![]() |
|
Quote:
|
Con i tygon R3400 10/13 raccordi Ek tradizionali
Con tygon neoprene 13/16 ho usato raccordi alphacool a 90, in quel caso, M/F ruotabili e sulla parte F un raccordo 13/16 Koolance dritto Avere un raccordo ruotabile fa si che compensi la spirale creata dal neoprene |
|
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
al secondo 00:43 si vede perfettamente :D |
Quote:
sembra fantascienza! |
Ragazzi per raffreddare una 980ti e un 5960x bastano 2x 280mm/45mm rad ?
Inoltre vorrei chiedervi per ottimizzare il loop come vanno posizionati i componenti? Bisogna alternare carichi termici a radiatori? Nel mio caso ho 5 elementi: 2x280mm rad; cpu vga vaschetta combo con pompa d5 Sono molto confuso in quanto mi sto affacciando per la prima volta in questo mondo... grazie |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
@edoram
La capacità dissipante dei due Rad è sufficiente se utilizzata con ventole adeguate. Forse un pelo stretta per oc prolungati Cpu e GPU. Le componenti non hanno un ordine preciso ma il buonsenso termico, e lo hai detto, suggerisce di alternare i carichi. Puoi fare pompa cpu Rad GPU Rad .. Esempio eh? Di che Rad si tratta? |
Quote:
Quote:
Inoltre, IMHO (e come già dettosi anche diverse volte prima sui sistemi al liquido estremamente belli, compatti ma sottodimensionati come impianto su misura) due soli rad da 240, entrambi senza ventole mi sembrano pochi per una bella cpu sul X99 e due 980 Ti :fagiano: Anche col case tenuto aperto (che cmq non mi sembra che ci si può assolutamente chiudere in tale caso se non con un panello ed un bel ventolone da 200mm in immissione :D |
Quote:
grazie mille |
Per me semaforo verde. Avrai già valutato che un 60 mm è troppo. Ventole in push pull nel caso ci starebbero?
Thx |
Nel Corsair 540 un 45 da 280 in p/p ci sta tranquillamente sul davanti (a meno di schede video superdotate) , sopra la vedo male.
|
Quote:
|
Quote:
Per il Top dici che possa dare rogne il 45mm? |
OT
Con calza da donna ... PC feticista 😄 |
Quote:
|
Che ne pensate di questo?
E' un radiatore da 280mm con pompa d5 e vaschetta integrate, costa 240 euro forse un po' di più della somma dei componenti separati ma fa risparmiare su raccordi, tubi ecc... http://www.aquatuning.it/watercoolin...enteile?c=2502 |
Quote:
Qualche foto migliore qui: http://www.overclock.net/t/1037941/5...-radiators/170 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.