![]() |
|
Quote:
Se però abbiamo basso fpi, allora possiamo abbinare ventole con pressione statica più moderata. Attenzione però che in linea generale, ad elevati rpm un rad con alto fpi può dare prestazioni maggiori di uno a basso fpi, a parità ovviamente di ventole. Mentre in genere un rad a basso fpi rende meglio a bassi/medi rpm. Questo perché normalmente a bassi rpm, qualunque ventola genera una pressione statica bassa, ma il basso fpi permette di far passare l'aria tra alette e canaline, senza problemi e quindi raffreddare il liquido, mentre con fpi alto, le alette stesse fanno da tappo. Da qui la necessità di valutare attentamente il tipo di rad e ventole che vogliamo prendere. Consideriamo poi che in base al tipo di fan, soprattutto a livello strutturale, queste possono avere una curva più o meno lineare di pressione statica, quindi ad esempio 2 modelli di fan agli stessi rpm possono generare pressione statica differente. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Prendi cmq un rad a basso fpi come gli alphacool o i phobya (questi sono identici agli Alpha e costano meno). Gli x-flow hanno il vantaggio di essere assai poco restrittivi dato che il liquido entra da una parte e esce dall'altra senza fare giri strani però a livello di prestazioni non hanno alcun tipo di vantaggio. Personalmente non mi entusiasmano, anzi li trovo anche meno pratici dei classici. Per le vardar vanno benissimo. Nel caso delle 120, prendi le f4-120er da 2200rpm, mentre nel caso delle 140 le f3-140er da 2000rpm. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
@Black... sembra che abbia risolto il problema ma non so come... mi accingevo poco fa a smontare il tutto e prima di farlo ho fatto dei test nuovamente ed ora il delta del liquido è poco meno di 6° in stress test con prime 95 con 30.5° ambientali ho la temp del liquido dopo 1 ora di stress test a 35.7°... cosa sarà successo??? possibile che ci fosse ancora aria??? eppure sembrava avesse spurgato tutto.... sono scioccato... sono mesi che combatto con sta cosa... :mbe: :muro:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come montare il radiatore 360 (alphacool xt45) sul tetto del case (o sul retro), magari con metodi homemade se fosse possibile.
Volevo optare per questa scelta per diversi motivi. Principalmente è perché il radiatore va a cozzare con il connettore eps della mobo e quindi per poterlo montare all'interno è necessario che questo stia obliquo e non perfettamente allineato coi fori della griglia sul top. Poi, perchè volevo ottimizzare le temp. In teoria dovrebbe essere così in quanto essendo fuori le tre ventole pescano direttamente l'aria dell'ambientale e non quella che va in circolo dentro il case. Correggetemi se sbaglio. E in fine anche per un discorso di pulizia, cosi da evitare che la troppa polvere si accumuli dentro il pc. Grazie tante :) Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Anche perché acquistare solo il supporto solitamente si va a spendere più per le spese di spedizioni che per il prodotto stesso :D |
Mi pare che goofy avesse già fatto quello che vuoi fare tu se non sbaglio, fissando il radiatore sopra al tetto esternamente al case
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Era la stesa soluzione che volevo attuare io nel caso la scimmia vincesse su di me per prendere un case piccolo che contenga giusta giusta la. Mobo atx e uno slot per l'aquaero, però mi servirebbe un case con finestra ela destra come il Ravenna rvx01... Altrimenti tt p3 o p5, anche se coi morbidi non da il massimo esteticamente è i rigidi non mi va di rimettermi dietro
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Per i p3 e p5, si può nascondere molti tubi internamente come sto facendo sul mio e i morbidi in tal caso non mi sembrano un problema, anzi. Resta il fatto che non hanno slot 5,25 quindi è necessario creare supporti ad hoc.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Hai qualche foto? Comunque io avrei solo da fissare l'aquaero quindi problemi non ne ho, 4 viti e via
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Mi mancano da fare alcune cose come dei cavi alimentazione sata e sistemare 3 ssd, e rimettere il cavo atx 24 e il cavo vga 8 pin.
Il rad è su stand a parte. Nelle pagine indietro ci sono foto anche delle fasi intermedie dei lavoro. Nel mio caso ho usato i rigidi, ma puoi usare i morbidi alo loro posto. I collegamenti tra rad e componenti li fai passare internamente. Considera che io ho anche 5 dischi da 3,5" e 3 ssd da stipare. Infatti come puoi vedere ne ho 3 sul lato destro esterni, 2 interni e i 3 set andranno sempre dentro. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Beh ma se io piazzo il rad da 420 dove tu hai messo i dischi come faccio a nascondere i tubi? Comunque i rigidi su questo case sono la morte loro, i morbidi per me perdono molto di estetica qui... Ci devo pensare con calma, intanto aspetto la mobo nuova sperando che sia solo quella andata e che la vga si sia salvata, in caso contrario smantello tutto e torno ad aria
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Il rad lo puoi girare con i raccordi verso l'interno. Considera che ci sono circa 4-5 cm di intercapedine, quindi li puoi far passare dall'interno. Ovvio che i rigidi sono meglio, ma se sfrutti l'intercapedine anche con i morbidi si riesce a fare un buon lavoro, soprattutto se si fanno tratti brevi. Cerca sul web modding dei p5 e p3.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
ciao ragazzi, finalmente ho completato il progetto! tutto ok, nessuna perdita di liquido ;)
Ho notato che ho molte bolle d'aria nella vaschetta, come faccio a rimuoverle? considerate che sto tenendo l'ingresso della vaschetta aperto e sto facendo girare il loop da ore. Posto qualche foto :) ![]() ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per accelerare lo spurgo devi scuotore il case,e variare il regime della pompa |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.