![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Cicli di refresh: un tentativo di recupero
Quote:
Es. SBS serie gialla AAA da 800mA/h con ricarica a 200 e/o 500mA avevano 200mA/h, dopo vari refresh sono arrivate a 220mA/h max 310mA/h, in questi casi nulla da fare, ma con altre batterie le cose sono andate meglio |
Idem con le Panasonic AAA da 750 mAh nominali.
Il telefono cordless le ha "bruciate", due sono tornate rispettivamente a 450 e 550, le altre poco sopra i 200 quindi le ho buttate. Man mano faccio un "test" di tutte le batterie con il mio La Crosse RS900, se la capacità è bassa provo con il refresh, così so cosa devo buttare e cosa no. |
Quote:
inoltre sarebbe bene aspettare 24h dalla carica perchè scaricandole prima l'energia erogata è superiore a causa dello stato di sovraccarica del catodo per la cronaca quando carico le duracell 2650 nel lacrosse arrivo a 2880-2930mAh erogati dal caricatore (-10% effettivi), carica a 1800mA e appena tiepide a fine carica |
Controlli vari sulle batterie
Quote:
AAA-Ministilo a 250mA Quote:
Ma i 50 gradi Celsius (verificati con un termometro digitale a termocoppia) si raggiungono facilmente con la ricarica a 1000mA ed oltre, invece restando a correnti più basse le batterie sono meno calde, quindi in condizioni termiche più normali. Questa prova con tester e termometro l'ho rifatta anche sul caricatore Tronic KH980 che erogava 1050mA verso 4 batterie Tronic formato torcia da 4500mA/h. Anche con batterie robuste ricaricate a 0,23C il calore fa un certo effetto. Quote:
|
Batterie specifiche per Cordless
Quote:
Se la commercializzano ci sarà un motivo specifico diverso dalla pubblicità? Sarà che la ricarica a corrente costante (senza impulsi come sul LaCrosse) causa danni permanenti alle classiche batterie NiMh? O forse è il solito motivo: un prodotto senza numeri pirotecnici (AAA da 700mA/h invece che da 1300mA/h), ma solo robustezza e affidabilità, dove la bassa corrente non è sinonimo di basso costo, quanto sinonimo di qualità adeguata allo scopo: capacità di sopravvivere a diverse migliaia di ricariche in un anno. (vita da Cordless :D ) Occhio al sistema di ricarica del cordless, si sa mai che si sia guastato. |
Il modello è KX-TCD300JT
Sul manuale dice che bisogna usare solo batterie ricaricabili (Panasonic) e che bisogna ricaricarle per 7 ore !!!:eek: Adesso ci ho messo dentro delle GP (non recyko) che fanno egregiamente il loro mestiere. |
Batterie per uso Cordless
Il punto è il motivo per cui i fabbricanti di telefoni cordless non impiegano batterie ad alta capacità, se non altro potrebbero vantare autonomie di conversazione da record. Loro sono irremovibili.
Poi la stessa Ansmann consiglia solo una certa batteria per quel utilizzo, ma non certo la batteria di maggiore capacità. Un motivo deve esserci, che immagino sia la capacità di uscire indenne all'uso più pericoloso: mettere in ricarica il telefono dopo ogni telefonata. Se ci pensi sono dolori per le batterie quasi cariche. |
Quote:
Dai, diciamo che devi lavorarci un po', specie perché la portata d'aria della tua ventola è BEN superiore alle piccole feritoie del LC, il rischio è che la ventola sia molto poco efficace a causa del flusso d'aria contro la plastica... la modifica di Marchigiano ha invece la ventola che è un po' piccina, ma molto ben disposta; però quello che non si vede (retroilluminazione a led, connessione ventola al pcb, ecc.) non è da tutti, anzi :cool: Quote:
Quote:
Se guardi qualche pagina indietro, dicevo che con le normali ni-mh questo cordless aveva prestazioni ridicole; utilizzando le uniross hybrio invece, una SOLA carica (della base) dura 15 giorni :) EDIT: dimenticavo di dire che il cordless lo metto sulla base, per ricaricare le 2AAA, solo quando c'è il segnale di batteria scarica |
Quote:
Tanto forse dovrò aprirlo. Qualcuno aveva parlato di un problema coi tastini che anche premendoli non dava il comando? Perchè si era spostato qualcosa da sotto? O mi son sognato tutto? |
Quote:
Anch'io ho avuto sempre l'accortezza di ricaricare quando le batterie sono quasi scariche. Però mi viene il dubbio: non sarà il caso di caricare le batterie con il LC e cambiarle, invece che usare la sua base? non ho trovato info su come vengono caricate, ma la cosa strana è che pur impiegando diverse ore per caricare le batterie, verso la fine il portatile è ben caldo! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prima di operare però, specie su apparecchiature elettroniche, fatti un progettino :) Quote:
|
Quote:
Quindi sì, a me basta il disegno su come dovrei tagliare la plastica senza che vi siano cedimenti. |
forse è già stato detto, ma volendo si potrebbe aprire il LaCrosse e montare, sui vari chip/mosfet/quellochesono, dei piccoli dissipatori + pasta termica (ammesso che ci sia lo spazio per farlo); in questo modo il calore verrebbe smaltito più velocemente ed efficacemente
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
per il lacrosse io ho preso una ventola da 70mm sto aspettando che mi arrivi!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.