![]() |
Quote:
Non caricarle a tempo, usa un caricabatterie più "serio", se proprio le vuoi tenere, mi spiace. |
Quote:
Se le compri e trovi un CB in grado di misurarne la capacità di carica ... così le segnaliamo agli utenti del forum (e magari segnaliamo al venditore di non fare il furbo quando scrive "mAh dichiarati dal produttore"!) |
le carico 10 ore e via?:rolleyes:
|
Domanda da 1M$ !!!
C = Capacità della batteria c = Corrente media di carica del caricabatterie T = tempo totale di carica T = C / c Esempio: se il tuo caricabatterie carica a 500 mA di media, e la batteria tiene 2000 mAh, dovrai tenere in carica la batteria per almeno 2000 / 500 = 4 ore. Dopo di ciò i caricabatterie di solito vanno in trickle charge, ossia danno un impulso ogni tanto per tenere il massimo della carica. Nel tuo caso, non conoscendo come funziona il tuo CB (ossia se va in trickle charge e quale sia la corrente di carica), non ti do alcun consiglio, non vorrei mai che ti "esplodesse" la batteria (non letteralmente) facendo uscire dell'acido. |
Quote:
|
ragass finiti i primi test sulle mie batterie, sono ancora dati parziali ovviamente ma già c'è qualcosa di interessante
innanzi tutto le eneloop si dimostrano le migliori come autoscarica, poi un filo peggio ma comunque su ottimi livelli ci stanno le ansmann max-e, gp recyko, powerex infinium, uniross 2100, nexcell energy on... come capacità invece svetta, manco a dirlo, le sanyo 2700, che sfiorano i 2600 effettivi e forse li superano con sovraccariche, il problema è che hanno una autoscarica abbastanza pronunciata (anche se il pareggio con le eneloop non avviene dopo un mese ma ben dopo... 2 forse 3 mesi) le duracell 2650 sono una sorpresa perchè sono le seconde come capacità (2500 effettivi) ma hanno una autoscarica a livello di ibrida di medio/bassa qualità, quindi bel lavoro per duracell... inoltre sono facili da caricare con un -dV ben pronunciato le nuove energizer 2300 finalmente sono degne del marchio storico delle batterie, 2250mAh effettivi e una autoscarica non eccellente ma buonina... le powerex imedion hanno la più alta capacità tra le ibride pure, sfiorano i 2050mAh contro i 1850 delle eneloop credo poi di avere alcune batterie fallate: le powerex 2700 mi vanno a zero in meno di un mese, autoscarica paurosa quindi. pure una gp 2700, una encore 2700 e una titanium ni-cd che però ho bruciato con una carica veloce :-) i record negativi di differenza di capacità efettiva/dichiarata li hanno le titanium 2700 (2200 eff), delkin 2300 (1450), tenergy 1000 (700), energizer 2450 (900), ansmann 2850 (2400), powerex 2700 (2200) alcune si caricano davvero bene, con un -dV preciso e pronunciato, altre invece o si fermano sul 0dV, o addirittura si fermano un attimo sul 0dV e poi salgono ulteriormente di tensione. alcune che mi ricordo tra le più difficili da caricare sono le energizer 2450, le titanium 2700 e 1800, ma non è detto che col passare dei cicli non migliorino come metodo di ricarica confermo che la carica veloce (20-30 minuti) aumenta l'autoscarica delle batterie di molto, quelle che soffrono meno tale carica sono per ora le duracell 2650, le energizer 2300, gp recyko, lenmar r2g, powerex imedion, sanyo 2700, sanyo eneloop, tenergy 1000, titanium 1800, uniross oem 2100, hybrio 1600, hybrio 2100, varta r2u la carica lenta a timer invece per ora sembra migliorare l'autoscarica :eek: dovrò approfondire e vedere come evolve dopo qualche decina di cicli alcune batterie già alla prima carica si comportano correttamente, mentre altre risultate scarse iniziano a migliorare con i cicli, evidentemente hanno bisogno di un forming iniziale o erano state nei magazzini per troppo tempo. quindi mi pare una buona idea fare il break-in per i primi cicli, ma consiglio di settare una capacità inferiore in modo da non sovraccaricare troppo (tipo le eneloop da 1850 settare 1400mAh così carica per 2240mAh) il prossimo ciclo di test non credo di finirlo per prima di natale :cry: :muro: questi sono dati iniziali, quindi prendeteli con le pinze, i valori potrebbero cambiare con la definitiva formazione delle batterie |
Quote:
|
Quote:
Ti posso confermare per quanto riguarda le Duracell 2650 che sono davvero "toste"; li ho visti pure io quei valori, e su batterie "ben rodate" :) . Incredibile invece la sezione record negativi; le Energizer 2450 sono ridicole con una capacità rilevata di 900mah, molto strano visto l'ottimo risultato della versione da 2300mah; e anche Powerex mi lascia ...:eek: . Buona l'idea di settare capacità minori per il break-in per evitare sovracariche, però il rovescio della medaglia è che cosi facendo scende anche la corrente in carica; e non è piu' attendibile il risultato se lo stiamo usando come strumento di misura. Da prendere con le pinze ma già selettivi come primi dati. Ciao |
@ marchigiano
......... :eek: "Capeau ......" (Chiedo scusa a tutti per l'OT.......: se non hai ordinato ancora il CB cinese, ne è uscito uno nuovo del tutto simile per prestazioni ma dall'enorme costo di $ 18,99 ........ :rolleyes: . Sarà disponibile verso la fine di maggio.) |
Quote:
le energizer 2450 probabilmente erano in magazzino da anni mentre le 2300 sono nuovissime quindi sfrutto questo fattore, magari se testavo le 2450 appena uscite avrei sicuramente ottenuto dati migliori per le powerex 2700 boh... magari solo le 4 mie sono sfigate e il resto ottime... difficile stabilirlo, dovrei testarne a centinaia :D Quote:
|
Complimenti Marchigiano!
Posso consigliarti di aggiungere il link a questa tua analisi in prima pagina? |
Quote:
Di default dovrebbe essere a 7mV in un range che va da 5mV a 20mV. |
Quote:
Quote:
da quanto ho capito la lettura del dV la fa ogni 90 secondi quando toglie temporaneamente la carica per leggere la tensione senza corrente, probabilmente non è abbastanza preciso come quelli che leggono durante la carica. tra l'altro con una lettura ogni 90 secondi diventa difficile anche fare cariche ultra-veloci (15-30 minuti) in quanto 90 secondi di sovraccarica significano bruciare la batteria questo mi pare l'unico neo in quanto ci ho caricato anche batt li-ion e sla perfettamente, le ni-mh stanno uscendo dai modellisti e mi pare normale che gli ultimi caricatori privilegino le li-ion |
Quote:
A quanti "C" stavi caricando? |
Ordine NKON
Lunedi mattina ho ordinato due blisters di Eneloop "color" ad Arjan: questa mattina il corriere (UPS) mi ha consegnato il pacco.
Due giorni! ......... :) Grazie Arjan ..... |
Franco appena riesci mi piacerebbe conoscere la capacità di queste nuove eneloop!
|
Mi aggiungo arrivati 3 pacchi di "colorate" anche a me ora provo
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Più che altro, oltre alla migliorata durata di vita (1500 cicli), penso sia migliorata l'erogazione della corrente (minor resistenza interna?): ...... magari ... :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.