![]() |
Quote:
comunque grazie di tutto, sicuramente, sperando che la batteria duri per tutta la sessione (2 orette), la ricaricherò ogni volta che la riporto a casa, ho lasciato il molex in vista apposta per caricarla direttamente da montata, ho fatto un lavoretto che è veramente una figata :D |
Quote:
la sigla non è la stessa di quello in prima pagina, ma dicono che RS sia la nuova versione 2010 con firmware 35 (ma che cavolo devo dedurne io???) vado sul sicuro se prendo questo? |
Quote:
|
Quote:
Di innegabile vantaggio è la parte analizzatrice di questi caricatori, se non hai particolari esigenze puoi tranquillamente dimezzare la spesa, a favore delle batterie. Se invece hai puntato su quelli, visto che hai solamente 2 scelte (la terza è in test e sembra anche buona ma secondo me non a quel prezzo), informati bene dei pro e dei contro dei due modelli. A pari prezzo chi gli dice quale è meglio :D :D ??? Qui ormai siamo a livelli di "tifoseria da curva nord", in ogni caso è rissa ;) !! Riguardo alle duracell stay charge vai tranquillo, se hanno l'anello bianco sono le ibride piu' famose rimarchiate. Ciao |
io ho sempre usato batterie panasonic e mi trovo molto bene, ritengo che comprare batterie di troppa alta qualita porti lo svantaggio del costro troppo elevato inrapporto al prezzo...
|
Quote:
|
Il primo diretto concorrente e quello che mi sento di consigliarti (ne ho 1 mio e acquistati altri per amici) è il Maha MH-C9000 e il secondo ( quello in test ) è il GC-60.
Il Maha te lo consiglio se il LaCrosse lo paghi 50 euro, a pari prezzo non c'è molto da aggiungere. Le batterie che danno con il LaCrosse sono risultate "uno specchietto per le allodole" da molti utenti, non farti ingolosire da quelle. @ Ci.cc.io Guarda che le Duracell stay charge erano in vendita alla iper a 9 euro tempo fa e grazie a questo thread ne abbiamo fatto scorta :) :) . Anzi, chiunque veda una offerta nei grandi magazzini è pregato di avvisare subito !! Ciao |
io ho appena preso le stay charge sulla baia per poco più di 9 euro ss incluse
il maha MH-C9000 dove lo posso trovare invece? sulla baia solo da venditori stranieri.... e dall'usa mi tocca pagare il dazio! in europa solo a 70 € :( |
Quote:
La maggioranza di noi lo ha acquistato da lui; qualche post più indietro ci trovi, in questo thread, anche qualche suo messaggio. |
Quote:
|
Con lo sconto del 15% sulle batterie ( 7,43 euro 4 Eneloop) abbinato all' acquisto del Maha non ci devi pensare nemmeno un minuto!!
Oltre che il fornitore del suddetto CB, Arjan è anche fornitore delle Sanyo alla maggior parte di noi, quindi vai sul sicuro. Puoi organizzare con degli amici che possono avere bisogno di ricaricabili un acquisto "sostanzioso" di batterie e dividere o annullare con loro il costo della spedizione; Ti ringrazieranno quando proveranno quelle batterie ;) . Ciao |
ragazzi ho bisogno nuovamente di un consiglio
oggi ho fatto la mia sessione, tutto liscio senza problemi, la batteria ha durato ma a fine sessione il dispositivo dava battery low, funzionava senza problemi ma notificava la cosa. ora, la sessione tramite il contaore è durata all'incirca 1 ora, il dispositivo probabilmente è stato acceso 1-1.5 ore l'ho messo ora in carica e la batteria col tester da 11.9V, però non so a che percentuale di esaurimento sia la batteria, non so se sia al 50 o al 90%, penso che questo non ci sia modo di saperlo, giusto? poi altra cosa, io la moto la uso 1 volta a settimana, a volta anche ogni 2 settimane, la batterie devo tenerla sempre attaccata al caricatore oppure posso caricare, lasciarla ferma 1-2 settimane e poi usarla? magari non so, passano 2 settimane e mi dura mezz'ora poi si spegne EDIT: ho caricato e praticamente in meno di un'ora la batteria era già carica, questa volta 12.67V, mi fa sperare bene, la prima carica l'aveva completata lasciando la batteria a 12.20V... ho anche trovato questo, sembra ottimo http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx...c-0de0337f97bf |
Ho sfogliato un pò su internet circa la carica residua di una batteria al pb ma non ho trovato nulla, sembra una cosa difficile da capire con quelle sigillate, con quelle in acido si usa il densimetro; però questo lo riporto tale e quale perchè riassume un pò le cose:
Le batterie al piombo, ermetiche o meno che siano, si considerano scariche quando la tensione arriva a 1,8 V/elemento, quindi una batteria a 12V si può considerare scarica a 10,8V, mentre, per quanto riguarda le batterie ermetiche, si devono caricare a 13,8 volt massimo per uso in tampone, meglio se 13,6 e a 14,1V massimi per uso ciclico. Una batteria scaricata sotto i 10,8V e peggio completamente si può recuperare solo se viene caricata subito dopo la scarica, più tempo passa e meno probabilità ci sono di poterla recuperare, causa la solfatazione degli elementi. Se la batteria lasciata sotto carica a 13,8V dopo qualche ora non assorbe ancora corrente si può buttare. Un grazie a Gianni Quote:
Due terminazioni con due tensioni diverse non devono farti sperare bene, non ha rilevato la carica in maniera ottimale e hai fatto bene a guardare altri CB, Deca e Ctek proposto da IRON67 sono marchi leader nel settore CB. Allora si che puoi dormire tranquillo :D :D :D Però le cose sarebbe meglio chiederle prima di gettare soldi :cry: Ciao e buone sessioni ( che coincidenza proprio con l'inizio del mondiale moto). |
Quote:
il fatto che in 40 minuti la mia batteria sia già carica non va bene, l'ho capito da solo ormai. mi sono dimenticato di controllare se la batteria scottasse durante la carica, non vorrei che quel CB spari troppo forte e mi si rovini/rompa la batteria, sai quel discorso che c'era dei gas che non riesce a smaltire (penso di aver capito così) l'altro dubbio che mi permane è: posso comprare un CB da 1.2A quando la mia batteria è 0.8A? per intenderci questo: http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx...c-0de0337f97bf o questo: http://www.ctek.it/xs800.php la mia batteria vorrebbe 0.2A di assorbimento, questi danno 0.8 o 1.2A... mentre il mio da 19€ dava 0.24V |
ho comprato il blister da 2 di Panasonic Infinium, primo utilizzo nel joypad 360 delusione totale durata 15 giorno:mbe: ,vabbè ho pensato saranno state un pò scariche,secondo utilizzo e prima carica durate 17 giorni,niente di paragonabile alle mie amatissime GP recyko che a ogni carica fanno tranqullamente un mese di onorato servizio.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prova a contattare direttamente DECA, saranno felici di darti spiegazioni (spero); non avere fretta di cestinare il CB appena acquistato, sono sempre13,8 volt stabilizzati (ho un bosch che nonostante il nome di stabilizzato non ha nulla: trasformatore, due diodi e un amperometro tanto per capirci); quando ti avvisa che è carica stacca il tutto e tranqui che nelle batterie al PB l'autoscarica è lentissima, ci stà una settimana senza ricariche eventuali, hai voglia ;) . Ciao |
salve a tutti, dopo aver letto buona parte della discussione mi sono deciso ad acquistare delle eneloop in sostituzione delle mie defunte duracell. ho comunque alcuni dubbi legati alla scelta del caricabatterie: va bene uno dei modelli sanyo o meglio rivolgermi verso altre marche? inoltre qualcuno mi potrebbe consigliare (anche in pv) un sito sicuro dove acquistare le eneloop in questione? grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.