![]() |
|
Quote:
Grazie 1000 ... posto per un'altra ventola non c'è ne...:( |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Con il p/p hai notato grandi differenze tra tener il 360 in immissione oppure in evacuazione? Allora niente, se rimani cosi almeno cerca di rimuovere tutti i pci brackets sul retro (ed / o i gommini dei passa tubi del liq.) per una migliore evacuazione dell'aria :cool: |
Doppio post
|
Quote:
|
Quote:
Era di quello che ti parlavo io di invertire le ventole Non capisco il senso allora di "ma con il contro di raffreddare il rad al top con aria già calda" |
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
EDIT .. ah pero ... schede video uguali ad immissione.. cpu più fresca di 3 gradi.. VRM a 29 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e temp all'intenro del case a 25!!!!!!!!!!!!!!!!! |
avevi ristagno di aria nella zona sopra la cpu.
avendo il rad superiore in immissione, non avevi modo di espellere aria da dentro il case. una sola 140 non bastava. |
Quote:
Goduria :D PS ovviamente un sentitissimo ringraziamento a tutti coloro che mi hanno dato ottimi suggerimenti per raggiungere questi valori .. |
Quote:
Cmq, direi che sia abbastanza collaudato, da mettere in prima pag. ormai il discorso del posizionamento delle ventole x i rad sul top dei case, meglio ancora se in p/p. :cool: Ovv. in estrazione. :) |
Quote:
Sono d'accordo.. radiatore PP in estrazione al top è stato il punto di svolta... |
Quote:
il fatto che con il p/p le temperature sono calate cosi era perchè con le ventole al minimo non riuscivi a smaltire il tutto essendo abbastanza al limite come superficie radiante, avessi avuto 2 rad da 360 avresti visto una differenza di un paio di gradi ad essere ottimisti |
Quote:
devo dire che anche con il p/p la rumorosità è sovraponibile al solo push o almeno io no noto grandi differenze ... |
Beh se le tieni al minimo ovvio non noterai la differenza essendo sotto la soglia udibile, sicuramente se aumenti la velocità, a parità di ram, il p/p produrrà maggior rumore, sia per la rotazione delle ventole che per la quantità d'aria spostata
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
:) per ora le teniamo al minimo che ca più che bene |
Quote:
App. come ti sei trovato con il tubo Primoflex Lrt advanced? A gennaio anch'io li cambio (i miei sono 16/10), speriamo siano più flessibili dei miei (attuali) Masterkleer UV-reactive blue/clear :fagiano: |
Quote:
Io ho rifatto l'impianto proprio oggi col lrt. Prime impressioni non positive. Tubo durissimo anche se abbastanza flessibile. Poi non è realmente trasparente, sembra che ci sia sopra una patina opacizzante. Con il tygon probabilmente ci avrei messo un'ora in meno per rifare l'impianto. Poi magari col tempo si dimostrerà il tubo migliore in assoluto.. Il tygon dopo 3 anni è diventato verde. Ho faticato per farlo entrare in tutti i raccordi.. I bits erano quelli che calzavano meglio. Col tygon non dovevo neanche spingere che entravano da soli. |
Quote:
Quote:
Io con i tubi mi sono trovato abbastanza bene, cioè una volta capito come fare sono andato liscio come l'olio... il phon è stato mio amico.. scaldata dell'estremità e poi entravano che era un piacere. Io li ho bianchi .. quindi sulla trasparenza non mi posso esprimere |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.