-larg...trico-30cm.jpg lo mettevano dentro nelle ventole |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk |
|
Ho provato a sostituire le 3 ventole TT Riing sul mio rad 360 monsta con delle NB-eLoop da 2300rpm, giusto per vedere se avevo qualche miglioramento sulle temperature.
Il deltaT ambiente-liquido in full è calato di un grado circa a parità di velocità delle ventole (sui 1300rpm). Purtroppo non mi piacciono proprio come estetica (e non sono illuminate) per cui credo che tornerò alle Riing. Una cosa che però ancora mi lascia dubbi sul corretto funzionamento dell'impianto, è il tempo di "recupero". Per capirci, se ho il pc in full con temperature ormai stabili e lo metto in idle, ci vuole un sacco di tempo per vedere scendere la temp. del liquido... Ho provato con ventole quasi al massimo e per veder scedere il liquido di un paio di gradi sono serviti 6-7 minuti... Eppure non ci sta neanche un litro... Vi sembra corretto? |
Quote:
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-anticyclone-short Quote:
per il discorso del "recupero", in genere un pò di minuti servono, non ho mai calcolato quanto ci mettono i miei loop. cmq il calore in più del liquido deve essere smaltito e più è alto il deltaT e più impieghi. |
Ragazzi mi trovo a voler cambiare totalmente il mio pc per costruire un custom loop visto che tra poco deliddo e andando di 2080/2080ti e venendo da 1080 ti le temperature ed il rumore mi portano verso questa direzione... Cosa mi consigliate di prendere basandomi sul fatto che vorrei costruire tutto sul case Thermaltake p3 o p5? Ci sono sistemi non troppo costosi e comunque sezioni o utenti in cui avere consigli a riguardo? Grazie in anticipo 😊
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io non ho spazio sulla scrivania, altrimenti ero andato di P5. Nel P3 ci metti al massimo un 420mm che non so se ti basterà per tutto. Io con un 360 ci tengo solo la cpu. A meno che tu non voglia usare un rad esterno (come ha Black"SLI"jack), il P5 è d'obbligo... |
Quote:
|
Grazie, troppo figo... lo faccio subito... :D
|
Quote:
come mai non sei riuscito a liquidare anche la scheda video per mancanza di spazio? eppure dai tutorial sembra sia la stessa cosa se metti la scheda video in verticale... |
comunque perdonate la mia ignoranza in merito ma voi come avete fatto a conoscere tutti i vari trucchi,vantaggi, pregi e difetti del liquido? c e un tutorial qualcosa con cui si impara o con cui si capisce come fare?insomma ci sono tante leggende che da ignorante in materia un po' mi hanno sempre spaventato...del tipo e' vero che si cambia il liquido ogni 6 mesi? che si puo mettere anche semplice acqua distillata? che l acrilico se supera i 60 gradi comincia ad avere perdite...che le pompe dell acqua sono in genere molto rumorose ecc? il mio desiderio sarebbe quello di costruire un sistema longevo, performante e poco rumoroso..chiedo troppo? grazie ancora :)
|
Che poi a parità di spessore il 420 ha maggiore massa radiante del 480 quindi teoricamente raffredda meglio.... Io ci raffreddo un ryzen 1800x e una r9 290 senza problemi...
Il liquido, a meno che non vedi l'acqua torbida o residui vaganti (se pulisci bene all'inizio, prima di montare tutto, eviti questi problemi) lo puoi cambiare anche una volta all'anno o più, dipende da come è messo. Per le. Pompe sinceramente ho avuto due d5, una vaschetta con ddc integrata e una ddc con la spugnetta per disaccoppiarla dal case e diminuire le vibrazioni e sinceramente non sono così rumorose come si crede, a meno di andare di sanso o pmp 500 che sono esagerate, e conta che l'attuale è montata fuori dal case... Comunque mandami un pm su cosa stai cercando che potrei aiutarti Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Che vi devo dire...
Con un Alphacool 360 monsta e 3 Riing a 1500rpm, ho un deltaT di 7-8°C. Se ci metto pure la vga non so a quanto arrivo. Vabbè che fa ancora caldo, ma con 25° di Tamb pensavo di scendere meglio... |
io con un ek xe240mm + un alphacool xt45 da 280mm per una massa radiante complessiva di 520mm sulla cpu ho un delta di 3° massimo
sulla gpu con un alphacool xt45 da 420mm totali ho un delta di 9° ovviamente i delta sono misurati in stress test... altrimenti a riposo con le pompe ad 800rpm all'incirca 35l\h ho un delta con entrambi di 2° max. ;) |
Quote:
Mentre non pensavo che alla vga servisse un rad così grande (ed hai cmq 9° di dT) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.