![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Almeno se non fai moltissime foto, con le lithium dovresti tirare avanti tantissimo, vista la bassissima autoscarica ;) Quote:
Le Energizer Lithium AA hanno 2900 mAh |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Con le pile ricaricabili, sia ibride che non, non riesco. Anzi, a volte le non ibride, appena caricate, durano di più, avendo più tanti mAh (2600 contro i 2000). Le alcaline durano di più delle ricaricabili, però non c'è moltissima differenza. Adesso ho trovato le litio, che sembrano aver risolto il mio problema. Ora, rispondimi sinceramente: tu cosa faresti? Che soluzione useresti? (a parte cambiare macchina fotografica) |
Quote:
Quote:
:rotfl: Certo che trovarsi con delle batterie che dopo 10 foto mi vengono segnalate come scariche fa rabbrividire, quindi da questo lato ti posso giustificare per utilizzare le lithium... però IO una prova con le ibridine Sanyo la farei, specie con quel carichino scrauso che ti ritrovi tra le mani :D |
Quote:
Quando le Ni-mh ricaricabili non riuscivano a tenere la macchina accesa dopo 20 scatti non è che erano scariche , perchè se le avessi potute mettere in altri apparecchi riscontravi che ti davano ancora molta energia, solo che nell'utilizzo è scesa la loro soglia di voltaggio. Queste al litio invece, hanno quel voltaggio più alto che consentono alla fotocamera di rimanere accesa, sfruttando la capacità che hanno. |
Quote:
|
Quote:
1) altre batterie appena caricate me le dà a % maggiore e durano di fatto un tempo più che accettabile? 2) se misura la tensione, come mai quella percentuale scende? Vuol dire che la tensione scende man mano che la batteria si scarica? |
Quote:
Io credo dipenda dal comportamento in fase di scarica. Se infatti vedi i grafici, ci sono batterie la cui tensione cala velocemente e poi si fermano per tot mAh a 1.2V mentre altre inizialmente calano ma si stabilizzano ad una tensione più alta, tipo 1.25V, riuscendo a fornire più energia. Se la mia macchina non regge le pile al di sotto della soglia 1.25... dipende quanti mAh le batterie erogano PRIMA di scendere sotto tale soglia. E posso fare dei test con il mio maha per vedere la curva di scaricamento. Però non ci sono pile che tengono una tensione così alta. Forse queste al litio riescono... L'unica pecca è che non sono ricaricabili Le eneloop sono nella "buy list" :) Nel frattempo ho possibilità di comprarmi delle Uniross ibride. Dite che ne vale la pena provare, sono come le eneloop, oppure provo direttamente quest'ultime? |
Quote:
il mouse probabilmente fa un test di scarica alla batteria, che essendo rovinata, cala velocemente di tensione e lui pensa che è scarica. come dici te di sicuro hanno qualcosa che non va Quote:
comunque dato che le litio non ti danno problemi di surriscaldamento ti consiglio le ni-zn, con le eneloop saresti ancora a rischio di spegnimento precoce Quote:
|
Quote:
Non si finisce mai di imparare (a dire il vero io non ho ancora iniziato :D ). Pensavo che fosse solo una carica troppo veloce a rovinare le batterie, invece pure l'eccesso opposto è mala cosa. Quindi suggerisci un caricabatterie da tipo 270mAh, come scritto sulle batterie stesse? Se sì, a quel punto, scegliendo un caricabatterie adatto, posso fregarmene dei tempi di ricarica? Sai, non vorrei star lì a svegliarmi alle 2 di notte per non rovinare una batteria :D |
compra un bel carichino con rilevamento deltaV come quelli linkati in prima pagina e sei a posto per sempre(con le ni-mh)
@lordalbert maha o altro il problema è la fotocamera...ti avevo detto che con quelle al litio ci facevi molti più scatti...io arrivo a circa 500! detto ciò sono totalmente diverse basti pensare che quando la macchina fotografica le segnala scariche a vuoto hanno una tensione di 1.38V che però cala sotto carico... aspettiamo le ni-zn e poi si vede!! notte a tutti!:O |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ho visto che i maha e i lacrosse vengono venduti con delle AA o AAA in dotazione.
se io li volessi "bulk" c'è modo? riguardo alle panasonic, sono molto leggere... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ahahahaa manco fossi scemo!! Anche perchè se è un difetto della macchina, non possono farci molto... Le ni-zn so che ci sono già in commercio. Però non ne parla nessuno. E non so la loro effettiva durata/qualità. E dovrei comprare un altro caricabatterie. A questo punto meglio tenermi le litio.. ancora un po', fino a quando non cambierò macchina fotografica PS: le ni-zn mi sa che hanno una tensione un po' troppo altina però... e i mAh erogati non sono neanche poi così tanti... Il seguente grafico mostra una scarica a 1.5A PS: A causa di una immagine troppo grande, inserisco solo il link al grafico, non l'immagine direttamente http://img205.imageshack.us/img205/4154/powergenix.jpg E questo è il grafico delle Energizer Lithium (la linea rossa). Stando a questi grafici, sono quindi nettamente meglio le litio rispetto le ni-zn |
Quote:
Una carica troppo veloce rovina la batteria, giusto? Sul primo post c'è scritto che le NiMH andrebbero caricate con una corrente pari a 0.5C-1C e solo ora capisco che C=capacità batteria. O meglio lo avevo capito, ma stentavo a credere che serva una corrente così alta per caricare correttamente queste batterie, perché caricare una 2650mAh a 2650 vuol dire metterci un'ora. O no? Se sì, non da considerarsi questa una carica veloce? :confused: :confused: Tant'è che, scusate se insisto, ma le mie Beghelli 1200, altre Panasonic e merdose Thrustmaster le carico con il Carica 500 Beghelli che ci mette 14 ore. Cioè vuol dire che quel caricabatterie eroga una corrente di circa 1200/14=85mA. 85=0.07C in questo caso, cioè un ordine di grandezza più piccolo dell'ideale segnalato nel primo post, che quindi in teorie avrebbe dovuto rovinarle tutte. Invece è il caricabatterie venduto con quelle batterie, caricate e ricaricate decine di volte e che vanno a cannone da un paio di anni. Non voglio dire che non vi credo, ma vorrei solo capire bene quello che sto facendo. |
Scusate a breve penso di prendere della batteria ricaricabili da mettere nel mouse e nella tastiera wireless: per questo uso consigliate quelle normali Ni-Mh o quelle ibride?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.