![]() |
Quote:
Nuova questione: in un ottica di trasportabilità, meglio il maha c9000 o un lacrosse bc-900? Sembrerebbe che sulla carte, per caratteristiche, il maha sia migliore del lacrosse, ma se non ho capito male è decisamente più grande. Sbaglio? |
Quote:
Non piccolissimo ma nemmeno troppo scomodo da trasportare. Io mi sono preso anche l'attacco per l'accendisigari della macchina in modo da essere coperto anche (e soprattutto!) in vacanza :D |
Quote:
Grazie della risposta comunque! Quindi tu dici che anche il maha è tranquillamente trasportabile, per dire, in uno zaino?? |
Quote:
Purtroppo è meglio prenderne uno nuovo dato che quel caricatore (se puoi poi scrivere le caratteristiche di etichetta), presumo sia a carica lenta senza timer e senza controllo di tensione. Quelli per Ni-MH han una carica ad impulsi, molto più salutare per questo tipo di pile. Le pile Ni-Cd non le fanno più perchè altamente inquinanti... |
Quote:
Caricabatterie Ni-cd Entrata: 220V AC 50Hz Uscita: AA-8x (1.2Vcc - 90mA) AAA-8x (1.2VCC - 28mA) Tempo di carica: 8 ore Quando lo comprai (anni fa) mi dissero che prima scaricava le pile eppoi le ricaricava. Devo prenderne un'altro? |
Quote:
certo che è facilmente trasportabile, faccio io la spola casa-ufficio (dove carico così ho sempre sott'occhio la situazione) con uno zainetto medio-piccolo saturo di ogni ben di dio e ci sta tranquillamente :) In foto probabilmente sembra più grande di quanto sia in realtà. |
Qualcuno ha testato le Duracell active charge AA 2000mha??
Di persona però, non prendendo grafici da altri forum. Perchè si dice che siano Eneloop "rimarchiate" :confused: Io ne ho appena acquistate 4 approfittando di una offerta ( 8,5 euro), ma dai primi test non sembrerebbe, sono a 1750-1800 dopo 2 cicli di carica/scarica. Ora rimetto in ciclo e poi faccio sapere :) . |
Raga, il wiimote e la digitale mi dicono che hanno le batterie scariche (e la digitale si spegne proprio) anche se poi il caricatore (sch600f) mi segna 1 tacca di batteria...mi conviene ricaricarle e basta o fargli fare il refresh per portarle a 0 e poi caricarle? Ma il refresh ha la stessa velocità sia fatto da presa usb che da presa elettrica? La scarica fatta con l'usb oggi mi sta durando un sacco di ore (e segnava solo una tacchetta!!!)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
l'altro è buono |
Quote:
Il test col flash, ha voluto forse vedere nell'uso comune come si comportano le batterie. Il fatto che con le eneloop si carica prima, presumo abbiano un voltaggio più alto rispetto alle imedion (infatti han minor resistenza interna). Forse per essere un test "quantomeno indicativo sull'affidabile all'incirca".... avrebbe dovuto ripetere la prova per almeno 10 volte. Se in tutte le 10 prove, seppur con risukltati diversi, le eneloop restavano comunque prime, e quindi un minor tempo di carica, ne saggiavano la qualità.... Prendete con le molle i miei ragionamenti eh ;) |
Quote:
il fatto è che ha fatto una gran fatica per stabilire che su quel specifico modello di flash le due batterie si comportano in quel modo... a chi serve? su altri flash il comportamento potrebbe essere diverso, figuriamoci su altri device inoltre chi si mette a sparare flashate a raffica? non era meglio un test di svariati giorni con per dire 50 flashate al giorno ogni 30 sec? |
Quote:
|
Quote:
Il fotografo professionista fa fuori almeno 2 pack di 4 AA per ciascun flash Metz in una giornata. Io non ci credevo finchè non mi hanno costretto a fare un "servizio fotografico" di 4 ore: l'energia non è mai troppa. |
Quote:
Quote:
:sofico: |
... era una reflex con flash a bordo e altri 2 flash in modalità TTL wireless: da posizionare e verificare le ombre prima di scattare.
Comunque il fotografo serio usa le ricaricabili da almeno 25 anni a questa parte, la Metz ad esempio ha spinto le pile ricaricabili AA nei flash a torcia già dagli anni '80. Altri produttori di flash avevano spinto le ricaricabili in formato C per aumentare l'autonomia. Quando usi un flash di discreta potenza, l'assorbimento di corrente è molto forte e solo con le ricaricabili riesci a ricaricare il flash in meno di 5 secondi, altrimenti se aspetti troppo puoi perderti una foto utile. Ma dimmi la verità, davvero non lo sapevi? |
Quote:
Quote:
;) E' che mi pareva un po' strano tutto questo "enorme" consumo di batterie... sarà perché io quando esco con la mia fotocamera non ho lo "scatto selvaggio" e cioè, per uno stesso soggetto, preferisco 2-3 foto "ragionate" piuttosto che 50 scattate impulsivamente EDIT: ho dimenticato di dire che la mia affermazione ironica ("ti hanno affibbiato la macchina di Topo Gigio") era dovuta principalmente al fatto che le reflex professionali odierne hanno un rumore bassissimo anche ad alti ISO e quindi, in abbinamento a lenti luminose, limitano a non molte occasioni l'utilizzo del flash esterno. Ecco perché raffiche di flash mi sembrano oggigiorno poco sensate. Just my 2 cents :) |
Quote:
su questo link trovi il manuale: http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf per le pile, mi sono confuso eccoti il link, io le ho e sono ottime ma sono pile semplici: http://www1.duracell.com/power/it/pr...l-supreme.aspx |
Quote:
|
Quote:
Non ho avuto tempo per la prova delle 24h, è quello che ho letto dopo una scarica + refresh. Ora sono in ciclo ( 1 di 4 ) e cominciano a salire a 1850. Quelle che ho preso hanno il dischetto bianco e "made in japan". Sarei mooolto contento se fossero Eneloop, le trovo sotto casa ad un prezzo piu' che buono. Se hai buone notizie dai Tuoi test riferisci subito, l' offerta a 8,5 euro dura ancora qualche giorno ;) ;) ! Grazie, e complimenti per il thread :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.