![]() |
Quote:
A pagina precedente ci sono entrambe le risposte che cerchi. Se poi è troppa fatica ancora ti posto qua sotto i link diretti. 1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5461 2) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5475 Se poi è troppa fatica vengo anche a casa tua a premere il tasto del mouse..... scusami in anticipo, ma quando ci vuole, ci vuole. :ncomment: Sempre IMHO Rik |
Quote:
|
Quote:
|
...quanta garanzia c'è sulle batterie ricaricabili?
un giorno d'agosto del 2008, in un mediaworld, ho comprato 4 panasonic infinium AAA , utilizzandole molto molto poco e tali volte senza scaricarle a fondo. ultimamente, provando a caricarle con il lacrosse, mi sono accorto che per 2 mi da null. il multimetro mi da pochissimi volts (decisamente meno di 1V). possono essere fallate? un addetto di corsia di mediaworld mi ha detto che "me le avrebbe potute cambiare se fossero passati al massimo 6 mesi dall'acquisto, perchè non essendo un dispositivo elettronico non hanno 2 anni di garanzia". ha ragione lui? se si le posso recuperare il qualche maniera? grazie! |
Quote:
Si, la temperatura influisce molto sulle prestazioni di una batteria sia al PB sia al niMh. Infatti la capacità nominale di una batteria al piombo diminuisce drasticamente con l’abbassarsi della temperatura, basti pensare che passando da 25°C a 0°C si ha mediamente una riduzione di capacità nominale di quasi il 30%. Per contro l’aumento di temperatura pur provocando un aumento della capacità nominale della batteria può essere causa di effetti negativi quali l’aumento della corrente di autoscarica, inoltre nel caso di batterie ermetiche bisogna ricordare che un aumento della temperatura richiede sempre una diminuzione della corrente di carica. Questo è tratto da un articolo specifico sulle batterie al PB, prendilo per buono perchè è una fonte autorevole, non è farina del mio sacco anche se sarà capitato a tutti in quelle mattine "toste" a -10c di avere qualche problema ad accendere l'auto :D :D . Ciao |
ok quindi eviterò di accendere la strumentazione durante le ore più fredde, ieri sera la batteria era a 12.67V, ho fatto un pò di esperimenti per scaricare i dati col bluetooth e già mi dava batt low, era molto freddo però. oggi ho controllato il voltaggio ed era già crollato a 12.20V, esattamente il voltaggio che ho ottenuto con la prima carica... ora ho altre priorità ma appena avrò due soldi mi comprerò quel carica batterie che ho trovato qua vicino casa della DECA
|
Quote:
Poiché il LaCrosse le vede troppo scariche e non abilita la ricarica, prova a dargli una leggera caricatina (bastano pochi minuti) con un CB di quelli semplici, da supermercato, tanto da far loro recuperare un po' di tensione e poi le rimetti nel LaCrosse. |
@speleopippo;.... ultimamente, provando a caricarle con il lacrosse, mi sono accorto che per 2 mi da null. il multimetro mi da pochissimi volts (decisamente meno di 1V).......
se si le posso recuperare il qualche maniera? Prova a metterle in un CB "non intelligente", quel tanto che basta per alzare la tensione e farle riconoscere al C900, ora son viste come non ricaricabili per colpa della tensione prossima allo 0. Sul Maha a volte funziona, tentare non costa nulla ;) . OOps preceduto....!! Ciao |
Il metodo autarchico per ricaricare le batterie troppo scariche
Quote:
Mentre stai caricando una batteria a 500mA ... la togli e ci metti quella troppo scarica: tempo massimo per la sostituzione 1,5 secondi (provare per credere) e poi te la ricarica! Bruno Anche se può sembrare impossibile che un caricatore intelligente abbia simili tempi di reazione, va considerato il circuito di multiplex che controlla sequenzialmente le 4 batterie eseguendo anche altre operazioni di contorno, alla fine la velocità non è un parametro rilevante ... 1,5 secondi sono poca cosa rispetto i 7000 secondi necessari a caricare una batteria. |
grazie ragazzi ;) proverò i vostri sistemi!
|
...ma circa la questione "garanzia" cosa risulta a voi?
|
Alcune nuove domande
Ciao a tutti; vorrei approfittare della Vs esperienza x chiedervi una dritta. Ho un flash Canon 580 EXII alimentato da 4 stilo AA da 2500 mA che durano circa due/tre settimane in base al n° degli scatti che faccio. X avere delle stilo di scorta, visti i tempi di inutilizzo di cui sopra, come mi consigliate di ricaricare le stilo di "scorta": dopo circa dieci giorni, una settimana? esiste un "sistema" x conservare le pile in modo che "tengano" meglio la carica? (x esempio un luogo fresco asciutto? O altro?)
Mi scuso x i termini "maccaronici" ma spero di essermi spiegato al meglio, x ora Grazie a tutti, Guido |
Meno male che ho pensato di cercare qui un po di info, visto che avevo bisogno di batterie ricaricabili :D
Oggi sono andato all'ipercoop e ho preso 4 Sony cycle energy, e avevano anche il pacchetto da 2 eneloop e caricabatterie usb, lo scrivo nel caso possa essere d'aiuto a qualcuno ;) |
Quote:
5500 post inutili ....:doh: :doh: !! Ma scusa Riky, non c'è una pagina di questo magnifico thread che non parli di batterie IBRIDE, ci sarà un motivo :D . L'unica maniera per avere delle stilo di scorta cariche è di caricarle qualche giorno prima dell'utilizzo per non dire la sera prima; usando termini maccaronici Ti si scaricano nel cassetto in quindici giorni, in ogni caso. Lo sò che è un grandissimo limite per le niMh "normali", e questo limite è stato superato con le IBRIDE per l'appunto, di qualsiasi marca ma IBRIDE !!! Ciao |
informo chi è alla ricerca di pile AA ibride che al carrefour la confezione di 2 AA costa 4,99.
ne ho prese 2 per provarle visto che saranno sempre le classiche sanyo rimarchiate. |
Quote:
Qualche elemento a favore di Carrefour .......????? |
ciao a tutti!!! volevo chiedere se sono affidabili le sanyo 2700 comprate sulla baia...4batterie sanyo 2700mAh nella confezione vengono 11euro spedite da HK....ke dite? grazieee!!
|
Quote:
1. è impossibile sapere a priori se siano affidabili, l'unico metro di giudizio è l'affidabilità del venditore, e quelli di HK per definizione (con le ovvie eccezioni) sono inaffidabili 2. devi almeno tener conto della possibilità di un controllo doganale con le relative spese (+5,5€) che sballano decisamente il prezzo 3. anche considerando gli 11€ come prezzo finale, e ipotizzando che siano vere Sanyo 2700, in rete ci sono occasioni migliori e senza rischi doganali (cioè in Europa, in particolare in GB, Germania, Paesi Bassi): cerca meglio |
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un parere: posseggo 8 eneloop che ho con piacere utilizzato sulla reflex in mio possesso. Le batterie ora sono scariche e non sono attualmente in possesso di un caricabatterie come quelli consigliati (con canali indipendenti, deltav, ecc). Visto che domani si prospetta una bella giornata per fotografare secondo voi correrei il rischio di rovinare le batterie se le ricaricassi con uno scrauso cb sony? Grazie a chi vorra rispondermi! :) |
Quote:
per me basta che controlli che la quantità di ampere erogata dal caricabatteria non sia esagerata rispetto i valori di targa della batteria, mi spiego meglio, per caricare le tue batterie dovresti erogare una corrente di circa 200/250ma per 10/12 ore, i caricabatterie rapidi che erogano oltre 1000ma anche se molto buoni "sforzano" la batteria riducendone la vita e sono sconsigliati controlla quanti ma eroga il suo sony e cmq stai tranquillo che di sicuro va più che bene. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.